SOFFI AL CUORE. MERCKX, DE BRUYNE E GLI 80 ANNI DI UN CAMPIONE UNICO

COMPLEANNO | 16/06/2025 | 08:29
di Gian Paolo Porreca

E ci frega di brutto, al primo squillo del telefono, noi che volevamo uscirgli di ruota sulla destra per batterlo allo sprint e rimembrare soavi dell'epopea sua e dei radiosi 80 anni da compiere il 17 giugno, Eddy Merckx. «Complimenti a voi, guarda che il De Bruyne che il Napoli ha preso è uno grandissimo, scrivilo forte». Ohibò, e l'incipit che ci annichiliva, noi che volevamo parlargli invece delle sue imprese di sempre e di ieri l' altro, da noi a stento coniugate come l'amore perduto al presente, diventava pure una squisita ironia, in un blend cui mancava solo il gin toni on the rocks fra calcio e ciclismo di estrazione fiamminga.


«De Bruyne, ho detto, e non Mertens, che sarà pure stato Dries un bravo finisseur sulla fascia, ma mi ricorda troppo quel Maertens Freddy ciclista che a Barcellona mi fece perdere il Mondiale del '73, vabbè che vinse Felice Gimondi, un galantuomo almeno, e non un cinico come era Freddy...».


E se vogliamo chiuderla qui, questa inattesa apoteosi del calcio belga indovato in Naples 2025, «ma cosa mi dici, Eddy, di quel Romelu Lukaku, belga di football anche lui?». «Bah - ed intuiamo l'alzata di spalla di chi ha conosciuto così Roger De Vlaeminck come Marcel Van der Slagmolen - è un finalizzatore necessario e talora insufficiente, come era per me Guido Reybrouck, quando dovevo tirargli la volata. Ed allora, poichè non ne ero sicuro, la volata di testa me la continuavo a fare io...».

Eddy Merckx, il più grande campione del ciclismo di sempre - «ma lascia stare, c'è stato Coppi prima di me, ora c'è Pogacar, lascia stare, il tempo non è ieri, come volete voi scrittori, bienvenu il ricordo a chi ne ha corsa per domani» -, è però da noi forte di un patrimonio senza eguali. Chiedimi chi era Merckx, chiedimi chi erano i Beatles, e sia, ed è un libro mica male, ma a Napoli Eddy Merckx è stato - e lo rammenta per voi oggi - infinitamente felice, Eddy Merckx,  12 giugno 1968, vinceva a Napoli, qui dove voi imperate  e leggete, ed avete imparato a leggere, velodromo dell' Arenaccia, scriveva Riccardo Cassero il suo primo Giro d' Italia. Primo di 5 Giri.

Non staremo qui, cercateli, a trovare i Gandi Giri, le Classiche, i Mondiali, incredibile Heerlen '67, il record dell' ora, la malinconia, il capolavoro del Tour '69, se volete i dettagli e il diario, chiedeteli pure. Ma noi siamo dove lui recordman di vittorie in assoluto ha scelto di essere quel giorno - mercoledì' 12 giugno 1968 -, «sai era il Giro delle Tre Cime di Lavaredo, come ero forte e che emozione, la Faema, Adorni, Vandenbossche, scrivilo tutto attaccato viene meglio che nostalgia, e Victor Van Schil, che bella pagina ne hai regalato..., un Giro non compiuti ancora i 23 anni, il primo vinto di mercoledì».

Già, di giorno feriale lavoratore e ciclista e sotto la pioggia, quel pomeriggio. «Avevo il dorsale '21' e francamente tanto freddo, quanta gioia su quel podio». Eddy Merckx, il primo dei belgi e degli stranieri che abbia davvero vinto a Napoli, noi vivevamo la giovinezza e la maturità mica solo dello sport, 1968, dalle nostre parti non è più venuto da allora.

Certo a Benevento, Giro 1976 un whisky dopo l'arrivo in albergo con Gimondi, ma non ditelo a Driessens e a Pezzi, ma chi vuoi che ci ascolti da lassù? E sceso di sella, per le sue bici, da Cristian Auriemma, a Pietravairano, nel 2002, un Giro che si fermava a Caserta.

Napoli sublime di luci l'ha rivista in cartolina e in video, come passa il tempo. «Sai, ho visto che Kevin De Bruyne è arrivato da voi con il sole, mi piacerebbe incontrarlo sul lungomare, che volata». Aspettiamo Het Laatste Neeuws.  Senza Mertens/Maertens? Ma dai, facciamo venire anche loro, due coperti in più, le maglie rosa a Marechiaro però le porti doverosamente tu, gloria vera, non sono mica facsimili.

«Ho un aggettivo per la mia vittoria a Napoli di allora, sai, non te lo ho detto e mai prima. Mica conosci il francese?, è inoubliable». Auguri, caro ed infinito amico mio, grazie da una vita in qua per tanta indimenticabile compagnia.

da Il Mattino


Copyright © TBW
COMMENTI
Calcio
16 giugno 2025 12:49 Albertone
Mi chiedo perche' lo mescolate sempre al ciclismo. Eddy lo avra' detto, ma mi limiterei a celebrare lui e i suoi 80 anni da fuoriclasse delle 2 ruote.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024