BANCA MEDIOLANUM. «UN GIRO NEL GIRO», DA AVEZZANO A TAGLIACOZZO SI PEDALA CON BALLAN, MOSER, MUCCIOLI

GIRO D'ITALIA | 16/05/2025 | 08:13

Oggi partirà da Castel di Sangro per arrivare a Tagliacozzo (L’Aquila) la settima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con una delle manifestazioni sportive più amate dagli italiani.


AL VIA “UN GIRO NEL GIRO” DOMANI DA AVEZZANO A TAGLIACOZZO SI PEDALA CON I CAMPIONI BALLAN, MOSER, MUCCIOLI


Confermata anche per il 2025 una nuova edizione di “Un giro nel Giro”, l'iniziativa di pedalate amatoriali dedicata a clienti e appassionati di ciclismo, organizzata da Banca Mediolanum lungo le tappe del Giro d’Italia. Un'occasione unica per vivere in prima persona l'atmosfera del Giro, anticipando la corsa e pedalando a fianco dei grandi campioni che hanno fatto la storia del ciclismo italiano.

L’appuntamento è venerdì 16 maggio ad Avezzano, presso il Family Banker Office (FBO) di piazza Bruno Corbi, alle ore 11:15. La partenza della pedalata è fissata per le ore 11:45, con arrivo previsto a Tagliacozzo, sulla linea dove poco più tardi sprinteranno i professionisti, al termine di un percorso collinare lungo 40 km. L’iniziativa è stata organizzata da Amedeo Gasbarro, Regional Manager di Abruzzo e Molise di Banca Mediolanum.

“STORIE SU DUE RUOTE: PAROLA DI CAMPIONE”

La maglia azzurra del Giro d'Italia dopo i primi giorni di gara è vestita da Lorenzo Fortunato (XDS Astana). Il 29enne bolognese di Castel de' Britti ha l'obiettivo di conquistare la classifica degli scalatori della corsa rosa dopo il trionfo sullo Zoncolan al Giro d’Italia 2021.

Artefice di una delle favole più belle della Corsa Rosa, tanto da meritarsi il premio per l’impresa più bella di quella edizione, ha raccontato: «L'ho indossata presto e la difenderò con i denti. Il Giro d'Italia è ancora lungo, per portarla fin sul traguardo di Roma ci vogliono tanti punti, cercherò di collezionarli salita dopo salita. La maglia azzurra è bellissima, mi piacerebbe averla incorniciata a casa».

A fare il tifo per Lorenzo Fortunato la leggenda dello sci alpino Alberto Tomba, amico e vicino di casa, e Francesco Moser, che con 273 vittorie su strada da professionista risulta a tutt'oggi il ciclista italiano con il maggior numero di successi. «Può farcela, ma bisognerà vedere come si comporteranno i big della classifica generale nelle tappe più impegnative. Da italiano spero che la maglia azzurra finisca sulle spalle di un azzurro promettente come lui, ma la corsa è corsa. Applaudiremo chiunque la meriterà dopo la scalata alla Cima Coppi del Colle delle Finestre» commenta lo Sceriffo.

Da queste emozioni nasce “Storie su due ruote: parola di campione”, il nuovo spazio curato da Banca Mediolanum. In ogni tappa, uno dei nostri testimonial condividerà un ricordo, un aneddoto, un legame personale con i luoghi attraversati dal Giro. Un racconto corale fatto di strade, fatica e bellezza, dove ogni pedalata parla di passione, memoria e orgoglio.

“FRAGILI, MA POTENTI”. IL PROGETTO DI FONDAZIONE MEDIOLANUM PER IL FUTURO DEI BAMBINI CON DISABILITA’ NEUROLOGICHE

Nel 2025 Fondazione Mediolanum rinnova il suo impegno a favore dell’infanzia sostenendo “Fragili, ma potenti”, la nuova raccolta fondi dell’anno. Il progetto nasce per garantire a 1.064 bambini con condizioni neurologiche complesse e alle loro famiglie un percorso personalizzato di riabilitazione e sostegno, in collaborazione con tre realtà d’eccellenza: Fondazione Don Gnocchi, Fondazione Fight The Stroke e Fondazione TOG.

“Fragili, ma potenti” si rivolge a minori che convivono con difficoltà cognitive, motorie e comunicative, causate da lesioni genetiche, congenite o da traumi perinatali. La campagna offrirà loro accesso a trattamenti riabilitativi innovativi, integrati a tecniche tradizionali, con l’obiettivo di far emergere e valorizzare le loro potenzialità inespresse. Il progetto prevede inoltre un percorso di supporto psicologico dedicato ai genitori, per accompagnarli nel delicato compito di crescere e sostenere un figlio con disabilità complessa. Anche quest’anno Fondazione Mediolanum raddoppierà i primi 60.000 euro raccolti, moltiplicando l’impatto di ogni donazione.

Il Giro d’Italia sarà un’occasione speciale per sensibilizzare il pubblico lungo tutto il territorio nazionale, portando il messaggio del progetto direttamente tra le persone e promuovendo una cultura della cura e dell’inclusione.

www.fondazionemediolanum.it



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Inizia nel migliore dei modi il Tour of Japan per il Team Solution Tech–Vini Fantini, grazie al successo di Dusan Rajovic nel prologo inaugurale della corsa a tappe nipponica. Il velocista serbo ha firmato una prova impeccabile nei 2, 6...


Lorenzo Fortunato e Diego Ulissi ieri non hanno vinto la tappa, ma oggi partiranno davanti a tutti, l'uno con la maglia azzurra della classifica della montagna e l'altro con  la maglia rosa di leader della corsa. Sono tutti e due...


Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Ognuno vale quanto le cose a cui da importanza, attenzione, rispetto. A rendere felice il compianto professore La Rosa sono l’assegnazione a Noto dei Campionati Italiani e la prova delle regioni, il giusto premio per chi ci ha aiutato a...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024