ROGLIC. «GIORNATA DIFFICILE, MA E' PRESTO PER CAPIRE SE ALLA FINE SARA' IMPORTANTE O MENO»

GIRO D'ITALIA | 19/05/2025 | 08:30
di Francesca Monzone

La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto lo sloveno scivolare dal terzo al decimo posto della generale, con un ritardo di 2’25” da Isaac Del Toro, nuovo leader della classifica.


Lo sloveno è caduto nel secondo tratto di sterrato quando davanti a lui sono finiti a terra Chris Hamilton, McNulty e Pidcock. La giornata è andata avanti con il gruppo di testa che ha fatto un ritmo forsennato e Roglic è stato costretto nuovamente a fermarsi a causa di un problema meccanico alla bici. L’ammiraglia non era vicino e così lo sloveno ha aumentato il suo ritardo.


«Vedremo alla fine cosa significherà questa sconfitta – ha detto deluso Roglic dopo il traguardo – E’ stata una giornata molto difficile e nonostante le difficoltà evidenti non ci siamo dati per vinti e abbiamo continuato a fare la nostra corsa».

A Siena la vittoria è andata a Wout van Aert, mentre la maglia rosa è stata conquistata da Isaac Del Toro, che nella volata a due con il fiammingo è arrivato secondo.

«Vedremo cos'altro potremo fare. Un giorno si perde, mentre un altro si guadagnano secondi. Vedremo alla fine cosa significherà questa perdita di tempo per la classifica generale. C'è ancora molta strada da fare prima della fine della corsa. Dovremo recuperare e prepararci per le prossime tappe».

Oggi c’è il giorno di riposo a Pisa e domani la corsa rosa ripartirà con una prova a cronometro nella quale lo sloveno potrebbe fare bene.

Tra gli uomini di classifica Roglic è quello che potrebbe far meglio nella prova contro il tempo da Lucca a Pisa, considerando anche che i chilometri da percorrere saranno 28,6 e che sia Ayuso che Del Toro fino ad oggi non hanno ottenuto risultati importanti in prove a cronometro così lunghe.

«Adesso dobbiamo solo pensare a recuperare nel migliore dei modi e poi andremo avanti giorno dopo giorno».


Copyright © TBW
COMMENTI
Squadra inadeguata
19 maggio 2025 11:52 pickett
Non puoi vincere una grande corsa a tappe se non porti una squadra decente,a meno di essere due gradini al di sopra dei tuoi avversari,come Pogacar l'anno scorso.Se Martinez non é in condizione cosa l'hanno portato a fare?Mi chiedo poi se non era + logico risparmiare Moscon per i tratti in sterrato,anzichè spremerlo prima.

XPickett
19 maggio 2025 13:17 Liam70
Hindley si è ritirato causa caduta, e altri in squadra stanno ancora pagando le conseguenze della stessa caduta di gruppo.
Informarsi prima di commentare non è mai una brutta idea.

Squadra
19 maggio 2025 14:20 libero pensatore
di Roglic non è debole,forse dovevano portare meno scalatori ma più passisti

Liam
19 maggio 2025 15:05 pickett
Non lo sapevo che Hindley si era ritirato,quando l'ho visto salire sull'ambulanza pensavo volesse solo salutare l'autista.Per fortuna ci sei tu a informare.La Bora é fortissima,ieri Roglic é rimasto solo come un cane perchè i suoi compagni devono avere sbagliato strada,non perchè si sono staccati.

@pickett
19 maggio 2025 15:08 zcai22
in realtà la squadra è molto forte a mio avviso (al netto del ritiro di Hindley), ma è chiaro che contro una corazzata come la UAE hai sempre qualcosa in meno. Certo adesso per scalzare gli emiratini devi riuscire a staccarli tutti, perché qualsiasi cosa puoi provare ad inventarti, con la squadra che hanno, vengono sempre a prenderti

Molto forte dove?
19 maggio 2025 15:53 pickett
Se a 50 km dal traguardo a Roglic é rimasto solo Pellizzari,e negli ultimi km non c'era + neanche lui...Quelli forti li hanno lasciati a casa.

Red bull che non convince
19 maggio 2025 23:35 Cappellaiomatto
effettivamente Roglic dopo il primo tratto di sterrato era già solo,per fortuna subito dietro c'era Pellizzari che gli ha fatto un gran lavoro...pero vorrei ricordare che Pellizzari non aveva neppure in programma il Giro!!!si sono decisi a portarlo perché già a la Volta Catalunya era stato l' unico in grado di supportare il capitano...i nomi ci sarebbero anche,ma la condizione no per i vari gregari,taluni anche di lusso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024