CDM PARACICLISMO. L'ITALIA CHIUDE IN GRANDE STILE CON 13 MEDAGLIE

PARACICLISMO | 05/05/2025 | 08:00

Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte manifestazioni, del cicloamatore Michele Negri e di Piero Pratesi del gruppo motociclisti pistoiesi.

“In una giornata triste per la FCI,  – alle famiglie di Michele Negri e Piero Pratesi esprimo, a nome di tutto il movimento, dolore e vicinanza -, con la prova di Coppa del Mondo di Ostenda è iniziata la lunga avventura che porterà alla Paralimpiadi di Los Angeles. I risultati ottenuti in Belgio rafforzano la consapevolezza che il nostro movimento paralimpico conserva un posto di rilievo a livello internazionale. Faccio i complimenti a tutti i paratleti che hanno gareggiato in questi giorni, alcuni dei quali per la prima volta in Maglia azzurra e già a podio, e a tutto lo staff, che ha intrapreso il nuovo cammino con rinnovato entusiasmo. Il movimento ciclistico italiano in questi primi mesi sta dando importanti segnali. Saluto con piacere il ritorno al successo di Elia Viviani, un uomo e atleta esemplare, punto di riferimento per molti atleti. Complimenti anche agli altri ciclisti italiani che in questa settimana si sono messi in luce, da Lorenzo Fortunato, a Matteo Malucelli, da Giovanni Lonard a Martina Fidanza e Barbara Guarischi. Mi sembra un buon modo per avvicinarci all’imminente appuntamento del Giro d’Italia”.


La Nazionale italiana di paraciclismo chiude in grande stile la prima tappa di Coppa del Mondo a Ostenda, aggiungendo al bottino già ricco di medaglie altri importanti risultati nelle prove in linea. In totale, l'Italia conquista 13 medaglie, tra cui 5 ori, 2 argenti e 6 bronzi, confermando il grande livello raggiunto dalla squadra.


Nella prima giornata di gare riservata alle prove in linea, Giorgio Farroni trionfa tra i T1 e, dopo l'argento nella cronometro, si prende la maglia di leader di Coppa del Mondo. Così come Roberta Amadeo, che centra anche l'oro nella categoria WH2 dopo il successo nella cronometro, mentre Ana Maria Vitelaru chiude al terzo posto nella categoria WH5, ripetendo il risultato ottenuto nella crono. Luca Mazzone, bronzo nella cronometro, non conclude la gara in linea nella categoria MH2 a causa di un problema tecnico. "Non è caduto, ma gli è sceso il piede e non ha potuto finire la corsa", spiega il commissario tecnico Pierpaolo Addesi. E ancora: "Speravo che Farroni si rifacesse in volata dopo il secondo posto nella crono, e così è stato. Ana ha confermato il podio, anche se siamo ancora indietro con la preparazione. Sono comunque risultati che mi aspettavo".

Nella prova H3 maschile, Mirko Testa chiude al quarto posto dopo una gara tattica: "Dopo la solita fuga iniziale del francese Bosredon, si è formato un gruppo di sette inseguitori con dentro Mirko. I ragazzi hanno lavorato bene per metterlo in condizione di lottare per il bronzo. Ci è andata vicino, ha fatto una bella prova. Un peccato, ma vedo tanto affiatamento e possiamo crescere ancora in vista del Mondiale".

L'ultima giornata di gare ad Ostenda, quella dedicata alle prove in linea per ciclisti e tandem, regala ancora soddisfazioni al gruppo azzurro, che chiude l’appuntamento belga con altre 6 medaglie. 

Tra le prestazioni di spicco quella di Claudia Cretti, che nella categoria WC5 conquista il suo primo oro su un palcoscenico internazionale su strada. Una vittoria netta, frutto di una gara di controllo preparata nei dettagli: "Ieri sera abbiamo studiato il punto giusto da cui lanciare la volata – spiega il CT Pierpaolo Addesi –. Claudia è stata impeccabile, ha seguito il piano alla lettera e ha dimostrato tutto il suo potenziale".

La giornata prosegue con il bronzo, sempre nel tandem maschile, di Federico Andreoli e Francesco Di Felice. "Considerando che Di Felice veniva da due mesi di stop e Andreoli non è ancora al 100%, il loro podio vale tantissimo", osserva il commissario tecnico. "Erano qui per prendere confidenza con l’ambiente e invece hanno stupito tutti con una volata perfetta".

Non è mancata anche la soddisfazione nel tandem femminile, dove Chiara Colombo e Elena Bissolati hanno conquistato l'argento. "Forse hanno sottovalutato la fuga delle polacche, che si è rivelata decisiva. Se si fosse arrivati in volata, avrebbero avuto ottime chance di vincere. Ma hanno fatto comunque una bella gara".

Esordio da sogno per Giacomo Salvalaggio, che, al suo debutto con la maglia azzurra, conquista subito un podio di Coppa del Mondo nella categoria MC5, salendo sul terzo gradino del podio. Un risultato significativo non solo per il giovane atleta, ma anche per la categoria dei ciclisti paralimpici, su cui la Nazionale sta investendo molto per garantire nuovi talenti e dare nuova linfa al gruppo. 

La giornata si conclude con la prova di Team Relay, una disciplina in cui l’Italia ha sempre espresso ottimi risultati. Gli azzurri, con Mirko Testa, Luca Mazzone e Davide Cortini, conquistano la medaglia di bronzo, chiudendo dietro alla Francia, che vince l'oro, e all’Austria, argento. Un risultato che sottolinea la forza e la coesione del gruppo, anche nelle competizioni di squadra, consolidando la tradizione positiva dell’Italia in questa disciplina.

Un bilancio che lascia il CT Addesi soddisfatto: "E' stato un weekend memorabile. Il livello qui era altissimo, c’erano tutte le nazioni più forti, e i nostri ragazzi hanno risposto con prestazioni di grande qualità". 

TUTTI I RISULTATI


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024