DIECI ANNI FA L'ADDIO A EMANUELE SIROTTI, IL CANTORE DI PANTANI E DI TANTI CAMPIONI

STORIA | 12/06/2025 | 08:25
di Pier Augusto Stagi

Sono volati via velocissimi. Dieci anni fa, alle 2.30 di una notte profonda e un’alba che non avrebbe visto, finiva la sua vita terrena Emanuele Sirotti, uno dei fotografi più conosciuti e apprezzati di quella stagione ciclistica segnata dalle gesta di Marco Pantani e Mario Cipollini, anche se Emanuele era nato il 18 settembre, come Lance Armstrong, per il quale però non ha mai nutrito alcuna passione: per lui c’era solo Il Pirata.


Il suo cuore è stato tutto per Marco, per il quale aveva una autentica venerazione e anche una certa confidenza. Una stagione fatta di rullini e diapositive, perché il digitale era ancora di li da venire. Emanuele seguiva Marco con passione e rigore, ovunque. Sulla barca a pesca di sgombri in inverno o lungo il canale di Cesenatico in estate. Quello che Emanuele raccontava con il suo vocione era quell’allenamento blando e stanco nell’entroterra romagnolo, il giro delle fontane, unico vero test che Marco fece prima di sconfinare in terra di Francia in quella fantastica e luminosa estate del 1998. 


Un brutto male ce l’ha portato via dieci anni fa, in quella notte fatta tenebra del 12 giugno 2015, al nosocomio di Cesena, la cittadina romagnola dove ha vissuto la sua esistenza con la sua adorata Alda (mancata nell’ottobre del 2023, ndr) e il figlio Stefano, da anni, anche lui, apprezzatissimo creatore e raccoglitore di immagini. 

Dopo aver lavorato in banca per venticinque anni, Emanuele aveva preso al balzo la possibilità di andare in pensione per dedicarsi anima e corpo alla sua grande passione: la fotografia. Unita a quella per il ciclismo, per il quale era semplicemente malato. Le sue ferie erano sempre e solo al seguito di corse e dei corridori, con i quali ha sempre avuto un rapporto privilegiato da fratello maggiore. Metodico come pochi, lavoratore come solo chi è sorretto da un amore sconfinato, Emanuele creò un mastodontico archivio consultabile su internet chiamandolo “ciclismovitamia”. Oggi, il tutto, è nelle mani e nel cuore del figlio Stefano, al quale va il nostro saluto, il nostro più sincero abbraccio.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024