BIESSE CARRERA PREMAC, SCELTA LA FORMAZIONE PER IL GIRO NEXT GEN

CONTINENTAL | 13/06/2025 | 08:08

Anche quest'anno, il Team Biesse Carrera Premac sarà al via del Giro Next Gen Carta Giovani Nazionale, la principale vetrina internazionale per Under 23 che scatterà domenica 15 giugno con il cronoprologo di Rho e si concluderà sette giorni dopo a Pinerolo dopo otto frazioni e poco più di 1057 chilometri percorsi.


La formazione Continental bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti schiererà - come le altre 32 squadre al via - cinque atleti: Filippo Agostinacchio (classe 2003), Nicolò Arrighetti (2004), i gemelli Gabriele e Tommaso Bessega (2004) e il polacco Filip Gruszczynski (2005), il più giovane del quintetto del team presieduto da Simone Boifava.


"Abbiamo cercato di comporre - le parole di Dario Nicoletti - una squadra completa: avremo tre uomini veloci come i gemelli Bessega e Arrighetti che sono anche pronti a entrare nelle fughe. Agostinacchio è il nostro attaccante di riferimento per le tappe medio-dure, mentre con Gruszczynski proveremo a curare la classifica generale sfruttando il suo essere corridore completo. Ci sono diverse tappe miste per far bene, per Filip vedremo dopo l'arrivo al Maniva (terza tappa): se riuscirà a essere in una buona posizione di graduatoria, potremmo supportarlo con la squadra per l'obiettivo della classifica".

"Arriviamo al Giro Next Gen Carta Giovani Nazionale in buon stato di forma - aggiunge Marco Milesi - abbiamo lavorato bene in altura a Livigno per tre settimane, mentre Tommaso Bessega ha svolto un percorso di avvicinamento un po' diverso partecipando recentemente al Giro della Campania. Siamo carichi per provare a essere protagonisti in questa importante manifestazione. Che Giro sarà? Disegnato bene, ci sono tappe per velocisti, altre per finisseur e frazioni di montagna per delineare la classifica. La prima scrematura si farà già al Maniva, poi credo che la top ten finale venga definita il penultimo giorno con l'arrivo a Prato Nevoso".

I PROTAGONISTI - Una breve presentazione dei cinque atleti del Team Biesse Carrera Premac.

Filippo Agostinacchio: aostano classe 2003, è al suo primo anno nella Continental bresciana. In carriera vanta anche un argento all'Europeo di ciclocross Under 23 nel 2004, specialità dove il fratello Mattia è campione iridato Juniores. Nel 2025 è salito sul gradino più basso del podio nella gara internazionale Under 23 di San Vendemiano, oltre a conquistare diversi piazzamenti in top ten tra cui il quinto posto al Palio del Recioto. In maglia azzurra ha corso l'Orlen Nations GP.

Nicolò Arrighetti: bergamasco di Bossico classe 2004, è maturato nella formazione diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti. In questa prima metà della stagione, ha sfiorato il podio alla Coppa San Geo e al Gran Premio Città di Pontedera (doppio quarto posto), oltre alla sesta piazza nella Piccola Liegi, mentre il 2024 gli aveva regalato tra i vari risultati la vittoria a Briga Novarese e l'argento a San Vendemiano.

Gabriele Bessega: varesotto classe 2004, è al suo primo anno nel Team Biesse Carrera Premac, con i cui colori ha trionfato nel Memorial Polese, alla Milano-Busseto e al Gran Premio General Store. Con i colori azzurri, ha centrato il quarto posto nella Corsa della Pace (quarta tappa) in Repubblica Ceca e al Giro Next Gen sarà in gruppo con il gemello Tommaso, compagno di squadra.

Tommaso Bessega: varesotto classe 2004, arriva alla prestigiosa competizione dopo aver brillato al Giro della Campania, dove ha vinto il cronoprologo, si è piazzato secondo nell'ultima tappa chiudendo sesto in classifica generale e vincendo la classifica della maglia a punti. Tra i diversi piazzamenti, anche la top ten al Gran Premio Industrie del Marmo e il quarto posto alla Piccola Liegi .Condividerà l'avventura al Giro Next Gen con il gemello Gabriele.

Filip Gruszczynski: polacco classe 2005, è al suo secondo anno nel Team Biesse Carrera Premac e nel 2025 si è piazzato sesto alla Coppa Martiri di Montemaggio e ha vissuto esperienze importanti al Giro d'Abruzzo e all'Orlen Nations Gran Prix (con la nazionale polacca).

LE TAPPE - Le otto frazioni del Giro Next Gen 2025.
prima tappa 15 giugno: Rho-Rho   (cronometro individuale 8,4 chilometri)
seconda tappa 16 giguno:Rho Fiera Milano-Cantù (146 chilometri)
terza tappa 17 giugno: Albese con Cassano-Passo del Maniva (143 chilometri)
quarta tappa 18 giugno: Manerbio-Salsomaggiore Terme (148 chilometri)
quinta tappa 19 giugno: Fiorenzuola-Gavi (153 chilometri)
sesta tappa 20 giugno: Ovada-Acqui Terme (155 chilometri)
settima tappa 21 giugno: Bra-Prato Nevoso (163 chilometri)
ottava tappa 22 giugno: Pinerolo-Pinerolo (141 chilometri).

IL TEAM BIESSE CARRERA PREMAC AL GIRO NEXT GEN:
- Filippo Agostinacchio (26 aprile 2003)
- Nicolò Arrighetti (23 dicembre 2004)
- Gabriele Bessega (18 febbraio 2004)
- Tommaso Bessega (18 febbraio 2004)
- Filip Gruszczynski (Polonia, 13 febbraio 2005)
Direttori sportivi: Marco Milesi, Dario Nicoletti.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


Prova di forza del Team Hopplà a Gambassi Terme (Fi) dove si è svolta la 56sima edizione del Gran Premio Chianti Colline D'Elsa per dilettanti. Ha vinto Andrea Alfio Bruno davanti ai compagni di squadra Riccardo Lorello e Matteo Regnanti.


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


Quindici anni fa Tommaso Cavorso perdeva la vita investito da un'auto mentre si allenava. In questa ricorrenza suo papà Marco, che nel frattempo ha trasformato la sicurezza dei ciclisti nella sua ragione di impegno primario, gli ha scritto una lettera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024