UN GIRO DI TWEET. I COMPITI DI DE ROSA, GLI STRISCIONI DI CAIRO, I CARTELLI DI LIVIGNO, IL PAPASS DI LEONE XIV...

GIRO D'ITALIA | 01/06/2025 | 13:57
di Angelo Costa

Finalmente chiarito il motivo per cui Riccardo Magrini su Eurosport parlava di scienziati a proposito di Simon Yates: non si riferiva a lui, ma ai suoi rivali.


Ultima precisazione di Pogacar riguardo al suo pupillo Del Toro: con la frase «un giorno tirerò per te», lo sloveno non si riferiva al sipario. 


La Rai conferma che la frase «può succedere di tutto» utilizzata dai suoi opinionisti del Giro verrà depositata all’ufficio brevetti.

Non è vero che nei tapponi ci si può spegnere da un momento all’altro: lo conferma Lello Ferrara dal Giro E, pedalando direttamente su un generatore.

La PicNic ribadisce che il marchio sulle maglie della squadra è quello dello sponsor e non un obiettivo. 

Non è vero che molte squadre in questo Giro sono andate piano: alcune loro ammiraglie fuori corsa sono state viste superare i limiti di velocità.

Sospiro di sollievo degli astrologi: dopo aver temuto che anche l’ultima decade fosse sotto il segno Del Toro, il Giro è tornato sotto il segno del Gemello.

I più stretti collaboratori del patron Cairo precisano che gli striscioni rivolti al loro capo al Sestriere (‘Vattene’) erano un invito a prendersi una meritata vacanza.

«Noi siamo rimasti a essere sbalorditi da come corre Del Toro» (Stefano Garzelli, commentatore Rai, affronta le salite con la supercazzola).

Ignorato dai media pur avendo vinto la maglia azzurra degli scalatori, Fortunato sta pensando a come far parlare di sè: a Roma si è presentato con un casco a forma di Colosseo.

Equivoco nell’organizzazione per la presenza del Papa sul percorso della tappa di Roma: gli addetti ai controlli non volevano farlo passare perché non aveva il Papass.

Preoccupazione per alcuni componenti della carovana pubblicitaria: dopo tre settimane con la musica a palla nelle orecchie, passeranno dall’animazione alla rianimazione.

Rcs segnala che la scritta Iuman davanti a Cairo sull’auto della direzione era l’indicazione dello sponsor e non un tentativo del patron di non farsi riconoscere. 

Chiariti gli equivoci sull’equipaggiamento di corsa: le scritte Kask e Scarpa sono marchi commerciali e non un metodo per aiutare i corridori a riconoscere gli indumenti. 

«Non ci sono mezze parole» (Stefano Garzelli, commentatore Rai, ha un modo tutto suo per non lasciare i discorsi a metà).

Delusione per i team che prima della tappa di Napoli hanno dormito a Potenza: avevano capito che il soggiorno regalasse ai loro corridori più watt.

Consiglio ai direttori sportivi che alla vigilia di una tappa preannunciano la tattica dicendo «faremo la nostra corsa»: a volte conviene di più copiare la corsa degli altri.   

L’organizzazione precisa che il cartello Livigno su tutti gli arrivi è relativo a una sponsorizzazione e non significa che tutte le tappe si sono concluse lì.

De Rosa chiarisce di non riferirsi all’innovativa grafica delle sue bici quando dice che Vf Bardiani Csf Faizanè in questo Giro ha eseguito i suoi compiti alla lettera.

«Adesso si viaggia a 56, 57, 58 chilometri orari» (Stefano Rizzato, motocronaca Rai, ha un modo tutto suo per spiegare l’accelerazione).

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024