GP FABBI IMOLA, ALL'AUTODROMO SFRECCIA VENDRAMIN

JUNIORES | 31/08/2025 | 08:09

E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha visto in pista i paraciclisti di Obiettivo 3, in collaborazione con la Ciclistica Omnia Imola, e la gara su strada per Juniores (17-18 anni). Il totale degli iscritti va oltre 900 unità considerando Esordienti e Allievi di domenica.


È partito il 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Una giornata che, nonostante le condizioni meteo non ottimali in mattinata, ha saputo unire momenti di sport, festa e inclusione all’interno di una cornice unica come l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari.


Mattino: Giovanissimi
Le piogge del mattino non hanno consentito lo svolgimento della gara riservata ai Giovanissimi (5-12 anni), con oltre 250 ragazzi e ragazze in gruppo. L’organizzazione ha però trasformato la mattinata in un’occasione diversa ma altrettanto significativa: bambini e famiglie hanno potuto vivere l’Autodromo con giochi di gruppo come tiro alla fune, rubabandiera e il gioco della maglia, con foto e premiazioni direttamente sul rettilineo d’arrivo, e con una visita guidata in navetta lungo il tracciato del circuito.

Il momento più emozionante è stato il giro di pista condiviso tra i Giovanissimi e gli atleti paralimpici di Obiettivo 3, che ha reso concreta la vocazione inclusiva della manifestazione.

Pomeriggio: Juniores
Nel pomeriggio spazio a 137 Juniores con il Trofeo Ciclistica Omnia – 5° Memorial Michael Antonelli, sulla distanza di 18 giri dell’Autodromo (83,5 km), organizzato da Ciclistica Santerno Fabbi Imola con Ciclistica Omnia Imola. Dopo i primi giri a gruppo compatto, il momento decisivo arriva dopo circa 5 giri quando si sganciano in 14: Luca Casarin (A.S.D. Postumia 73 D.L. Ciclismo), Jacopo Vendramin, Samuele Cervi e Nicola Belvedere (Ind. Forniture Moro-C&G Capital), Andrea Meloni (Team Vangi Il Pirata), Luca Fabbri (Team Vangi Il Pirata), Edoardo Bolletta (Sidermec), Luca Cavatorta (Gruppo Sportivo Parmense), Cristian Barra (Polisportiva Monsummanese), Carmine Raia (Cycling Team Nial Nizzoli Almo), Tommaso Tasca (A.S.D. Postumia 73 D.L. Ciclismo), Lorenzo Iaconeta, Michele Melini e Alessandro Ruffilli (Team General System). Il gruppo non rientra più e così si giocano la vittoria i fuggitivi, con Jacopo Vendramin che fulmina Meloni e Casarin in volata.

Paracycling Campus Day
A completare la giornata, il Paracycling Campus Day di Obiettivo 3, organizzato in collaborazione con la Ciclistica Omnia Imola: un appuntamento dedicato all’avviamento alla pratica sportiva paralimpica, che ha visto impegnati atleti di diverse categorie in pista all’Autodromo, con l’obiettivo di far crescere una cultura dello sport accessibile a tutti.

Il programma di domenica
La manifestazione prosegue domenica 31 agosto con le gare riservate alle categorie Esordienti (13-14 anni) e Allievi (15-16 anni), che completeranno il programma del 29° GP Fabbi Imola portando il totale a oltre 900 iscritti.

Ordine d’arrivo Juniores
1. Jacopo Vendramin (IND. FORNITURE MORO-C&G CAPITAL) km 83,453 in 1h57’10” alla media di 42,736 km/h
2. Andrea Meloni (TEAM VANGI IL PIRATA)
3. Luca Casarin (A.S.D. POSTUMIA 73 D.L. CICLISMO)
4. Michele Melini (TEAM GENERAL SYSTEM)
5. Cristian Barra (POLISPORTIVA MONSUMMANESE)
6. Lorenzo Iaconeta (TEAM GENERAL SYSTEM)
7. Luca Cavatorta (GRUPPO SPORTIVO PARMENSE)
8. Carmine Raia (CYCLING TEAM NIAL NIZZOLI ALMO)
9. Tommaso Tasca (A.S.D. POSTUMIA 73 D.L. CICLISMO)
10. Nicolò Tomassini (TEAM VANGI IL PIRATA)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024