TROFEO MATTEOTTI. AMBROSINI TRIONFA PER DISTACCO: REGNANTI E BRACALENTE COMPLETANO IL PODIO GALLERY

DILETTANTI | 10/05/2025 | 16:00
di Antonio Mannori

Tre brillanti e indiscussi protagonisti nel 71° Trofeo Matteotti che si è disputato a Marcialla sulle colline della Val di Pesa a metà strada tra Firenze e Siena. Con lo splendido vincitore per distacco Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan Colpack, il valdarnese Regnanti giunto secondo e Bracalente compagno di squadra del vincitore. La loro fuga è iniziata a 90 km dal traguardo, quando si sono sganciati da un gruppo di 16 fuggitivi promotori della fuga dopo 45 km. Coloro che sono rimasti ad inseguire hanno perso sempre più terreno ed ancora peggio ha fatto il gruppo più folto tanto da finire ad oltre 5 minuti. Il terzetto ha viaggiato di comune accordo fino a 10 km dall’arrivo quando forti del vantaggio di essere in due e con un perfetto gioco di squadra, Ambrosini ha allungato. Regnanti, valdarnese del Team Hopplà e campione toscano élite, ha provato a replicare ma Ambrosini è volato verso il traguardo accolto dagli applausi del pubblico, mentre per il toscano c’era la seconda piazza sul traguardo di Piazza Brandi. Tutta qui la storia del “Matteotti 2025” organizzato da 39 anni a Marcialla dalla Pol. Aics di Firenze rappresentata dalla presidentessa Enrica Ignesti e dal presidente della sezione ciclismo Gianni Cantini, con la solita appassionata collaborazione del Comitato Sportivi di Marcialla capitanato da Armando Nesi.


Quest’anno al via 174 atleti di 31 società con israeliani, russi e messicani alla partenza data dal sindaco di Barberino Tavarnelle David Baroncelli, presenti Elisabetta Nencini figlia del grande campione mugellano primo vincitore del Trofeo Matteotti nel 1952, e il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Luca Menichetti. Il cambio di percorso ha dato buoni risultati ed è stato sicuramente più impegnativo anche se troppi atleti (quelli del gruppo) sono apparsi rinunciatari accusando un distacco pesantissimo. Il vincitore Ambrosini è nato ad Asiago e risiede a Canove di Roana in provincia di Vicenza, è diplomato in meccanica e prima di arrivare nel ciclismo è stato un pattinatore in pista lunga vincendo vari titoli italiani. In questa stagione si era imposto nella a fine febbraio nella classica Coppa San Geo, quindi altre buone prove disputando anche il Tour de Bretagne.


Lo ha guidato in ammiraglia Gianluca Valoti ed alla fine è stata festa grande, mentre è da ricordare la splendida organizzazione della corsa con un occhio di riguardo per la sicurezza durante la stessa.

AMBROSINI: Una 2^ vittoria che viene al termine di un periodo di grande lavoro e che lo ha visto protagonista pure in Francia al Tour de Bretagne dove, solo una caduta gli ha negato la soddisfazione di un piazzamento di prestigio nella classifica generale quando era 5°.

“Oggi è stata una giornata che ha cancellato tante amarezze. Un successo che conferma la bontà di questa stagione, partita subito con il piede giusto e in cui non ho mai smesso di impegnarmi – racconta l’atleta di Asiago al 1° anno nella categoria Elite – Abbiamo vissuto una corsa all’attacco sin da subito in cui si è andati molto forte, con il gruppo  presto in frantumi. Bracalente è stato promotore dell’azione decisiva. Sono rientrato su lui e Regnanti con cui si è collaborato con profitto. Valoti ci spronava ad attaccare per evitare lo sprint. Sapevamo di dover fare più scatti per rimanere soli e il momento decisivo è avvenuto in pianura. Sono partito dalla 3^ posizione, guadagnando 20 metri e spingendo al massimo, e a quel punto era difficile chiudere con un uomo sulle ruote”.

Ambrosini riassume la sua stagione in cui ha dovuto risolvere anche delle problematiche di salute. “Sono mancato alle gare del Polese per un piccolo problema, che mi ha portato a cambiare totalmente l’alimentazione. Ora tutto va bene e vedo che i valori si sono stabilizzati e sento di essere più regolare, mentre prima avevo dei picchi in alto e poi anche verso il basso”.

Prossimi impegni ed una dedica: “Ora spero di fare un grande Giro di Ungheria. Voglio ringraziare tutti del team, in particolare Bracalente, che è stato un leale compagno, gli sponsor e un mio amico, Nicola Bovo, che ieri aveva pronosticato il successo chiedendomi una dedica”.

BRACALENTE: "Per me un bel segnale - racconta Bracalente - dopo la gare di Biella sono stato malato, ora sto crescendo e con l'arrivo del caldo arriveranno i miei momenti. Oggi eravamo i più forti e abbiamo fatto tesoro degli sbagli della settimana scorsa. Complimenti ad Ambro".

TECNICO: In ammiraglia Gianluca Valoti che ha così raccontato la corsa dal suo punto di vista: “Dovevamo affrontare una gara impegnativa con 2.300 metri di dislivello, 175 partenti e molto caldo. Subito in avanscoperta 16 corridori con i nostri BagatinVescoAmbro e Bracalente. A meno 60 km l’azione decisiva con il terzetto AmbroBracalente e Regnanti che ha preso il largo. A meno 13 l’allungo di Ambrosini. Abbiamo vinto attaccando, confermando il buono stato di forma che stiamo attraversando. Bene anche Vesco e Cretti nella top 10 che sono rinvenuti da dietro. È stato bravo anche Masciarelli a coprire”.

ORDINE D'ARRIVO
km 159 in 3h 50'08 media/h 41,454

1 AMBROSINI Matteo MBHBank Ballan CSB Colpack
2 REGNANTI Matteo Team Hopplà 57"
3 BRACALENTE Diego MBHBank Ballan CSB Colpack 59"
4 SAVEKIN Ilya Rus - Technosylvia Maglia Rower Bembi 1'02"
5 PARRAVANO Francesco MG Kvis Costruzioni e Ambiente
6 BRUNO Andrea Alfio Team Hopplà
7 QUAGLIA Tommaso Goodshop Yo Yogurt
8 LOCK Dennis Den - General Store Essegibi F.lli Curia
9 VESCO Leonardo MBH Bank Ballan CSB Colpack
10 CRETTI Luca MBHBank Ballan CSB Colpack

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024