
Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls Liepiņš (LAT). I direttori sportivi sono Gabriele Missaglia, Daniele Nieri, Kurt Bogaerts e Jens Zemke.
"Questo è il nostro primo Grande Giro ed è davvero qualcosa di speciale - afferma il direttore generale Doug Ryder -. Il nostro sponsor italiano Q36.5 ha una visione estrema del futuro dell'abbigliamento ciclistico. Poter rappresentare questo marchio nella più grande corsa italiana è un privilegio. Abbiamo preparato questa corsa al meglio, con la massima attenzione, affinché i nostri otto corridori possano dare il massimo, supportati da un team dedicato che lavora insieme con grande unità. Sono incredibilmente orgoglioso di vedere questa squadra unita nella lotta per i risultati".
Il leader della squadra, Tom Pidcock, vuole proseguire sulla buona forma ottenuta nelle Classiche delle Ardenne. "Questo è il mio primo Giro d'Italia e sono emozionato. Correre in Italia è sempre speciale e ho tanti bei ricordi legati a quelle gare. È un'opportunità fantastica per noi come squadra e abbiamo la responsabilità di dimostrare di meritarla. Credo che l'intera squadra abbia la missione di dimostrare di essere un team di ciclismo professionistico Q36.5."
E ancora: "Personalmente, arrivo con grandi ambizioni e, con la forma che ho ottenuto nelle Ardenne, so che le gambe saranno a posto. Certo, ci sono molte opportunità, ma pianificheremo bene e sceglieremo i momenti giusti".
Il direttore sportivo Gabriele Missaglia spiega come per lui, il Giro d'Italia abbia 21 opportunità per ottenere un buon risultato: “Siamo orgogliosi di essere in gara. Il mio ultimo Giro d'Italia è stato nel 2021 con il Team Qhubeka e abbiamo vinto tre tappe. La nostra ambizione quest'anno non è quella di iniziare con un unico obiettivo come la classifica generale. Guardiamo la corsa giorno per giorno. Speriamo di vincere tappe con Tom o con Matteo. Per Moschetti ci sono cinque o sei opportunità di sprint. Per Tom, che è il nostro capitano, questo è un percorso perfetto con diverse opportunità per il suo tipo di corridore. Il Giro d'Italia quest'anno è una corsa aperta, quindi tutti i nostri corridori avranno opportunità in caso di fuga"
Curiosamente il Q36.5 Pro Cycling Team al Giro d'Italia ha pubblicato l'elenco di tutti i convocati per la corsa rosa e ci sembra interessante proporvelo per chiarire comne su muove un team in un grande giro.
Corridori: Tom Pidcock, Xabier Mikel Azparren, Nick Zukowsky, Matteo Moschetti, Damien Howson, Mark Donovan, Milan Vader ed Emīls Liepiņš.
Direttori sportivi: Gabriele Missaglia, Daniele Nieri, Kurt Bogaerts e Jens Zemke.
Meccanici: Luca Catabiani, Edgar Coso Ferrer, Andrei Kunitski, Joaquin Sobrino e Jurgen Landrie
Massaggiatori: Xenia De Roose, Ton de Vaan, Gunther Landrie, Leonardo Moggio, Albert Poblet e Marco Morais
Addetti alle comunicazioni: Karselle Moodley e Adam Nunn
Staff tecnico: Carles Tur
Staff medico: Madlaine Müller, Christian Wegmann e Caroline Heinen-Vees
Nutrizionisti e chef: Peter Neirinckx, Adam Pluscinskí e Mateusz Gawelczyk
Autista dell'autobus: Michał Giemza