TOTA. LA PRIMA TRA I GRANDI DI FRIGO: «SONO LE AZIONI CHE MI PIACCIONO. CI PROVERÒ ANCHE AL GIRO»

PROFESSIONISTI | 23/04/2025 | 16:41
di Carlo Malvestio

Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese si è reso protagonista di una splendida azione solitaria di 50 km. Una pazzia? Forse sì, ma stavolta vincente.


«Era un azzardo, lo sapevo, ma per caratteristiche dovevo provarci in quella maniera - ha detto Frigo, felice, ma calmo e riflessivo -. Nei primi giorni ho sofferto un po’ le salite brevi e pendenti, per il lavoro che ho fatto in ritiro preferisco fare le salite di passo e trovare il mio ritmo. Nel finale ero stanco, anzi avevo proprio le gambe in croce, la valle prima dell’ultima salita mi ha appesantito parecchio, sono stati 30 km di cronometro e se non avessi avuto quel vantaggio non sarei arrivato. Riccitello ha avuto carta bianca quando abbiamo capito che la tappa era ormai chiusa. Solo in cima, però, ho avuto la certezza di potercela fare, così ho potuto affrontare la discesa e la pianura con prudenza, senza prendermi rischi. Una dedica? Questa è la mia prima vittoria da professionista, quindi un pensiero va a tutte quelle persone che, lungo il percorso, mi hanno permesso di arrivare qua».


In mix zone il suo DS Oscar Guerrero alla Israel-PremierTech non ha nascosto la sua soddisfazione, esclamando “che motore che ha questo ragazzo!”. La speranza di tutti i tifosi italiani è di poterlo vedere protagonista allo stesso modo anche al prossimo Giro d’Italia.

«Per vari motivi spesso è complicato sfruttare al 100% il proprio motore, oggi ce l’ho fatta - ha detto ancora Frigo -. Non sono uno che vince molto e il 99% delle volte che l’ho fatto sono arrivato da solo, quindi so che devo godermela. Al Giro d’Italia andremo per fare una buona classifica generale con Derek Gee, io sarò al suo servizio e se capiterà una giornata di gloria come oggi tanto meglio. Sono andato vicino al successo di tappa in passato sia al Giro che alla Vuelta, vediamo cosa succede quest’anno».

Quest’anno si ritirerà Alessandro De Marchi che, tra l’altro, ha centrato la sua ultima vittoria proprio al Tour of the Alps lo scorso anno. Per mentalità e modo di intendere il ciclismo, Frigo gli assomiglia molto, e chissà che oggi non ci sia stato una sorta di passaggio di testimone. 

«Sono stato suo compagno solo per un anno, ho imparato tanto e ho continuato a farlo anche quando non eravamo più in squadra assieme. È una persona eccezionale e, sinceramente, mi dispiace che si ritiri, era bello averlo in gruppo. È vero, abbiamo caratteristiche e un approccio alle gare simili, metterei subito la firma per fare una carriera come la sua. Vediamo cosa mi riserva il futuro».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


Dopo la maglia gialla del Tour de France, Jasper Philipsen ha conquistato anche la prima maglia rossa della Vuelta di Spagna. Alla vigilia della corsa il belga aveva detto che le occasioni per i velocisti erano poche e per questo...


Meno di un secondo. È questo il distacco che separa Lorenzo Finn da Paul Seixas, vincitore del cronoprologo del Tour de l’Avenir. Il francese ha percorso i 3 chilometri in salita in 7’19” superando in classifica il coetaneo ligure e migliorando...


Si apre con un’altra medaglia d’oro la quarta serata di gara ai mondiali juniores di Apeldoorn: a conquistarla è Matilde Cenci che ha dominato il torneo del km. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo in qualificazione, l’azzurra si è...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Se c’è lui c’è poco da stare allegri, lui sa come si fa, non per niente lo chiamano Jasper The Master. Dopo la prima maglia gialla alla Sorbona del Tour, si prende anche la prima...


Come tanti tifosi, anche Tadej Pogacar è sobbalzato sul divano di casa quando è arrivata la decisione della giuria di retrocedere Danny Van Poppel e togliergli la vittoria nella terza tappa del Deutschland Tour. Il campione del mondo ha postato...


Dopo la maglia gialla, ecco la maglia rossa. Jasper Philipsen rispetta il pronostico e stravince la volata di Novara nella tappa di apertura della Vuelta a España 2025, lanciato alla perfezione dai compagni della Alpecin-Deceuninck. Al secondo posto si piazza...


Il Tour de l’Avenir Femmes 2025 si apre nel segno di  Isabella Holmgren. La canadese, fresca di rinnovo con la Lidl Trek, ha vinto il cronoprologo di Tignes completando i 3 chilometri in salita in 8’43”. In seconda posizione Eleonora...


La Vuelta parte da Torino, la Uae Team Emirates XRG ha dormito per qualche notte alla Continassa, al Jhotel per la precisione, a due passi dall'Allianz Stadiud. Quindi come può un malato di ciclismo come Mattia Perin non approffittare di...


Van Poppel trionfa ma è squalificato al termine della terza tappa del Lidl Deutschland Tour, che oggi si è svolta da Arnsberg a Kassel. Vittoria dunque per il norvegese leader della classifica Soren Waerenskjold (Uno X Mobility) danneggiato in volata da Van Poppel che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024