QUELLA PICCOLA ITALIA CHE DEVE LOTTARE CON I POGACAR DEI FATTURATI

GIRO D'ITALIA | 10/05/2025 | 10:58
di Pier Augusto Stagi

L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome.


Siamo in 48 e possiamo davvero far saltare il banco, provare a fare un “bel casino”, come ama dire e fare Giulio Ciccone, uno che si fa guidare dall’istinto, perché l’istinto ce l’ha da vendere. La nostra è una folta e variegata flotta tricolore, che è forte di tante nuove forze pronte – si spera – a spiccare il volo, o per lo meno a spiccare, a farsi vedere.


Non sarà facile, non sarà semplice, soprattutto per le nostre due forze tricolori, la VF Group Bardiani CSF Faizané e la Polti VisitMalta, le formazioni dirette da Bruno e Roberto Reverberi e da Ivan Basso, due vasi di coccio in mezzo a due vasi di ferro. Due formazioni che sono incubatrici di talento e che devono fare di necessità virtù, un po’ come diceva Maurizio Sarri – grande appassionato di ciclismo – quando con il suo Napoli lottava al cospetto della Juventus con un terzo del fatturato. O la stessa Juventus che in Europa vantava l'11mo fatturato della Champions League.

Si vince se si hanno i talenti e i talenti si possono avere con le risorse. Se le risorse sono la metà delle ultime due invitate al Giro, come Tudor e Q36.5 che hanno dei budget da 25 e 18 milioni di euro, contro la metà (nove milioni in due), sia dell’una che dell’altra, beh, ecco che la questione si fa un po’ più complicata. Basti pensare ad una cosa: nove i milioni di euro per VF Group  (4 milioni) e Polti (5 milioni), e 6 milioni l’ingaggio offerto da Q36.5 al solo Tim Pidcock: credo che non serva aggiungere altro. È come lottare tutti i giorni, contro un gruppo pieno zeppo di Pogacar: se ci si piazza è già un'impresa.


Copyright © TBW
COMMENTI
Profesional
10 maggio 2025 11:41 Luigi Rossignoli
Le squadre spagnole hanno i stessi problemi ma mi sembrano più competitivi!
Forse hanno più occhio nel vedere corridori buoni…?
È una domanda……
Luigi

Calcio,calcio,calcio
10 maggio 2025 12:36 VanderLuca
In Italia quando si vuole spiegare un concetto o fare un sillogismo si prende il calcio come esempio..... già proprio quel calcio in cui vengono investite tutte le risorse (persino statali) per avere risultati scadenti ormai da anni (nazionale eliminata nell'ordine da Nuova Zelanda/Slovacchia),Costarica,Svezia,Macedonia del Nord e Svizzera....ma di cosa stiamo parlando!!!! Investimenti nel ciclismo? Non accadrà mai!!!

Solito articolo
10 maggio 2025 14:51 Albertone
Si chieda a Basso, come mai a fronte di decine e decine di articoli, non ottengono nessun risultato. Chiedeteglielo pero', perche articoli sui programmi Polti li leggono tutti. Ma i risultati latitano,da anni. Voglio vedere se pubblicate il commento

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024