EDOARDO AFFINI: «CON KOOIJ UNA GIORNATA DI FESTA SULLE STRADE DI CASA»

GIRO D'ITALIA | 22/05/2025 | 19:01
di Giorgia Monguzzi

Per Edoardo Affini a Viadana è stata un'emozione davvero speciale. Oltre ai festeggiamenti per la vittoria in volata del suo compagno di squadra Olav Kooij c'è stata la gioia di arrivare in casa e di salutare la sua famiglia. Dopo l'arrivo si è sciolto nell'abbraccio della compagna ed è stato travolto dall'affetto dei suoi tifosi che hanno fatto letteralmente a gara per selfie ed autografi. Come una vera superstar Edoardo si è preso tutto il calore della sua genete e i complimenti di capitan Van Aert con tanto di pacca sulla spalla per l'ottimo lavoro svolto. 


«E' stata una giornata pazzesca, dopo tutto non capita tutti gli anni di arrivare vicino a casa e in più abbiamo anche vinto, quindi la festa è stata completa. Sinceramente non mi aspettavo di vedere così tante persone per il Giro, ma è tutto veramente bello, ci sono mi miei amici, c'è la mia fidanzata e addirittura i suoi genitori che sono venuti apposta dall'Olanda per salutarmi - ha detto Edoardo Affini a tuttobiciweb- sono strade che conosco molto bene perchè le ho fatte spesso in allenamento e non hanno molti segreti: l'unico modo per fare la differenza è andare a tutta sui lunghi tratti pianeggianti senza guardarsi mai indietro.»


La giornata della Visma Lease a Bike è stata praticamente perfetta, prima hanno controllato il tentativo di attacco dei tre uomini in fuga e poi hanno preso in mano la situazione mettendo Olav kooij nella miglior posizione possibile per affrontare lo sprint finale. «Tutti abbiamo lottato duramente per portare Olav Kooij davanti, era il nostro obiettivo dichiarato della giornata, volevamo vincere Negli ultimi 10 chilometri ci siamo un po' persi ma poi a 3 km dal traguardo ho preso i miei compagni e li ho lanciati nell'ultimo chilometro come fossi una moto. Van Aert ha poi fatto l'ultima parte del lavoro prendendo l'ultima curva in testa. E' stata esattamente come l'avevamo immaginata, se dobbiamo guardare proprio la perfezione forse avrei dovuto partire in filo dopo e portare il gruppo fino alla curva, ma credo che la perfezione sia praticamente impossibile da raggiungere, è comunque venuta fuori una bella vittoria a cui tenevo molto» 

Il lavoro di Affini rimane fondamentale per l'equilibrio della squadra, è l'uomo chiave nelle volate di Olav Kooij e per traghettare il gruppo nelle tappe di transizione. Nelle cronometro, la sua prova per antonomasia, ha portato a casa un quarto ed un quinto posto che lo portano ad un bilancio del Giro totalmente positivo. «Il Giro della squadra è iniziato in salita, Wout è stato malato e Olav si era rotto la clavicola alla Gent Wevelgem, ma fortunatamente sin dalla prima tappa abbiamo raggiunto il podio e da quel momento è iniziato ufficialmente il nostro rodaggio. Mi dispiace che a Lecce Olav abbia perso il momento giusto e che a Napoli sia stato chiuso in volata, in pratica sono stati due sprint non disputati. Per quanto mi riguarda sono molto soddisfatto delle mie prestazioni; nelle cronometro non è arrivato il risultato che speravo, ma ho fatto comunque delle ottime performance. Nei prossimi giorni lavorerò ancora per le volate e nelle tappe di montagna sarò al serviizio di Simon Yates e poi mai dire mai, spero di avere le mie occasioni per andare all'attacco» conclude Edoardo che domani a Vicenza sarà nuovamente al servizio dei suoi capitani, ma non è esclusa la possibilità di vederlo in avanscoperta, magari in qualche frazione di transizione. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024