DE PRETTO «IL MIO GIRO COME UN SOGNO, OGGI UN OTTAVO POSTO SPECIALE»

GIRO D'ITALIA | 29/05/2025 | 19:00
di Giorgia Monguzzi

Davide De Pretto sta affrontando il suo primo Giro d’Italia con determinazione e soprattutto con il cuore. All’attacco fin dalle tappe in Albania non ha mai mancato di cercare la sua occasione in una corsa rosa che ha sognato fin da quando era piccolo ed ora che sta vivendo il suo sogno non vuole farsi scappare nulla. Nella tappa da Morbegno a Cesano Maderno, l’atleta della Jayco Alula ci ha provato di nuovo, è entrato nella maxi fuga che ha condizionato la giornata ed ha provato ad arrivare fino alla fine raggiungendo un ottavo posto che prende un posto veramente importante nel suo magico bagaglio di giovane atleta.


«Sapevamo che oggi sarebbe potuta essere la classica giornata per una fuga e così ho provato ad andare all’attacco. Non è stato facile trovare un vero e proprio accordo, eravamo in tanti e in qualche modo tutti volevano salvare la gamba per poi prepararsi alla volata. Ho provato più volte ad attaccare, anche con Pedersen al traguardo volante, ma purtroppo non è andata. Alla fine entrando nel circuito il gruppo si è spezzato e mi sono trovato davanti. Lo stress ha iniziato presto a farsi sentire e quando Nico Denz ha preso il largo tutti abbiamo un po’ capito che ormai la vittoria era andata, potevamo solo giocarci il podio. » ci dice Davide dopo il traguardo, forse con un po’ di rammarico, ma con la consapevolezza di star crescendo a vista d’occhio e di non trovarsi affatto male nel ciclismo dei grandi.


Quello di Cesano Maderno è il risultato migliore al Giro per Davide de Pretto, la seconda top ten dopo la terza tappa in Albania, è un punto da dove ripartire per andare avanti a costruire una carriera che potrebbe portarlo davvero lontano. «Essere al Giro è un sogno, ho iniziato anche le prime due settimane piuttosto bene, mentre ho faticato in questa ultima settimana – prosegue de Pretto- oggi volevo assolutamente provare a fare qualcosa, non ho voluto risparmiarmi, ma la fatica sta iniziando a farsi sentire. L’obiettivo principale è arrivare fino in fondo, sognare fino a Roma e ora manca davvero poco. Ci saranno due giornate molto impegnative, dovrò stringere i denti, ma sarà anche una bella sfida. »

La fatica è tanta, ma anche la gioia di essere ormai ad un passo nella realizzazione di un piccolo sogno personale. In Oman ad inizio stagione ci aveva proprio raccontato di come esserci fosse un grande obiettivo, la conferma di essere un corridore vero, di essere finalmente pronto. A Cesano Maderno dopo l’arrivo si è sciolto nell’abbraccio della fidanzata Elisa che lo sta accompagnando, seppur da lontano in questo lungo viaggio che sta per concludersi. E’ lei stessa a fornirci l’immagine di un ragazzo semplice ma sognatore, innamorato della bicicletta e pronto a dare tutto per mostrare la versione migliore di se stesso. «Davide ci mette il cuore in tutto quello che fa, io sono ancora all’università, frequento la magistrale ma pur di supportarlo sto viaggiando con i libri. E’ un modo per esserci sempre, per farlo sentire un po’ a casa.» Davide intanto la saluta con un ultimo abbraccio, ad attenderlo ci sono due giornate difficilissime, ma Roma è sempre più vicina.

Copyright © TBW
COMMENTI
Davide,
29 maggio 2025 23:26 Miguelon
Come potenziale, può di più di un ottavo posto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024