IL GIRO DI BALLAN. «ROGLIC RESTA IL FARO, MA I GIOVANI CI STANNO REGALANDO UNA CORSA BELLISSIMA»

GIRO D'ITALIA | 22/05/2025 | 08:25
di Pier Augusto Stagi

Alessandro Ballan è l’ultimo iridato italiano. Varese 2008 è lontana, tra tre anni potremmo festeggiare i vent’anni di una ricorrenza che non festeggiamo più. «Spero che ciò non avvenga – dice sorridente e disponibile come sempre il 45enne veneto di Castelfranco qui al Giro per Banca Mediolanum -. Francamente mi dispiace avere questo record, alcuni faticano a credermi, ma quando dico che non m’interessa dico il vero. L’importante è esser stato campione del mondo, ma ora è il momento di tornare a festeggiare un nuovo campione del mondo, anche se non vi nascondo che temo che dovremmo attendere ancora un po’. Forse non festeggerò solo i venti anni, ma anche i venticinque, ma sarò felice se ciò non avvenisse».


Felice di essere al Giro, felice di vedere una corsa che lo sta divertendo.


«È vero, mancano i big, non c’è il fenomeno Pogacar e nemmeno il suo diretto avversario Vingegaard. Manca anche Evenepoel, però il livello di questo Giro è alto. Ho parlato l’altra sera con Davide Formolo e mi ha confermato che si sta andando fortissimo: il livello medio è molto alto. E poi guardate quanti giovani interessanti ci sono in gruppo, ad incominciare dai primi tre della classifica. Del Toro ha solo 21 anni, Ayuso che è forse più strutturato appena 22, il nostro Antonio Tiberi di anni ne ha 23: insomma, tre ragazzi di assoluto livello, che costituiscono il presente e il futuro di uno sport che è salito di livello. Oggi si corre con grande spregiudicatezza e coraggio. L’hanno compreso per primi certi corridori di grande personalità e successivamente le squadre che hanno capito che è giusto lasciare loro spazio. Meglio una sconfitta spettacolare che una vittoria striminzita. Oggi non c’è paura di sbagliare, questi ragazzi vanno solo applauditi».

Ma come andrà a finire questo Giro?

«Per la maglia rosa è tutto aperto. Sono curioso di vedere come andrà a finire anche all’interno di Uae la contesa Del Toro-Ayuso. Sono curiosissimo di vedere all’opera Tiberi, così come Ciccone, che è pur sempre lì. Roglic è corridore di esperienza e per me resta il faro, il favorito d’obbligo. Per la ciclamino credo che ci sia poco da dire: Mads Pedersen è un fenomeno. Per la bianca vale il discorso della rosa: duello in casa Uae. Per l’azzurra Mediolanum, per il momento se la sta davvero meritando Lorenzo Fortunato. È un bravissimo ragazzo, di una simpatia contagiosa, che piace molto anche ai tifosi. Sta andando molto forte e non mi dispiacerebbe assolutamente che la riuscisse a portare fino a Roma».


Copyright © TBW
COMMENTI
Attenzione
22 maggio 2025 10:23 Carbonio67
Ballan parla di 'contesa Del Toro-Ayuso'. Ballan,voglio dire. Fate leggere la vostra intervista a Gatti, che parlava di terrapiattisti o casa Vianello...

Ballan
22 maggio 2025 12:50 Bullet
"Si corre con grande spregiudicatezza e coraggio"...mah...a me pare tutto il contrario ma qualcosa in questo ciclismo, che è ben poco decifrabile da fuori, perché un giorno si parla di azioni incredibili come normali e se non ci sono è perché non si può, si deve pur dire.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l' assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


Riccardo Perani ha vinto per la seconda volta di fila il Gran Premio di Somma Lombardo per dilettanti giunto alla 68sima edizione. Il bresciano della Trevigiani Energiapura Marchiol si ripete a distanza di un anno e alla stessa maniera con...


Val d'Enfer è salita simbolo di questi campionati europei nel Drome Ardeche, al primo transito i corridori sono stati applauditi da un folto pubblico. Tra i mille colori anche bandiere verdi bianco e rosse e appassionati con parrucche tricolori a...


Altra giornata al cardiopalmo al Tour De Langkawi. L'ultima tappa della corsa malese si è conclusa davanti alle Petronas Towers che hanno assistito alla bellissima vittoria di Aaron Gates. Il neozelandese del team Xds Astana è scattato insieme ad Aivaras...


Jonas Vingegaard sogna in grande e vede i Campionati Europei come una possibilità da poter cogliere. Non è un segreto che il danese abbia avuto problemi a gareggiare nelle gare di un giorno e infatti, scorrendo il suo palmares, si vedono...


L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi faccia fare solo tanta fatica inutile. Uno delle coperture migliori...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024