
Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor della manifestazione femminile.
In programma due frazioni valide per l’ormai classica Challenge a Punti, che assegnerà la Maglia Verde a un anno di distanza dal successo di Giulia Erja Bianchi.
“Il Giro della Lunigiana Donne – osserva il direttore generale Lucio Petacchi – rappresenta una crescita costante nel panorama del ciclismo internazionale. Questa quarta edizione conferma la volontà di offrire alle giovani atlete una vetrina di alto livello, dando continuità a un progetto sportivo ma anche culturale e territoriale. Le tappe di quest’anno esaltano la bellezza dei nostri territori e permettono al pubblico di avvicinarsi ancora di più a una competizione che è palestra di futuro”.
IL PERCORSO
2/09 - TAPPA 1, SARZANA- CASANO DI LUNI,58 KM
Partenza da Sarzana e trasferimento fino a Casano di Luni dove inizierà un circuito sostanzialmente pianeggiante di 2.9 km da ripetere per 20 volte. Frazione adatta alle ruote veloci.
3/09 - TAPPA 2, PORTOVENERE-ARCOLA (STAB. POLIARTIGIANA), 76.2 KM
Ormai classica partenza da Portovenere e gran finale ad Arcola, davanti allo Stabilimento di Poliartigiana, main sponsor della competizione. Come nel recente passato, l'ascesa di Baccano potrebbe essere il trampolino di lancio ideale per le attaccanti.
ALBO D'ORO
2022 Monica Castagna
2023 Lucia Romeo Brillante
2024 Erja Giulia Bianchi
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.