
Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada.
Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon e gareggia per la Canyon CLLCTV MTB sia nel ciclocross che nella mountain bike: è la campionessa italiana U23 in carica sia nel cross-country MTB che nel ciclocross, e si è classificata quarta nella gara U23 di cross-country ai Campionati del Mondo UCI MTB 2024. E ha iniziato alla grande la stagione 2025 conquistando due vittorie nella UCI Continental MTB Series e ha fatto molto bene in Coppa del Mondo UCI MTB ad Araxá, in Brasile, dove ha conquistato tre podi nelle gare di short track e cross-country U23.
«Per me è una grande soddisfazione entrare a far parte di CANYON//SRAM Zondacrypto Generation: è uno dei team più prestigiosi ed è un sogno che si avvera. La mia esperienza su strada è molto limitata, ho disputato solo poche gare da giovane, ma cercherò sicuramente di imparare molto e farò del mio meglio. Sono sempre stata attratta da questo nuovo mondo e così, quest'anno, avendone l'opportunità, ho deciso di includerlo nel mio programma stagionale insieme alla mountain bike, che rimane la mia disciplina principale».
E ancora: «Ovviamente penso che siano due discipline completamente diverse, ma in un certo senso possono completarsi a vicenda. Sicuramente le competenze tecniche acquisite in MTB mi aiuteranno a gestire la bici su strada, mentre il ciclismo su strada mi avvantaggerà e completerà la mia preparazione atletica. L'atleta di riferimento per me è sicuramente Puck Pieterse, che eccelle sia in MTB che su strada!»
Adam Szabó, Responsabile Sportivo di CANYON//SRAM zondacrypto, spiega: «Valentina era con noi al training camp in Portogallo a dicembre perché fa anche parte del team Canyon CLLCTV MTB, e in realtà volevamo stabilire un legame più profondo tra la squadra di mountain bike e la nostra squadra di ciclismo su strada. È un'ottima combinazione perché Valentina e il suo allenatore vogliono anche esplorare un po' la corsa su strada. Siamo anche curiosi di vederla gareggiare su strada, visto che abbiamo già avuto un'ottima esperienza con lei in Portogallo, dove l'abbiamo vista correre e ottenere buoni risultati durante gli allenamenti. Eccelle in salita, quindi sarà naturalmente una scalatrice fin dall'inizio, ma non vedo l'ora di vedere le sue capacità anche in gruppo. Probabilmente lavoreremo per sviluppare queste capacità con l'obiettivo di renderla una ciclista davvero multidisciplinare in futuro».
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.