CARAPAZ SCOPRE LE CARTE: «SIAMO QUI PER VINCERE IL GIRO. OGGI C'ERA UN'OPPORTUNITA' E L'HO SFRUTTATA»

GIRO D'ITALIA | 21/05/2025 | 19:24
di Francesca Monzone

Era il 2019 quando Richard Carapaz a Verona ha alzato il Trofeo senza fine scrivendo una pagina importante per il suo paese, perché è stato il primo corridore dell’Ecuador a vincere un grande giro. Nel 2022 era tornato alla corsa rosa, arrivando secondo alle spalle di Hindley e poi una lunga assenza fino a quest’anno, dove è venuto con l’intento di riportare in Ecuador la maglia rosa.


«Alla fine ho una squadra che è arrivata al Giro con l’intenzione di vincere, ci stiamo lavorando da ottobre e lo stiamo dimostrando – ha detto Crapaz durante la conferenza stampa - abbiamo un obiettivo molto, molto chiaro e mancano ancora due settimane per arrivare alla fine. La seconda settimana è appena iniziata e sappiamo che la terza sarà ancora più importante e decisiva per tutti: noi ci saremo».


Oggi Carapaz ha dimostrato di voler fare sul serio e ha deciso di andare all’assalto in una tappa che avrebbe potuto mettere in difficoltà gli uomini di classifica. «Penso che quando la Ineos è partita, il loro intento era quello di fare una selezione di gruppo, ma alla fine c'erano anche molti corridori della UAE che non lo hanno permesso. La corsa è stata molto dura ed è stata fatta una selezione piuttosto netta e  alla fine è stato un gruppo ridotto a lottare per la tappa. Questa è stata la nostra grande opportunità, abbiamo saputo sfruttarla fino alla fine.  Ho cercato di giocare le mie carte ed è andata molto bene».

Ciccone e Pidcock nelle loro dichiarazioni hanno detto di essere rimasti sorpresi dell’attacco di Carapaz e forse proprio questo ha facilitato l’ecuadoriano a raggiungere il suo obiettivo. «Penso che tutti avevano capito  che avevamo un'opportunità. Non ho potuto contare troppo sulla squadra, avevo solo Georg (Steinhauser, ndr), che ha fatto un ottimo lavoro. Sapevamo che poteva essere una buona tappa per noi, e beh, alla fine abbiamo giocato le nostre carte e abbiamo fatto del nostro meglio».

L’America Latina sta andando molto bene e oltre a Carapaz, è tornato a farsi vedere Egan Bernal e poi c’è Isaac Del Toro che indossa la maglia rosa.
«I corridori del Sudamerica stanno andando molto bene. Abbiamo visto un Bernal che si è ripreso molto bene e si è lanciato in molti attacchi e lo abbiamo visto presente. Sono molto contento per lui perché, alla fine, quello che ha sofferto è stato veramente tanto e provo tanta ammirazione per quello che sta facendo. Vediamo anche Del Toro che si sta difendendo molto bene con la maglia rosa. Abbiamo ancora più di una settimana davanti a noi e penso che sarà uno spettacolo entusiasmante per tutti».

Carapaz vuole fare bene, ma sul vincere per la seconda volta il Giro d’Italia, ammette che ci vogliono gambe e molta fortuna e solo più avanti sarà possibile capire quale obiettivo sarà veramente raggiungibile. «So di avere buone gambe e di poter essere al livello degli altri leader nelle salite. Penso che la gara rimetterà tutti al loro posto, quindi al momento siamo in un'ottima posizione e cercheremo di dare il massimo. Mi piace pensare ai tifosi dell'Ecuador. Spero che si stiano divertendo e che mi seguano e voglio salutarli tutti». 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


LLa BFT Burzoni conferma il suo dominio al 4° Giro della Lunigiana Donne, conquistando sia la seconda tappa sia la classifica generale. La frazione Portovenere–Arcola (Stab. Poliartigiana) ha vissuto il suo momento decisivo sull’ascesa di Baccano, unico GPM di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024