ASPETTANDO IL GIRO. CASTELNOVO MONTI E... "USCIMMO A RIVEDER LE STELLE”! GALLERY

GIRO D'ITALIA | 16/05/2025 | 08:16

Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a fare da sfondo unico, spettacolare, la Pietra di Bismantova, illuminata di vari colori.


La parte letteraria era affidata a Emanuele Ferrari, che non ha semplicemente letto e interpretato alcuni brani del IV canto della Divina Commedia, quello dell’ormai celebre terzina che cita Bismantova. Ha anche evidenziato come la Pietra stessa sia un’ambientazione che Dante prende come esempio per il suo Purgatorio, e l’avanzata faticosa raccontata dal Sommo Poeta, che sale in mezzo a spaccature lungo una montagna, è vicinissima a quello che si può sperimentare a Bismantova. Il IV canto del purgatorio peraltro è quello in cui Dante racconta la volta celeste e come il suo orientamento sia anomalo rispetto a quello che vedeva prima di iniziare il suo viaggio.


E l’osservazione delle stelle è stato l’altro elemento su cui si è sviluppata la serata: a parlarne è stato Pierluigi Giacobazzi, divulgatore scientifico, astrofotografo e guida ambientale, già presidente del “Centro Sperimentale per la Didattica dell’Astronomia – CeSda” e di direttore del Civico Planetario “Francesco Martino” di Modena, fondatore dell’associazione La Casa delle Stelle che opera a Castelnovo e in Appennino. Giacobazzi ha illustrato le costellazioni visibili a Bismantova nel cielo primaverile, la Stella polare e l’Orsa maggiore, raccontando anche le storie della mitologia greca che ad esse sono legate. E ha anche evidenziato come Bismantova sia un luogo privilegiato per l’osservazione delle stelle. A contrappuntare gli interventi è stata la musica dell’Ensemble Alighieri composto da Cristina Zambelli e Fabio Codeluppi alle trombe, Dimer Maccaferri al corno, Valentino Spaggiari al trombone e Gianluigi Paganelli alla tuba. E tra un momento e l’altro della serata, si sono alternati il buio per vedere bene il cielo stellato, e le luci sulla Pietra, a partire dal rosa, poi l’azzurro, il verde, la luce bianca, con la rupe a dare spettacolo in ogni momento, grazie agli strumenti di ProMusic, con grandi applausi da parte dei numerosi partecipanti.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Pengo, storico meccanico di grandi campioni e della nazionale italiana, piange in queste ore la morte di mamma Giovanna che si è spenta a 76 anni dopo una lunga malattia. La liturgia di risurrezione sarà celebrata nella chiesa parrocchiale...


Un nuovo logo, una nuova estetica, lo stesso credo: “Made to Progress”. SIDI,  punto di riferimento internazionale nella produzione di calzature per ciclismo e motociclismo,  annuncia il proprio rebranding,  frutto di un processo di evoluzione visiva che ha come obiettivo rafforzare il...


 RCS Sport comunica l'elenco delle 22 squadre che saranno al via del Giro d'Italia Women, in programma dal 6 al 13 luglio. Alle 15 formazioni di WorldTour e alle due ProTeam ammesse di diritto si affiancano cinque formazioni Continental italiane:...


Si è chiusa ieri la prima edizione di Above | The Bike Experience, l’evento messo in scena da Movestro – cuore progettuale di IBF – Italian Bike Festival – e Livigno Next. L’evento è nato per riportare la bici nei...


Joao Almeida si è aggiudicato il Giro di Svizzera 2025 ed è così diventato il 70° corridore a scrivere il proprio nome nell’albo della corsa elvetica. Il portoghese ha migliorato il 2° posto conquistato nella scorsa edizione e ha regalato...


Dopo il successo registrato con la Milano-Cortina nello scorso mese di settembre, il TEAM 100.1 ha portato a termine dal 20 al 22 giugno la Cortina-Milano. Splendidi e unici panorami dolomitici con Falzarego e Gardena (nemmeno la strada impraticabile...


Un nuovo reportage, trasmesso venerdì sera dal consorzio televisivo tedesco ARD, riaccende i riflettori sul doping nello sport e in particolare nel ciclismo. Tutto parte dall’Operazione Aderlass, che nel febbraio del 2019 sconvolse prima il mondo dello sci nordico e...


Se le velocità nelle gare UCI Gravel Series aumentano, servono bici più veloci e questo è evidente, ma ci sono mille e più sfumature da tenere sotto controllo per progettare una gravel bike vincente. Serve tanta trazione come dimostrato nelle gare più...


Forze nuove in arrivo per Lidl-Trek e per i suoi corridori: il team statunitense annuncia una nuova partnership con Unbroken, una compressa per il recupero naturalmente derivata dal salmone e formulata per accelerare il recupero muscolare degli atleti....


Gli auguriamo di passare alla storia per successi ben più importanti, ma intanto Oscar Riesebeek un piccolo primato ce l'ha: è il primo corridore a ricevere due cartellini gialli per la stessa infrazione e quindi a dover subire uno stop...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024