GIRO DONNE. VALDOBBIADENE PIANEZZE, MOLTO PIU' DI UNA SEMPLICE TAPPA...

DONNE | 12/06/2025 | 08:08

Nel cuore delle Prealpi Trevigiane, Pianezze di Valdobbiadene si presenta come un territorio d’eccellenza capace di unire paesaggio, natura e gusto in un’esperienza indimenticabile. Circondata da dolci colline e vasti spazi verdi, la città di tappa si prepara a regalare ai visitatori panorami mozzafiato, che nelle giornate più limpide si spingono fino alla laguna di Venezia e alle maestose Dolomiti, siti riconosciuti patrimonio dell'umanità dall'Unesco assieme alle colline di Valdobbiadene.


Un ambiente naturale ricco e incontaminato, dove flora e fauna trovano un equilibrio perfetto: Pianezze di Valdobbiadene ospita una grande varietà di specie vegetali e animali, rendendo ogni passeggiata un’occasione per scoprire la biodiversità del territorio. Gli appassionati di escursionismo possono scegliere tra numerosi sentieri, ideali per esplorare i boschi, i pascoli d'altura e le tradizionali malghe del massiccio del Cesen. Proprio qui si producono alcuni dei formaggi più rinomati della zona, ottenuti da latte d’alpeggio e lavorati secondo antiche ricette. Ricotte, burro e formaggi freschi o stagionati raccontano un sapore antico e genuino.
Altri tesori gastronomici del territorio sono le PPL (piccole produzioni locali): i salumi, gli insaccati, la soppressa, il miele, gli aceti, le farine, il radicchio e tanti altri prodotti naturali coltivati e lavorati da piccole aziende agricole di Valdobbiadene di grande qualità.
Il vicino Comune di Miane è famoso per il "marrone di Combai I.G.P.", frutto pregiato della castanicoltura veneta. Coltivato nei boschi dei comuni dell’Alta Marca Trevigiana - tra cui Valdobbiadene - questo marrone si distingue per la sua dolcezza, la pezzatura generosa e la facile pedalabilità.
Ma Pianezze non è solo tranquillità e natura. Chi cerca esperienze più dinamiche troverà nel Parco Avventura Pianezze Cesen un'attrazione perfetta, con percorsi sospesi tra gli alberi per adulti e bambini. Per gli appassionati della didattica all’aria aperta il Sentiero dell’Acquedotto e delle Prese offre un percorso tra bellezze naturali e pannelli informativi su flora, fauna e storia del territorio.
Infine, gli amanti del buon vino troveranno nelle vicinanze la "Strada del Prosecco e vini dei colli Conegliano Valdobbiadene", con la possibilità di visitare cantine, degustare etichette pregiate e passeggiare tra i celebri vigneti del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024