BIESSE CARRERA PREMAC, SCELTA LA FORMAZIONE PER IL GIRO NEXT GEN

CONTINENTAL | 13/06/2025 | 08:08

Anche quest'anno, il Team Biesse Carrera Premac sarà al via del Giro Next Gen Carta Giovani Nazionale, la principale vetrina internazionale per Under 23 che scatterà domenica 15 giugno con il cronoprologo di Rho e si concluderà sette giorni dopo a Pinerolo dopo otto frazioni e poco più di 1057 chilometri percorsi.


La formazione Continental bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti schiererà - come le altre 32 squadre al via - cinque atleti: Filippo Agostinacchio (classe 2003), Nicolò Arrighetti (2004), i gemelli Gabriele e Tommaso Bessega (2004) e il polacco Filip Gruszczynski (2005), il più giovane del quintetto del team presieduto da Simone Boifava.


"Abbiamo cercato di comporre - le parole di Dario Nicoletti - una squadra completa: avremo tre uomini veloci come i gemelli Bessega e Arrighetti che sono anche pronti a entrare nelle fughe. Agostinacchio è il nostro attaccante di riferimento per le tappe medio-dure, mentre con Gruszczynski proveremo a curare la classifica generale sfruttando il suo essere corridore completo. Ci sono diverse tappe miste per far bene, per Filip vedremo dopo l'arrivo al Maniva (terza tappa): se riuscirà a essere in una buona posizione di graduatoria, potremmo supportarlo con la squadra per l'obiettivo della classifica".

"Arriviamo al Giro Next Gen Carta Giovani Nazionale in buon stato di forma - aggiunge Marco Milesi - abbiamo lavorato bene in altura a Livigno per tre settimane, mentre Tommaso Bessega ha svolto un percorso di avvicinamento un po' diverso partecipando recentemente al Giro della Campania. Siamo carichi per provare a essere protagonisti in questa importante manifestazione. Che Giro sarà? Disegnato bene, ci sono tappe per velocisti, altre per finisseur e frazioni di montagna per delineare la classifica. La prima scrematura si farà già al Maniva, poi credo che la top ten finale venga definita il penultimo giorno con l'arrivo a Prato Nevoso".

I PROTAGONISTI - Una breve presentazione dei cinque atleti del Team Biesse Carrera Premac.

Filippo Agostinacchio: aostano classe 2003, è al suo primo anno nella Continental bresciana. In carriera vanta anche un argento all'Europeo di ciclocross Under 23 nel 2004, specialità dove il fratello Mattia è campione iridato Juniores. Nel 2025 è salito sul gradino più basso del podio nella gara internazionale Under 23 di San Vendemiano, oltre a conquistare diversi piazzamenti in top ten tra cui il quinto posto al Palio del Recioto. In maglia azzurra ha corso l'Orlen Nations GP.

Nicolò Arrighetti: bergamasco di Bossico classe 2004, è maturato nella formazione diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti. In questa prima metà della stagione, ha sfiorato il podio alla Coppa San Geo e al Gran Premio Città di Pontedera (doppio quarto posto), oltre alla sesta piazza nella Piccola Liegi, mentre il 2024 gli aveva regalato tra i vari risultati la vittoria a Briga Novarese e l'argento a San Vendemiano.

Gabriele Bessega: varesotto classe 2004, è al suo primo anno nel Team Biesse Carrera Premac, con i cui colori ha trionfato nel Memorial Polese, alla Milano-Busseto e al Gran Premio General Store. Con i colori azzurri, ha centrato il quarto posto nella Corsa della Pace (quarta tappa) in Repubblica Ceca e al Giro Next Gen sarà in gruppo con il gemello Tommaso, compagno di squadra.

Tommaso Bessega: varesotto classe 2004, arriva alla prestigiosa competizione dopo aver brillato al Giro della Campania, dove ha vinto il cronoprologo, si è piazzato secondo nell'ultima tappa chiudendo sesto in classifica generale e vincendo la classifica della maglia a punti. Tra i diversi piazzamenti, anche la top ten al Gran Premio Industrie del Marmo e il quarto posto alla Piccola Liegi .Condividerà l'avventura al Giro Next Gen con il gemello Gabriele.

Filip Gruszczynski: polacco classe 2005, è al suo secondo anno nel Team Biesse Carrera Premac e nel 2025 si è piazzato sesto alla Coppa Martiri di Montemaggio e ha vissuto esperienze importanti al Giro d'Abruzzo e all'Orlen Nations Gran Prix (con la nazionale polacca).

LE TAPPE - Le otto frazioni del Giro Next Gen 2025.
prima tappa 15 giugno: Rho-Rho   (cronometro individuale 8,4 chilometri)
seconda tappa 16 giguno:Rho Fiera Milano-Cantù (146 chilometri)
terza tappa 17 giugno: Albese con Cassano-Passo del Maniva (143 chilometri)
quarta tappa 18 giugno: Manerbio-Salsomaggiore Terme (148 chilometri)
quinta tappa 19 giugno: Fiorenzuola-Gavi (153 chilometri)
sesta tappa 20 giugno: Ovada-Acqui Terme (155 chilometri)
settima tappa 21 giugno: Bra-Prato Nevoso (163 chilometri)
ottava tappa 22 giugno: Pinerolo-Pinerolo (141 chilometri).

IL TEAM BIESSE CARRERA PREMAC AL GIRO NEXT GEN:
- Filippo Agostinacchio (26 aprile 2003)
- Nicolò Arrighetti (23 dicembre 2004)
- Gabriele Bessega (18 febbraio 2004)
- Tommaso Bessega (18 febbraio 2004)
- Filip Gruszczynski (Polonia, 13 febbraio 2005)
Direttori sportivi: Marco Milesi, Dario Nicoletti.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024