GATTI & MISFATTI. E MENO MALE CHE C’È L’ALTRO GIRO, UN GIRO DA MADS

GIRO D'ITALIA | 23/05/2025 | 18:21
di Cristiano Gatti

E poi c'è l'altro Giro, esterno e tangenziale al Giro della classifica, finora stabilmente appaltato alla Uae. L'altro Giro dura dalla partenza dall'Albania e durerà fino a martedì: due settimane e mezzo oggettivamente troppo facili, medie spaventose, salite vere zero (non lo sono Tagliacozzo e Castelnovo, sul filo dei 30 orari), mi tengo strette solo le Strade Bianche e le crono, tutto il resto in termini di classifica è materia d'abbuono, spesso più incisivo il traguardo RedBull del traguardo finale (riassumendo, voto al tracciato delle prime due settimane: 4 d'incoraggiamento).


In attesa di pendenze e alture serie, meglio molto meglio spostare il fascio di luce sull'Altro Giro, il Giro dei cacciatori di tappe. E qui possiamo parlare di lusso in tutto e per tutto. Monumento singolo a Pedersen e di squadra alla Lidl-Trek, sin qui meravigliosi dominatori. Gente seria e autorevole che affronta tutti i giorni il Giro con il massimo impegno e la più encomiabile generosità. Avrebbero anche la carta Ciccone da giocare nel primo Giro, il Giro rosa, ma in attesa di misurarlo in montagna non sono rimasti a oziare, a nascondersi, ad aspettare (vero Roglic?).


Dopo tutto, la sintesi migliore di questo Altro Giro d'alta classe della Lidl-Trek la espone proprio Pedersen, cui non farò mai il torto di definirlo velocista, perchè il velocista classico salta al primo cavalcavia, mentre lui è un corridore totale, certo non scalatore, comunque superbo sui terreni dei duri, sia la Roubaix, siano questi arrivi tipo classica. Eccola qui la sintesi perfetta: “Eravamo arrivati qui per vincere 2 tappe, siamo già a 5. Potremmo già tornare a casa domani”.

Non diciamolo neanche per scherzo, amico Mads. Nemmeno riesco a immaginare cosa sarebbe (cosa sarebbe stato) questo Giro al cloroformio senza di te e senza la tua squadra. Fai il bravo, mettici ancora un po' d'impegno, per aiutare Ciccone e magari per arrotondare ulteriormente il curriculum. Comunque sono tranquillo: non c'è bisogno di nessun appello straziante. A guidare la Lidl-Trek c'è un personaggio che quanto a serietà e impegno fa provincia, fa Cassazione, quel Luca Guercilena sopravvissuto con pochi altri all'uragano tipo Lehman Brothers capitato sul ciclismo italiano.

Avanti così, l'Altro Giro è in buone mani (tinta ciclamino) e tiene in piedi con sforzi valorosi una corsa condannata dai suoi architetti alla sonnolenza. Dicono gli esperti che s'è voluto disegnare un tracciato facile per attirare campioni magari anche in chiave Tour, ma se è così la furbata è totalmente fallita. Per grazia ricevuta, qui abbiamo giovanissimi delle squadre Next Generation che fortunatamente vanno come pazzi, ad andature folli, con medie altissime. E proprio per questo diventa doppiamente evidente la pochezza del tracciato: per gente così scatenata, però così livellata, in bilico sui secondi, sarebbe servito qualche ostacolo e qualche fatica in più. Niente, Vegni e la sua orchestra l'hanno pensata diversamente, due settimane e mezza mosse solo da Strade Bianche e crono, il resto tutto da vedere in due-tre tappe finali. E c'è poco da fare.

Grazie comunque, grazie di tutto. Magari la prossima volta per arrivare alle ultime tappe allegate i sali.


Copyright © TBW
COMMENTI
Roglic
23 maggio 2025 19:11 Frank46
Ma se prima si dice che il percorso era troppo facile, poi che ce la si prende a fare con un uomo di classifica che ha evitato di sprecare energie per degli spiccioli di secondo sapendo che nell' ultima settimana voleranno minuti?

Mica è scemo Roglic.

Tour
23 maggio 2025 19:53 vespa
Primi 10 al mondo solo 3 al Giro...un motivo ci sara'...

La corsa, che sta salendo di colpi, non se lo merita
23 maggio 2025 20:24 Bullet
Per me oggi il sig. Gatti non ha visto la tappa, ad un certo punto questo voler a tutti costi sminuire il Giro ha stufato. Mi chiedo perché segua ancora la corsa. Pubblico magnifico, percorso da mezza classica e si sono attaccati anche quelli di classifica con finale tra nomi importanti. E ma non c'è Pogacar che con lui anche una tappa di pianura era un'altra cosa, robe da matti. Per inciso, oltre alla Lidl la corsa oggi l'ha tenuta chiusa la Visma usando tutti gli uomini tranne Yates, ma nei suoi articoli è una parola che non entra mai.

Mi meraviglio che ci si accorga solo oggi
24 maggio 2025 00:54 pickett
Che il percorso facesse pena,con tre sole tappe di montagna e un chilometraggio a cronometro da ciclismo femminile,andava detto il giorno della presentazione.E magari qualche modifica,da dicembre a maggio, sarebbe stata fatta,com'é accaduto in passato.Accorgersi solo ora,mi sembra tardivo.E speriamo che non venga cancellato il Colle delle Finestre,altrimenti questo Giro diventerebbe una burletta.

Bullet
24 maggio 2025 06:54 kristi
Che dire ormai sappiamo bene che questa testata fa un tifo esagerato per la uae. E ci aspetta un tdf con rizzato in telecronaca . Già tremo

@kristi
24 maggio 2025 10:38 Bullet
Ebbene sì, tornerà dopo l'anno scorso in cui, in quanto a lodi, ci ha messo del suo. In questi giorni in moto è più attento a quale ds si ferma a fare pipi o a chi riceve la pizza...molto interessante, come sempre.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Bellunese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024