QUELLA PICCOLA ITALIA CHE DEVE LOTTARE CON I POGACAR DEI FATTURATI

GIRO D'ITALIA | 10/05/2025 | 10:58
di Pier Augusto Stagi

L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome.


Siamo in 48 e possiamo davvero far saltare il banco, provare a fare un “bel casino”, come ama dire e fare Giulio Ciccone, uno che si fa guidare dall’istinto, perché l’istinto ce l’ha da vendere. La nostra è una folta e variegata flotta tricolore, che è forte di tante nuove forze pronte – si spera – a spiccare il volo, o per lo meno a spiccare, a farsi vedere.


Non sarà facile, non sarà semplice, soprattutto per le nostre due forze tricolori, la VF Group Bardiani CSF Faizané e la Polti VisitMalta, le formazioni dirette da Bruno e Roberto Reverberi e da Ivan Basso, due vasi di coccio in mezzo a due vasi di ferro. Due formazioni che sono incubatrici di talento e che devono fare di necessità virtù, un po’ come diceva Maurizio Sarri – grande appassionato di ciclismo – quando con il suo Napoli lottava al cospetto della Juventus con un terzo del fatturato. O la stessa Juventus che in Europa vantava l'11mo fatturato della Champions League.

Si vince se si hanno i talenti e i talenti si possono avere con le risorse. Se le risorse sono la metà delle ultime due invitate al Giro, come Tudor e Q36.5 che hanno dei budget da 25 e 18 milioni di euro, contro la metà (nove milioni in due), sia dell’una che dell’altra, beh, ecco che la questione si fa un po’ più complicata. Basti pensare ad una cosa: nove i milioni di euro per VF Group  (4 milioni) e Polti (5 milioni), e 6 milioni l’ingaggio offerto da Q36.5 al solo Tim Pidcock: credo che non serva aggiungere altro. È come lottare tutti i giorni, contro un gruppo pieno zeppo di Pogacar: se ci si piazza è già un'impresa.


Copyright © TBW
COMMENTI
Profesional
10 maggio 2025 11:41 Luigi Rossignoli
Le squadre spagnole hanno i stessi problemi ma mi sembrano più competitivi!
Forse hanno più occhio nel vedere corridori buoni…?
È una domanda……
Luigi

Calcio,calcio,calcio
10 maggio 2025 12:36 VanderLuca
In Italia quando si vuole spiegare un concetto o fare un sillogismo si prende il calcio come esempio..... già proprio quel calcio in cui vengono investite tutte le risorse (persino statali) per avere risultati scadenti ormai da anni (nazionale eliminata nell'ordine da Nuova Zelanda/Slovacchia),Costarica,Svezia,Macedonia del Nord e Svizzera....ma di cosa stiamo parlando!!!! Investimenti nel ciclismo? Non accadrà mai!!!

Solito articolo
10 maggio 2025 14:51 Albertone
Si chieda a Basso, come mai a fronte di decine e decine di articoli, non ottengono nessun risultato. Chiedeteglielo pero', perche articoli sui programmi Polti li leggono tutti. Ma i risultati latitano,da anni. Voglio vedere se pubblicate il commento

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024