SOFFI AL CUORE. MERCKX, DE BRUYNE E GLI 80 ANNI DI UN CAMPIONE UNICO

COMPLEANNO | 16/06/2025 | 08:29
di Gian Paolo Porreca

E ci frega di brutto, al primo squillo del telefono, noi che volevamo uscirgli di ruota sulla destra per batterlo allo sprint e rimembrare soavi dell'epopea sua e dei radiosi 80 anni da compiere il 17 giugno, Eddy Merckx. «Complimenti a voi, guarda che il De Bruyne che il Napoli ha preso è uno grandissimo, scrivilo forte». Ohibò, e l'incipit che ci annichiliva, noi che volevamo parlargli invece delle sue imprese di sempre e di ieri l' altro, da noi a stento coniugate come l'amore perduto al presente, diventava pure una squisita ironia, in un blend cui mancava solo il gin toni on the rocks fra calcio e ciclismo di estrazione fiamminga.


«De Bruyne, ho detto, e non Mertens, che sarà pure stato Dries un bravo finisseur sulla fascia, ma mi ricorda troppo quel Maertens Freddy ciclista che a Barcellona mi fece perdere il Mondiale del '73, vabbè che vinse Felice Gimondi, un galantuomo almeno, e non un cinico come era Freddy...».


E se vogliamo chiuderla qui, questa inattesa apoteosi del calcio belga indovato in Naples 2025, «ma cosa mi dici, Eddy, di quel Romelu Lukaku, belga di football anche lui?». «Bah - ed intuiamo l'alzata di spalla di chi ha conosciuto così Roger De Vlaeminck come Marcel Van der Slagmolen - è un finalizzatore necessario e talora insufficiente, come era per me Guido Reybrouck, quando dovevo tirargli la volata. Ed allora, poichè non ne ero sicuro, la volata di testa me la continuavo a fare io...».

Eddy Merckx, il più grande campione del ciclismo di sempre - «ma lascia stare, c'è stato Coppi prima di me, ora c'è Pogacar, lascia stare, il tempo non è ieri, come volete voi scrittori, bienvenu il ricordo a chi ne ha corsa per domani» -, è però da noi forte di un patrimonio senza eguali. Chiedimi chi era Merckx, chiedimi chi erano i Beatles, e sia, ed è un libro mica male, ma a Napoli Eddy Merckx è stato - e lo rammenta per voi oggi - infinitamente felice, Eddy Merckx,  12 giugno 1968, vinceva a Napoli, qui dove voi imperate  e leggete, ed avete imparato a leggere, velodromo dell' Arenaccia, scriveva Riccardo Cassero il suo primo Giro d' Italia. Primo di 5 Giri.

Non staremo qui, cercateli, a trovare i Gandi Giri, le Classiche, i Mondiali, incredibile Heerlen '67, il record dell' ora, la malinconia, il capolavoro del Tour '69, se volete i dettagli e il diario, chiedeteli pure. Ma noi siamo dove lui recordman di vittorie in assoluto ha scelto di essere quel giorno - mercoledì' 12 giugno 1968 -, «sai era il Giro delle Tre Cime di Lavaredo, come ero forte e che emozione, la Faema, Adorni, Vandenbossche, scrivilo tutto attaccato viene meglio che nostalgia, e Victor Van Schil, che bella pagina ne hai regalato..., un Giro non compiuti ancora i 23 anni, il primo vinto di mercoledì».

Già, di giorno feriale lavoratore e ciclista e sotto la pioggia, quel pomeriggio. «Avevo il dorsale '21' e francamente tanto freddo, quanta gioia su quel podio». Eddy Merckx, il primo dei belgi e degli stranieri che abbia davvero vinto a Napoli, noi vivevamo la giovinezza e la maturità mica solo dello sport, 1968, dalle nostre parti non è più venuto da allora.

Certo a Benevento, Giro 1976 un whisky dopo l'arrivo in albergo con Gimondi, ma non ditelo a Driessens e a Pezzi, ma chi vuoi che ci ascolti da lassù? E sceso di sella, per le sue bici, da Cristian Auriemma, a Pietravairano, nel 2002, un Giro che si fermava a Caserta.

Napoli sublime di luci l'ha rivista in cartolina e in video, come passa il tempo. «Sai, ho visto che Kevin De Bruyne è arrivato da voi con il sole, mi piacerebbe incontrarlo sul lungomare, che volata». Aspettiamo Het Laatste Neeuws.  Senza Mertens/Maertens? Ma dai, facciamo venire anche loro, due coperti in più, le maglie rosa a Marechiaro però le porti doverosamente tu, gloria vera, non sono mica facsimili.

«Ho un aggettivo per la mia vittoria a Napoli di allora, sai, non te lo ho detto e mai prima. Mica conosci il francese?, è inoubliable». Auguri, caro ed infinito amico mio, grazie da una vita in qua per tanta indimenticabile compagnia.

da Il Mattino


Copyright © TBW
COMMENTI
Calcio
16 giugno 2025 12:49 Albertone
Mi chiedo perche' lo mescolate sempre al ciclismo. Eddy lo avra' detto, ma mi limiterei a celebrare lui e i suoi 80 anni da fuoriclasse delle 2 ruote.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stoccata di Paula Blasi nella prima prova in linea degli Europei 2025 in Drôme e Ardèche. L'atleta spagnola si è aggiudicata la gara delle donne U23 con un assolo nel finale che non ha dato scampo alle avversarie. A 9...


Dopo la clamorosa vittoria solitaria ottenuta domenica scorsa in Ruanda, che ha consegnato a Tadej Pogacar il secondo Campionato del Mondo consecutivo, il campione sloveno della UAE Team Emirates XRG farà il suo debutto in gara con la nuova maglia...


Il Team Movistar annuncia l'ingaggio del giovane talento belga Cian Uijtdebroeks (Abolens, 22 anni), che vestirà i colori del team Telefónica dalla stagione 2026 al 2029, firmando uno dei contratti più lunghi nella storia recente della squadra. Considerato uno...


Bisogna proprio dirlo, per Erlend Blikra questo Tour de Langkawi sta diventando una specie di maledizione che proprio non se ne vuole andare. E’ il quarto giorno che il norvegese del Team Uno X sale sul podio, di cui due...


Niklas Larsen è una scommessa per la Danimarca e ai Campionati Europei che si stanno disputando in Francia, ha dimostrato di essere un corridore sul quale si può contare. Larsen di anni ne ha 28 ed è nato a Slagelse,...


Messe da parte le crono è tempo di pensare alle corse su strada. Si comincia stamane con il campionato europeo riservato alle donne under 23 che dovranno affrontare 85, 7 km. Partenza ore 9....


Spetta agli juniores chiudere la terza giornata dei campionati europei francesi. La corsa in linea prevede una distanza di 103, 4 chilometri. Starter alle ore 15.35. per seguire in diretta il racconto dell'intera prova a partire dalle ore 15.30 CLICCA...


Fino al 5 ottobre, in occasione de L’Eroica, SIDI sarà presente con uno spazio dedicato alla nuova collezione SS26 e con un’esposizione che racconta oltre sessant’anni di eccellenza nel ciclismo. Un’occasione per celebrare il legame profondo tra il brand e...


L’accogliente atmosfera dell’Azienda Vitivinicola Vill’Arquata di Adro (Brescia) ha ospitato ieri sera la presentazione ufficiale di una nuova manifestazione ciclistica. Nasce la Strade e Muri del Vescovado, che domenica 12 ottobre 2025 unirà le province di Bergamo e Brescia all’insegna...


Un tipo tosto: maglia nera, calzoncini corti neri, calze nere, scarpe bianche, muscoli tonici (se non trofici) non solo nelle gambe ma anche nelle braccia, l’espressione dura, lo sguardo truce, i capelli imbrillantinati con la riga a sinistra, i baffi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024