CASTELLI24H, LA REUNION DEI CAMPIONI DEL TEAM LIQUIGAS

EVENTI | 25/05/2025 | 08:16

Manca pochissimo ormai alla 23 edizione della Castelli24h la 24 ore di ciclismo a squadre in programma a Feltre (Bl) il 6 e 7 giugno. La città si prepara alla grande festa del ciclismo che vedrà quest’anno tantissimi campioni di ciclismo e non solo al via della maratona.


Tra le partecipazioni annunciate e più attese c’è la squadra del Team Liquigas, un’autentica Reunion dello storico team italiano guidato Roberto Amadio che ha scritto pagine importanti del ciclismo internazionale e che dirigerà anche la squadra che sfreccerà all’interno dell’anello “infernale” della 24 ore realizzato attorno alle mura storiche della città. Un percorso di 1.850m che offre ai ciclisti salita, discesa, curve tecniche, rettilineo veloce e si chiude con il tratto in pavé.


Il primo staffettista del Team Ex-Liquigas ci sarà il tre volte campione del mondo Peter Sagan e a dargli il cambio durante le 24 ore ci saranno Vincenzo NIBALI, Alan MARANGONI, Daniel OSS (vicecampione del mondo di grave), Simone PONZI, Valerio AGNOLI, Franco PELLIZZOTTI (oggi DS della Barhein ma con Liquigas vinse la classifica scalatori al Tour e il premio per la combattività), Fabio SABATINI, il fratello Juraj SAGAN, Dario MARIUZZO, Mauro DA DALTO, Tiziano DALL’ANTONIA, Stefano AGOSTINI, Alberto CURTOLO forse anche Ivan SANTAROMITA, Moreno MOSER e Dario CATALDO.

Il Team Liquigas è stato uno dei team italiani più forti degli ultimi anni, attivo dal 2005 al 2014, nei dieci anni di attività si aggiudicò 2 Giri d’Italia (con Di Luca e Basso), una Vuelta Espana con Nibali, la classifica scalatori al Tour con Pellizzotti e 3 volte la classifica a punti del Tour de France con Sagan. Era diretta da Amadio che oggi collabora con la Federazione ciclistica italiana.

La 24 ore prenderà il via alle ore 21.00 venerdì 6 giugno dalla centralissima via Campogiorgio e si chiuderà alla stessa ora di sabato 7 giugnoAlle ore 19.40 sfileranno i quattro quartieri del Palio di Feltre, poi saranno chiamati sulla linea di partenza i primi frazionisti delle varie squadre e saranno presentate sul palco le squadre dei campioni dello sport e dei personaggi dello spettacolo. Il via ufficiale alle ore 21 con due giri di ricognizione dietro safety car che lancerà l’inizio ufficiale della competizione. Vince chi percorre più giri in 24 ore ma non solo, vincerà anche la squadra che si presenterà con la maglia più originale, la squadra tutta al femminile che avrà fatto più giri, la squadra “generazione Z” (cioè quella la cui somma d’età dei componenti non supera i 300 anni) che avrà fatto il maggior numero di giri, quella sponsorizzata dal bar o quella non veneta più veloce. E l’atleta uomo e donna che avranno percorso il maggior numero di giri.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024