BRUSSELS CLASSIC. TIM MERLIER NON PERDONA E VINCE IN GRANDE STILE. LA SOUDAL FA 999!

PROFESSIONISTI | 08/06/2025 | 17:43
di Bibi Ajraghi

Tim Merlier non perdona e continua la sua corsa parallela a Tadej Pogacar per quanto riguarda il numero di vittorie stagionali. All'ottavo centro del campione del mondo, il campione d'Europa ha risposto facendo 8 anche lui sul traguardo della Brussels Cycling Classic (1.Pro). Al termine di una corsa di 205,5 km, il belga della Soudal Quick Step ha preceduto nell'ordine il francese Renard della Cofidis e i suo connazionali De Lie e Menten, entrambi della Lotto.


Il percorso prevedeva dieci salite, tra cui diverse salite del Muur-Kapelmuur e del Bosberg, oltre a un difficile tratto di ciottoli di 2,2 km non lontano dal traguardo, ma nessuno di questi ha potuto impedire alla gara di arrivare a una resa dei conti tra gli uomini veloci del gruppo.


Il miglior velocista della stagione ha potuto contare ancora una volta sul supporto dei suoi compagni di squadra e la volata non ha avuto storia.

"Sapevo che c'era un po' di vento contrario, quindi ho aspettato il momento giusto per lanciare la mia volata. Sono tornato da poco dall'altitudine, e non si sa mai come vanno le cose quando si è reduci da questo tipo di campo, ma mi sono sentito bene. La squadra ha fatto un lavoro perfetto oggi nella parte più dura della gara, ma anche quando il gruppo ha aumentato il ritmo negli ultimi chilometri e i compagni mi hanno tenuto in una buona posizione".

E ancora: "E' stata la mia prima gara con i ragazzi in quasi due mesi, ma si è rivelata una grande giornata per noi e sono contento. È incredibile che ora siamo a una sola vittoria dalla 1000esima vittoria di tutti i tempi per la Soudal Quick-Step. Siamo tutti motivati e speriamo di festeggiare presto questo straordinario risultato".

ORDINE D'ARRIVO

1. Tim MERLIER (Soudal Quick-Step) en 4h44'43''
2. Alexis RENARD (Cofidis)
3. Arnaud DE LIE (Lotto)
4. Milan MENTEN (Lotto)
5. Sandy DUJARDIN (TotalEnergies)
6. Pavel BITTNER (Team Picnic PostNL)
7. Ethan VERNON (Israel-Premier Tech)
8. Alexander KRISTOFF (Uno-X Mobility)
9. Simon DEHAIRS (Alpecin-Deceuninck)
10. Thibaud GRUEL (Groupama-FDJ)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024