LA 54a NOVE COLLI E' ALLE PORTE: CESENATICO PRONTA AD ACCOGLIERE IL MONDO DEL CICLISMO

GRAN FONDO | 06/05/2025 | 11:00

Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un weekend che unisce sport, passione, sostenibilità e spirito di comunità.


Anche quest’anno, la Nove Colli si conferma tra gli appuntamenti più prestigiosi e internazionali del calendario ciclistico amatoriale, con iscritti provenienti da 43 Paesi che coloreranno le strade della Romagna, trasformando Cesenatico in una capitale globale delle due ruote. Una vera e propria comunità ciclistica internazionale si ritroverà per condividere una sfida unica su percorsi iconici, tra paesaggi mozzafiato e salite leggendarie.


Ma la Nove Colli non è solo una gara: è un’esperienza.

Il Nove Colli Village, aperto il 16 e 17 maggio dalle 9 alle 21, sarà il punto di incontro per tutti i partecipanti e appassionati, con il ritiro dei pacchi gara, stand degli sponsor, attività sul palco e momenti imperdibili. Il sabato mattina si aprirà con una social ride firmata Enervit, guidata da due ospiti d’eccezione: Fabio Aru, il  “Cavaliere dei 4 mori” vincitore della Vuelta a España nel 2015 e protagonista sia al Giro d’Italia (2º nel 2015, 3º nel 2014) sia al Tour de France (5º nel 2017, con una vittoria di tappa e la maglia gialla indossata per due giorni) e Tim Wellens, ciclista professionista belga della UAE Team Emirates – XRG, con 39 vittorie in carriera tra le quali  4 vittorie di tappa nei Grandi Giri  (due al Giro d'Italia nel 2016 e 2018 e due alla Vuelta a España nel 2020).

Nel pomeriggio, alle ore 14:30, spazio ai più piccoli con la Mini Nove Colli by Gobik, la pedalata ecologica per ragazze e ragazzi dai 7 ai 14 anni, sul nuovo circuito del Ciclodromo di Villamarina. Un’occasione gratuita per far vivere anche ai giovani l’emozione della Nove Colli, nel segno dell’educazione sportiva e della condivisione.

Alle 17:00, spazio alle Premiazioni dei “Fedelissimi” by MET, mentre alle 19:00 si accenderanno i riflettori sulla presentazione del Dream Team #NoveColli4Children, l’iniziativa solidale che da anni lega la manifestazione a progetti sociali sul territorio.

Grande attenzione anche al tema della sostenibilità: la Nove Colli 2025 ha ottenuto la prestigiosa certificazione Eco Certified Event da parte di Legambiente, grazie all’impegno continuo verso un modello di evento responsabile. Tra le pratiche adottate: medaglie in legno sostenibile, riduzione della plastica monouso, pasta party a km zero con stoviglie compostabili e un Green Team per il monitoraggio ambientale. Un impegno concreto che si traduce anche nella compensazione di 50 tonnellate di CO₂, grazie a un progetto di riforestazione in Indonesia certificato a livello internazionale.

La Granfondo Nove Colli non è semplicemente una corsa ciclistica. È un crocevia di culture, generazioni e buone pratiche. È lo spirito della Romagna che abbraccia il mondo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024