BIKE NIGHT MILANO-LAGO, SABATO 28 GIUGNO TORNA LA PEDALATA DALLA CITTA' AD ARONA

EVENTI | 06/06/2025 | 08:04

Tutti, sempre, ovunque: tornano le Bike Night, le pedalate notturne sulle ciclovie più belle d’Italia. L’evento organizzato da Witoor, con il supporto strategico di Treesport – partner chiave del progetto – terrà svegli anche la prossima estate tanti cicliste e ciclisti diversi per tutta la notte, spinti dalla passione per la bici. L’11ª edizione del tour torna ancora una volta a Milano, con la Bike Night Milano–Lago in programma sabato 28 giugno 2025, con i 90 km tra Lombardia e Piemonte da mezzanotte all’alba, dai Giardini Montanelli, passando per Piazza Duomo e fino all’arrivo ad Arona. È la seconda tappa del tour estivo, partito a Ferrara e che proseguirà poi a Udine e Trieste.


Numeri in crescita (20 mila partecipanti dal 2014), grado di soddisfazione dei partecipanti elevato (85%): Witoor con Bike Night ha creato una nuova forma di cicloturismo, innovativo ed esperienziale, capace di attrarre un pubblico alla ricerca di storie, andando oltre lo standard narrativo di promozione turistica. Perché la passione per la bici non dorme mai, anche di notte: nate nel 2014, hanno coinvolto sempre più territori e partecipanti, avvicinando nuove persone alla bici grazie alla magia di una pedalata notturna che parte dalla città e arriva nella natura sfruttando il più possibile la rete ciclabile. Un appuntamento che rievoca il fascino del ciclismo d’epoca ma con un approccio moderno e trasversale, unendo tipologie di ciclisti diversi: chi si cimenta per la prima volta su lunga distanza oppure chi è già allenato ma è stimolato dalla sfida notturna. Si parte a mezzanotte, si arriva all’alba dopo un viaggio in bici con tre ristori e la colazione all’arrivo.


Dal centro di Milano al Lago Maggiore

La Bike Night Milano–Lago è diventata uno degli eventi in bici non competitivi con più partecipazione in regione, capace di attirare partecipanti sia dalla città sia da tutto il resto d’Italia. Il progetto ideato, organizzato e prodotto da Witoor, con la collaborazione strategica di Treesport, è una vera e propria “festa della bici”: un percorso interamente su pista ciclabile e una formula di 90 km con partenza a mezzanotte e arrivo all’alba che regala un’esperienza unica a ogni tipo di ciclista. Le iscrizioni online sono aperte fino al 25 giugno su www.bikenight.it, ma sarà poi possibile iscriversi presso il gazebo Witoor la sera dell’evento. L’attesa inizierà infatti ai Giardini Indro Montanelli sabato 28 giugno alle ore 21:00, con lo stand segreteria per le nuove registrazioni e il ritiro del pacco-iscrizione.

A mezzanotte il via: si pedala verso il centro di Milano, con la sosta in Piazza Duomo per poi raggiungere la Darsena e i Navigli. Da qui si esce da Milano senza lasciare mai il Naviglio Grande, per arrivare al Ticino fino a Sesto Calende e terminare ad Arona. L’unico modo per vivere Milano in bici di notte e scoprire le meraviglie naturali che la circondano.

Una festa della bici e dei ciclisti, finalmente liberi di pedalare insieme: l’obiettivo è confermare la quota di 1.000 iscritti. Come sempre, sarà garantita assistenza meccanica e medica ai partecipanti, mentre saranno offerti tre ristori lungo il percorso – all’Antica Posteria Invernizzi ad Abbiategrasso, a Nosate, e a Somma Lombardo – più la colazione da Strobino in centro ad Arona, sulle sponde del Lago Maggiore. Per chi volesse rientrare a Milano, sarà possibile prenotare il servizio bus con trasporto bici al momento dell’iscrizione. Il villaggio partenza ai Giardini Indro Montanelli offrirà anche un’area per depositare gli zaini, che verranno poi trasportati all’arrivo, un’area tecnica con un meccanico per le ultime messe a punto, lo spazio per il ritiro delle bici noleggiate e lo shop con i prodotti ufficiali Bike Night. Sarà infine fornita assistenza tecnica e medica lungo tutti i 90 km del tracciato, per garantire sicurezza e supporto ai partecipanti. Confermata la partnership con Upcycle Bike Cafè, che offrirà uno sconto a tutti gli iscritti desiderosi di cenare presso il locale di via Ampere.

Cresciuta anno dopo anno, la Bike Night unisce tutti i tipi di ciclisti: l’agonista, i meno allenati, le famiglie, singoli e coppie, o gruppi di amici. Significativa la presenza femminile, oltre il 25%, ben al di sopra della media per eventi di questo tipo. È una festa, non una moda: si interpreta finalmente solo sé stessi. Nelle tappe senza dislivello si vedono tutti i mezzi a due ruote senza motore: city bike, bici da corsa, gravel, mtb, e-bike, tandem, footbike, bici reclinate. Partecipano anche persone con disabilità. «Arrivati alla nona edizione di Bike Night Milano–Lago – spiega Simone Dovigo, presidente di Witoor – possiamo riconoscere come Witoor abbia saputo proporre un modo nuovo, autentico e passionale di andare in bici. Per noi la bici è uno strumento prima di tutto democratico e sociale: chiunque può viaggiare in bici, e non ci sono mai piaciuti mode e steccati. La bici è di tutti, sempre, a tutte le ore: con Bike Night abbiamo acceso la passione del cicloturismo in tante persone che non avevano mai percorso 100 km. E abbiamo scelto format nuovi per l’Italia, come pedalare di notte: un’esperienza magica e sorprendente che ha saputo esaltare la passione per la bici sempre più crescente a Milano, diventata ormai la tappa con più partecipanti del nostro tour».

Il 2025 si consolida con la collaborazione con Treesport, partner strategico del tour. Presente anche a Milano con Treelab, l’hub Treesport dedicato a chi ama il ciclismo e l’avventura outdoor, Treesport vuole trasmettere l’essenza del ciclismo attraverso eventi stimolanti come la Bike Night, offrendo la possibilità di noleggiare biciclette di alta qualità e omaggiando pettorali ai membri della propria community. «Tree è il partner ideale per Bike Night – spiega Dovigo –: condivide con noi la visione di uno sport inclusivo e territoriale, capace di offrire a chi si avvicina al mondo bici non soltanto una traccia o un prodotto, ma un vero e proprio hub di servizi e esperienze per la comunità ciclistica».

«Anche quest’anno vogliamo offrire una notte in bici tra bellezza e magia, – conclude Simone Dovigo – il percorso si conferma speciale con la sosta in piazza Duomo. Un modo di ammirare la città straordinario, visto che non conta il cronometro e non c’è ordine di arrivo: è un evento che racchiude elementi quasi primordiali che portano a salire in bici: il buio, l’orario, la notte e l’alba. È anche grazie alla Bike Night che si promuove il territorio offrendo un’esperienza unica da ricordare e raccontare agli altri: perché quello che non si vede, lo si percepisce con gli altri sensi». Bike Night ha creato un pubblico trasversale, capace di unire ciclisti allenati e persone più inesperte che, grazie a un’esperienza di questo tipo, iniziano ad appassionarsi e a viaggiare in bici: tutti animati da una “passione che non dorme mai”.

Bike Night Milano – Lago Maggiore 2025

9a edizione - sabato 28 e domenica 29 giugno

Ritrovo dalle ore 21.00 ai Giardini Montanelli

Partenza ore 24.00 a Milano, arrivo all’alba in piazza del Popolo ad Arona (NO) Info: info@bikenight.it – 3402611527

Servizi offerti

Iscrizione online, Gadget, Villaggio partenza, Servizio di rientro, Noleggio bici e casco, Trasporto bagagli, Ristori e colazione, Assistenza meccanica e medica

Partner nazionali: Treesport Con il patrocinio di CAI e FIAB

Partner local: Upcycle Bike Cafè Milano, La Stazione delle Biciclette, Antica Posteria Invernizzi (Abbiategrasso), Strobino (Arona)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024