VIGEVANO. OLTRE 100 GIOVANISSIMI AL MEMORIAL BAZZIGALUPPI IN RICORDO DI ANDREA GIOVANNI

GIOVANISSIMI | 07/05/2025 | 07:55

La città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento, organizzato con cura dall’ASD Velosport Abbiategrasso in collaborazione con il Comune di Vigevano, ha registrato oltre 100 iscritti provenienti da Lombardia, Piemonte e Liguria, animando una giornata primaverile all’insegna dello sport e dello spettacolo.


La manifestazione nasce per commemorare Andrea Giovanni Bazzigaluppi, giovane avvocato vigevanese, scomparso prematuramente a soli 31 anni nell’ottobre di tredici anni fa. Figura brillante e profondamente impegnata nella vita sportiva e culturale del territorio, Bazzigaluppi fu segretario provinciale della FCI, direttore sportivo e promotore instancabile dei valori educativi dello sport. In sua memoria è nata anche l’associazione “L’America di Andrea Giovanni Bazzigaluppi”, attiva dal 2016 nella promozione sociale attraverso lo sport, la cultura, l’ambiente e la solidarietà.


Il tracciato di gara, allestito per l’occasione attorno al palazzetto dello sport Plaelachem, ha accolto le competizioni suddivise per categorie, aprendo con i più piccoli della promozione giovanile. Tra loro anche i giovani vigevanesi Dafne Spirolazzi e Leonardo Baratto.

Nelle varie categorie si sono distinti numerosi talenti emergenti:

G1: Brienza Giacomo (Biringhello) e Podestà Elisa Adele (Borgomanero)

G2: Roncoroni Giacomo (Biringhello) e Croci Luce (Biringhello)

G3: Caimi Gioele (GC Ossona) e Foi Alessia (Velosport Abbiategrasso)

G4: Interlandi Matteo (Equipe Corbettese) e Mancusi Arianna (Pedale Lungavilla)

G5: Tiso Lorenzo (Oltrepò Bike Accademy) e Bossi Mia (GC Ossona)

G6: Marino Mirko Francesco (Equipe Corbettese) e Vergani Camilla (Pedale Senaghese)

A tutti i vincitori di categoria è stata consegnata una targa ricordo dall’Unione Veterani dello Sport. Da segnalare anche il brillante secondo posto nella G2 del vigevanese Alessio Spirolazzi (Velosport Abbiategrasso) e, con un po’ di sfortuna, l’incidente occorso ad Alessandro Piazzotti (Velosport Abbiategrasso) nella G4, costretto al ritiro a causa di una caduta all’ultimo giro.

A trionfare nella classifica a squadre è stata la Ciclistica Biringhello, seguita da Equipe Corbettese e Pedale Senaghese.

Presenti all’evento dall’inizio e fino alle premiazioni l’Assessore allo Sport Silvana Pillera, il consigliere comunale Marco Cividati, il presidente del comitato FCI di Milano Luca Arrara, quello di Pavia Gianni Deantoni e, naturalmente, la famiglia Bazzigaluppi.

Il presidente dell’ASD Velosport Abbiategrasso, Vittorino Romanò, rivolge un sentito ringraziamento al Comune di Vigevano, agli uffici tecnici, alla famiglia Bazzigaluppi, all’Unione Veterani dello Sport, alla Croce Azzurra Vigevanese, agli sponsor, a tutti volontari presenti e a tutte le famiglie che, con entusiasmo e passione, rendono vivo e vitale il movimento ciclistico giovanile.

(nell'allegato le classifiche complete)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024