GIRO D'ITALIA WOMEN. VALDOBBIADENE, LE CAMPIONESSE TESTANO LA SALITA DI PIANEZZE

DONNE | 03/06/2025 | 15:30

Nella giornata di oggi, martedì 3 giugno, alcune delle principali protagoniste del ciclismo femminile hanno effettuato una ricognizione strategica della salita di Pianezze, che sarà il traguardo decisivo della quarta tappa del prossimo Giro d’Italia Women, in programma per mercoledì 9 luglio 2025.


Elisa Longo Borghini, Silvia Persico, Lorena Wiebes, Barbara Guarischi e le sorelle Letizia e Giorgia Borghesi sono partite, in compagnia del Campione del Mondo 2008 Alessandro Ballan, dalla piazza di Valdobbiadene per testare in anteprima i tornanti che caratterizzano l’ascesa finale verso Pianezze, un arrivo inedito che promette spettacolo e potenziali scossoni in classifica generale.


Con i suoi 11,2 chilometri e la pendenza media del 7%, la salita verso Pianezze sarà uno degli snodi fondamentali del Giro: le atlete hanno affrontato il percorso con grande attenzione, analizzando tratti chiave e ascoltando i consigli di Alessandro Ballan, guida di eccezione di questa ricognizione.

Giunta in cima Elisa Longo Borghini ha spiegato: "Il primo tratto della salita è molto duro, poi diventa più pedalabile. Sicuramente questo traguardo darà una prima scossa alla classifica, la salita di Pianezze sarà il primo banco di prova per chi punterà alla Maglia Rosa in questo Giro d'Italia Women."

Inizia quindi il conto alla rovescia verso il 9 luglio, quando la città di Valdobbiadene e l’ascesa di Pianezze accoglieranno i tifosi e le campionesse del Giro d'Italia Women.


Copyright © TBW
COMMENTI
ASFALTO INDECENTE
4 giugno 2025 09:09 PIERJI
Per essere una delle salite più importanti della zona il manto stradale è letteralmente indecente. Stessa cosa per il lato opposto, ossia il Madean. Il minimo sarebbe asfaltarle e farle diventare due punti di riferimento anche per il Giro maschile.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024