POGACAR. «UN DELFINATO PIU' DURO DI QUEL CHE PENSASSI. ORA RIPOSO E POI ANDREMO IN ALTURA A ISOLA 2000»

PROFESSIONISTI | 15/06/2025 | 19:04
di Francesca Monzone

Tadej Pogacar ha vinto il Criterium del Delfinato al termine di una settimana nella quale da subito ha fatto vedere la sua superiorità. Sono state otto le giornate di corsa e 3 i successi di tappa conquistati dallo sloveno. Solo nella prova a cronometro Pogacar, ha dimostrato di essere più indietro rispetto ad Evenepoel e Vingegaard, i due diretti rivali che ritroverà tra qualche settimana al Tour de France.


«Questa è una vittoria che sicuramente aiuta il morale ed è una motivazione per il Tour perché è l'obiettivo più importante della stagione – ha commentato Pogacar dopo l’arrivo dell’ultima tappa - Penso che sia una spinta mentale per tutta la squadra. E poi vincere è sempre qualcosa che aiuta».


Tutti i big in questo Delfinato hanno preso le dovute misure e hanno capito qual è il loro livello di preparazione. Tadej Pogacar senza dubbio è più avanti rispetto ai suoi avversari e la differenza ancora una volta l’ha fatta in salita.

«Vedremo nelle prossime settimane che tipo di progressi riuscirò a fare in vista del Tour. Come prima cosa penserò a prendermi un buon riposo, poi forse penseremo un po' alla cronometro e per il resto penso che non dovremmo affrettare nulla».

Pogacar andrà in altura prima del Tour de France accompagnato dalla squadra che lo affiancherà alla corsa gialla. Il suo intento, naturalmente è quello di vincere il suo quarto Tour e, guardando il suo livello, attualmente è il favorito numero uno per la vittoria.

«Al termine della cronometro non ero certo di finire oggi con la maglia gialla. La cronometro ha dato dei distacchi importanti ma sapevo anche che avremmo avuto un weekend impegnativo. Quando ho guardato il profilo delle tappe di venerdì, sabato, domenica, ho capito che sarebbero state giornate dure per tutti, ma quando le abbiamo effettivamente fatte è stato ancora più duro di quello che avevo immaginato. Quindi quando hai un fine settimana così impegnativo chiunque può tornare indietro in classifica».

Lo sloveno non parteciperà ai campionati nazionali perché sarà impegnato a Isola 2000 per il ritiro in altura. «Purtroppo non potrò correre per i campionati nazionali. Saremo a Isola e ci fermeremo per un periodo abbastanza lungo, quindi non faranno parte del mio programma. Per me era un obiettivo e un sogno avere le fasce e la maglia slovena sulle spalle. Per il momento indosso la maglia di campione del mondo, ma dovrò attendere un altro anno per conquistare quella di campione nazionale se non avrò più la maglia con le strisce arcobaleno».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024