THAT SMALL ITALY THAT MUST FIGHT WITH THE POGACAR OF REVENUES

GIRO D'ITALIA | 10/05/2025 | 10:58
di Pier Augusto Stagi

The start has been nice and good, for us Italians. Of course, we didn't win, we didn't take home the first pink jersey, but with Ciccone, Busatto, Ulissi, and Piganzoli we definitely made ourselves seen.


We are 48 and we can really shake things up, try to create a "big mess", as Giulio Ciccone loves to say and do, someone who lets himself be guided by instinct, because he has instinct to spare. Ours is a large and varied tricolor fleet, which is strong with many new forces ready - hopefully - to take flight, or at least to stand out, to be noticed.


It won't be easy, it won't be simple, especially for our two tricolor forces, VF Group Bardiani CSF Faizané and Polti VisitMalta, the teams led by Bruno and Roberto Reverberi and by Ivan Basso, two clay pots among iron pots. Two formations that are talent incubators and must make a virtue of necessity, somewhat like Maurizio Sarri - a great cycling enthusiast - used to say when with his Napoli he fought against Juventus with a third of the budget. Or the same Juventus that in Europe boasted the 11th budget in the Champions League.

You win if you have talents and talents can be obtained with resources. If the resources are half of the last two invited to the Giro, like Tudor and Q36.5 that have budgets of 25 and 18 million euros, against half (nine million), for both of them, well, then the situation becomes a bit more complicated. Just think about one thing: nine million euros for VF Group and Polti, and 6 million euros offered by Q36.5 to Tim Pidcock alone: I believe no further explanation is needed. It's like fighting every day against a group full of Pogacars: if you place well, it's already an achievement.


Copyright © TBW
COMMENTI
Profesional
10 maggio 2025 11:41 Luigi Rossignoli
Le squadre spagnole hanno i stessi problemi ma mi sembrano più competitivi!
Forse hanno più occhio nel vedere corridori buoni…?
È una domanda……
Luigi

Realtà (nota)
10 maggio 2025 11:54 Bullet
Ormai questo tema non è più una novità, se gli altri crescono un motivo ci sarà pur e poi, francamente, se si continua a sperare nella vittoria che salva la stagione sempre con gli stessi atleti o rincalzi mentre gli altri salgono di livello, non è che si possa poi sempre nascondersi dietro a questi discorsi. Questa è la nostra realtà, di un paese in cui il ciclismo è stato, ahimè, messo da parte, prendere o lasciare. Io addirittura ero contro l'aumento delle wild card così, se al Giro non ci fosse stato neanche un team italiano, almeno era un segnale forte verso l'alto per smuovere qualcosa anziché andare avanti così che è solo un modo per allungare il brodo, e la fine tanto sarà la stessa magari nel silenzio fuori stagione quando nessuno ci farà più caso.

Calcio,calcio,calcio
10 maggio 2025 12:36 VanderLuca
In Italia quando si vuole spiegare un concetto o fare un sillogismo si prende il calcio come esempio..... già proprio quel calcio in cui vengono investite tutte le risorse (persino statali) per avere risultati scadenti ormai da anni (nazionale eliminata nell'ordine da Nuova Zelanda/Slovacchia),Costarica,Svezia,Macedonia del Nord e Svizzera....ma di cosa stiamo parlando!!!! Investimenti nel ciclismo? Non accadrà mai!!!

Solito articolo
10 maggio 2025 14:51 Albertone
Si chieda a Basso, come mai a fronte di decine e decine di articoli, non ottengono nessun risultato. Chiedeteglielo pero', perche articoli sui programmi Polti li leggono tutti. Ma i risultati latitano,da anni. Voglio vedere se pubblicate il commento

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024