FORTUNATO. «LA MAGLIA AZZURRA MI HA PORTATO IN UNA NUOVA DIMENSIONE E ALLA VUELTA...»

GIRO D'ITALIA | 05/06/2025 | 08:20
di Francesca Monzone

Avevamo iniziato a conoscere Lorenzo Fortunato nel 2021, quando al Giro d’Italia vinse la tappa con arrivo sullo Zoncolan e poi lo abbiamo visto anche i seguito sempre a combattere in montagna. Dallo scorso anno corre con la XdS Astana e all’ultimo Giro d’Italia ha conquistato la maglia azzurra di miglior scalatore.


«Abbiamo portato la maglia a Roma raggiungendo il nostro obiettivo – ha raccontato Fortunato al termine del Giro - Ce l'ho fatta e devo dire grazie a tutta la squadra». Il team kazako è stato protagonista nella corsa rosa, con la vittoria di tappa di Scaroni e con la maglia rosa indossata per un giorno da Ulissi.  «Questo è stato un gran bel Giro per tutta la squadra, con la vittoria di tappa e la maglia rosa e poi con me per la maglia azzurra».


Il bolognese ha capito di essere finalmente cresciuto e di aver fatto un importante balzo avanti. «Mi mancava un risultato importante come questa maglia, così come mi mancava correre all'attacco e non pensare alla classifica generale, ma concentrarmi più sulle tappe e le montagne. Questa è stata una svolta per me e continuerò a correre così. La squadra aveva bisogno di questo, anche perché il modo in cui abbiamo corso, ha aiutato a fare punti UCI. Io mi sono fatto trovare pronto quando mi è stato detto di esserlo e il risultato importante è arrivato».

Lorenzo Fortunato è tra i corridori che hanno avuto la possibilità di incontrare il Papa da vicino. Questo è stato un momento importante per il corridore bolognese che ricorda con molta emozione il suo ingresso in Vaticano. «Incontrare il Papa è stata veramente una bella emozione, è stata l'emozione più grande di questo Giro per me, ho potuto stringergli la mano e penso che sia una cosa unica nella vita».

Il ventinovenne corridore della XdS Astana con questo Giro si è sbloccato e adesso guarda avanti con la certezza che potrà migliorare ancora. «A volte correre per la classifica della montagna è un po' limitante. Ma è più difficile correre per la classifica generale,  perché è uno stress tutti i giorni e tutti i giorni devi cercare di salvarti, mentre quando corri per essere il miglior scalatore puoi avere dei giorni più tranquilli. Adesso posso dire con certezza che correre in questa maniera, mi piace. Poi è chiaro, che in corse di una settimana devo fare la classifica, ma nei grandi giri posso avere un’altra dimensione».

Lorenzo Fortunato adesso potrà godersi il suo momento di vacanza, ma poi dovrà tornare ad allenarsi, perché la sua stagione è ancora lunga e lo vedremo correre a luglio in Austria e poi ad agosto, quando sarà al via della Vuelta di Spagna.

«Un altro obiettivo importante per me, sarà la Vuelta di Spagna, dove cercherò di far bene sia per la classifica generale che nella classifica della montagna. Poi ci saranno le Classiche in Italia a fine stagione, ma adesso voglio solo pensare a godermi questo momento con la maglia azzurra sulle spalle e poi inizierò a pensare alla Vuelta». 


Copyright © TBW
COMMENTI
Via da Eolo
5 giugno 2025 15:59 Arrivo1991
Via da Eolo, i risultati arrivano. Chissa' perche'

Molto bravo
5 giugno 2025 23:00 apprendista passista
Mi sei piaciuto tanto in questo Giro. Ti auguro (e ci auguriamo tutti noi italiani...) vincere la classifica degli scalatori alla Vuelta. Bravissimo, continua così...👋👋👋

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024