UN GIRO DI TWEET. I COMPITI DI DE ROSA, GLI STRISCIONI DI CAIRO, I CARTELLI DI LIVIGNO, IL PAPASS DI LEONE XIV...

GIRO D'ITALIA | 01/06/2025 | 13:57
di Angelo Costa

Finalmente chiarito il motivo per cui Riccardo Magrini su Eurosport parlava di scienziati a proposito di Simon Yates: non si riferiva a lui, ma ai suoi rivali.


Ultima precisazione di Pogacar riguardo al suo pupillo Del Toro: con la frase «un giorno tirerò per te», lo sloveno non si riferiva al sipario. 


La Rai conferma che la frase «può succedere di tutto» utilizzata dai suoi opinionisti del Giro verrà depositata all’ufficio brevetti.

Non è vero che nei tapponi ci si può spegnere da un momento all’altro: lo conferma Lello Ferrara dal Giro E, pedalando direttamente su un generatore.

La PicNic ribadisce che il marchio sulle maglie della squadra è quello dello sponsor e non un obiettivo. 

Non è vero che molte squadre in questo Giro sono andate piano: alcune loro ammiraglie fuori corsa sono state viste superare i limiti di velocità.

Sospiro di sollievo degli astrologi: dopo aver temuto che anche l’ultima decade fosse sotto il segno Del Toro, il Giro è tornato sotto il segno del Gemello.

I più stretti collaboratori del patron Cairo precisano che gli striscioni rivolti al loro capo al Sestriere (‘Vattene’) erano un invito a prendersi una meritata vacanza.

«Noi siamo rimasti a essere sbalorditi da come corre Del Toro» (Stefano Garzelli, commentatore Rai, affronta le salite con la supercazzola).

Ignorato dai media pur avendo vinto la maglia azzurra degli scalatori, Fortunato sta pensando a come far parlare di sè: a Roma si è presentato con un casco a forma di Colosseo.

Equivoco nell’organizzazione per la presenza del Papa sul percorso della tappa di Roma: gli addetti ai controlli non volevano farlo passare perché non aveva il Papass.

Preoccupazione per alcuni componenti della carovana pubblicitaria: dopo tre settimane con la musica a palla nelle orecchie, passeranno dall’animazione alla rianimazione.

Rcs segnala che la scritta Iuman davanti a Cairo sull’auto della direzione era l’indicazione dello sponsor e non un tentativo del patron di non farsi riconoscere. 

Chiariti gli equivoci sull’equipaggiamento di corsa: le scritte Kask e Scarpa sono marchi commerciali e non un metodo per aiutare i corridori a riconoscere gli indumenti. 

«Non ci sono mezze parole» (Stefano Garzelli, commentatore Rai, ha un modo tutto suo per non lasciare i discorsi a metà).

Delusione per i team che prima della tappa di Napoli hanno dormito a Potenza: avevano capito che il soggiorno regalasse ai loro corridori più watt.

Consiglio ai direttori sportivi che alla vigilia di una tappa preannunciano la tattica dicendo «faremo la nostra corsa»: a volte conviene di più copiare la corsa degli altri.   

L’organizzazione precisa che il cartello Livigno su tutti gli arrivi è relativo a una sponsorizzazione e non significa che tutte le tappe si sono concluse lì.

De Rosa chiarisce di non riferirsi all’innovativa grafica delle sue bici quando dice che Vf Bardiani Csf Faizanè in questo Giro ha eseguito i suoi compiti alla lettera.

«Adesso si viaggia a 56, 57, 58 chilometri orari» (Stefano Rizzato, motocronaca Rai, ha un modo tutto suo per spiegare l’accelerazione).

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024