VERSO IL GIRO. POLTI VISITMALTA CON PIGANZOLI PER LA CLASSIFICA, LONARDI PER LE VOLATE E "CAPITAN" MAESTRI...

GIRO D'ITALIA | 05/05/2025 | 15:15
di Comunicato Team Polti VisitMalta

Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500 chilometri e oltre 52mila metri di dislivello, distribuiti come di consueto su 21 tappe con 3 lunedì di riposo. Ci sarà subito una ghiotta opportunità di indossare l’ambita maglia, tra percorsi vallonati e cronometro, dopodiché ci si misurerà dal sud al nord della penisola italiana con un gustoso mix di giornate per attaccanti, per sprinter e per scalatori. Fino alla terza durissima settimana, che culminerà sul Colle delle Finestre sabato 31 prima della passerella conclusiva nella capitale.


Per la Polti VisitMalta si tratta dell’evento clou dell’intero calendario, ciò per cui tutti lavorano e sognano. Nelle sue vesti precedenti, il ProTeam di Ivan Basso e i fratelli Contador ha ottenuto due vittorie: sullo Zoncolan nella prima partecipazione del 2021 e sul Gran Sasso nel 2023. Per questo 2025 la formazione agli ordini di Stefano Zanatta, Giovanni Ellena, Jesus Hernandez e Orlando Maini ricalca per 7/8 quella dell’edizione passata. L’unico nome nuovo è uno degli innesti dell’ultimo ciclomercato, un corridore che in carriera ha già partecipato cinque volte al Giro: Alessandro Tonelli. Per il resto ritroviamo il talentuoso uomo-classifica Davide Piganzoli, il velocista Giovanni Lonardi, capitan Mirco Maestri, il super fuggitivo dell’anno scorso Andrea Pietrobon, il generoso (e unico non italiano) Fran Muñoz, i fratelli Mattia e Davide Bais con la loro propensione verso iniziative da lontano e solidità in salita.


Piganzoli: “Ci siamo preparati bene, con un ottimo lavoro sia in altura che nelle gare di avvicinamento. Sono molto emozionato di calcare ancora questo palcoscenico, oltretutto con la diciottesima tappa che partirà dalla mia Morbegno. L’obiettivo sarà quello di migliorare il 13° posto nella generale del 2024, ma non voglio essere troppo attendista e sfrutterò anche le occasioni giuste per attaccare.”

Maestri: “Sarà il mio ottavo Giro (il quarto consecutivo con questa squadra) ma lo vivo come se fosse il primo, con la grintosa gioia di onorare la corsa rosa. A cambiare, in meglio, è la mia esperienza al servizio di un gruppo solido e con le carte in regola per vincere almeno una tappa. Al Tour of the Alps e al Giro di Turchia abbiamo confermato di star bene, ora più che mai è giunto il momento di credere in noi stessi e far vedere sulla strada quanto valiamo!”

Il direttore sportivo Stefano Zanatta: “Ci presentiamo all’appuntamento più importante con la massima ambizione, per mettere in mostra la nostra identità e i nostri sponsor facendoci riconoscere nel migliore dei modi. Il trend è buono, come dimostrano ad esempio le due top-10 di Piganzoli al Tour of the Alps, i piazzamenti di Lonardi in Turchia, il secondo posto di Davide Bais a Reggio Calabria, le frequenti azioni del fratello Mattia e la compattezza dei compagni in qualsiasi situazione. Siamo consapevoli di poter recitare un ruolo da protagonisti e raccogliere risultati, interpreteremo le 21 tappe come 21 classiche.”


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...


Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...


Appena terminato questo primo blocco di Tour de France, abbiamo chiamato in causa Beppe Martinelli per commentare ciò che è stato e ciò che sarà. Il duello Pogacar-Vingegaard alla luce sia delle individualità dei due fuoriclasse che delle rispettive squadre,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024