GIRO DEL MITO, UNA NUOVA SFIDA "OLTRE IL TEMPO" A BAGNO DI ROMAGNA

GRAN FONDO | 18/04/2025 | 08:00

Domenica 13 luglio 2025 si svolgerà la prima edizione del Giro del Mito-ElectricLine, la nuova granfondo ciclistica con partenza e arrivo a Bagno di Romagna, nel cuore dell’Appennino Tosco-Romagnolo. Un evento che unisce sport, natura, storia e cultura in un territorio che ha fatto la storia del ciclismo, attraversato da tappe memorabili del Giro d’Italia e, più di recente, anche del Tour de France. Organizzazione a cura di River22 Sporting Club, con il patrocinio di Unione dei Comuni della Valle del Savio, Comune di Bagno di Romagna e Parco Nazionale Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna. La granfondo fa parte del circuito nazionale ACSI.


La presentazione ha avuto luogo nella Sala Congressi di Palazzo del Capitano a Bagno di Romagna (FC), città che sarà il cuore della manifestazione che per due giorni, sabato 12 e domenica 13 luglio 2025, animerà le vie del centro.


Presenti in sala Enrico Spighi, Sindaco del Comune di Bagno di Romagna; Daniele Valbonesi, Consigliere Regione Emilia-Romagna; Claudia Mazzoli, Presidente f.f. Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, oltre che Vicesindaco e Assessore allo Sviluppo Territoriale ed Economico di Bagno di Romagna; Mattia Lusini, Assessore allo Sport del Comune di Bagno di Romagna; Monica Rossi, Presidente Unione Comuni Valle Savio e Consigliera Provincia Forlì-Cesena; Moreno Para, Federico Para e Giovanni Rossi per l'organizzazione, curata da River22 Sporting Club; Sergio Pironi per ACSI Forlì-Cesena, oltre agli sponsor, a rappresentanti delle forze dell’ordine e a personalità dello sport e della società civile.

Il concept: una sfida oltre il tempo
Il Giro del Mito nasce come un’esperienza ciclistica unica, capace di fondere la sfida sportiva con la potenza evocativa del mito. Il Mito come racconto universale di coraggio, limite e trasformazione. Il Mito come simbolo di un territorio straordinario, dove le Foreste Casentinesi, le acque termali di Bagno di Romagna, la figura leggendaria di Sant’Agnese e le grandi salite dell’Appennino affrontate da campioni e grandi corse del ciclismo diventano scenari epici, tra storia, sport e mito.

Una granfondo per gli audaci, chiamati a una sfida “oltre il tempo”, illuminati dai Miti: le Foreste Sacre, i percorsi di Marco Pantani, le grandi corse come il Giro d’Italia e il Tour de France.

Un progetto nato sul territorio
Il Giro del Mito è organizzato da River22 Sporting Club, centro sportivo specializzato in fitness, tennis e padel, recentemente ristrutturato e in continua espansione a Bagno di Romagna. L’evento nasce per valorizzare il territorio, promuovere il turismo sportivo e creare sinergie virtuose con enti locali, associazioni e strutture ricettive, celebrando al tempo stesso le grandi storie e i grandi campioni che su queste strade hanno scritto pagine indimenticabili del ciclismo.

Importante il supporto degli sponsor ElectricLine, CLAS, Idrotermica Coop, Conad City di San Piero in Bagno, USTEC, Comitel, Nibble, Fit Interiors, Melini Oberdan, Teamwork Hospitality, Agrimarket e Lanzi Infissi Falegnameria.

Un evento per tutti, oltre la gara
Il Giro del Mito sarà anche un grande momento di festa popolare, con un programma di due giorni – sabato 12 e domenica 13 luglio – dedicato a ciclisti, famiglie e visitatori. Stand gastronomici, dj set e intrattenimento musicale a cura di Radio Studio Delta, area expo, attività per grandi e piccoli (con giochi a tema) animeranno il centro di Bagno di Romagna.

Importanti anche le convenzioni con le strutture ricettive del territorio che hanno scelto di convenzionarsi con il Giro del Mito per favorire il pernottamento degli iscritti che, per due giorni, vivranno il territorio di Bagno di Romagna e della Valle del Savio dal punto di vista sportivo ma anche enogastronomico ed attrattivo.

Due percorsi, un solo Mito
I partecipanti potranno scegliere tra due tracciati, entrambi immersi nel paesaggio incontaminato dell’Appennino Tosco-Romagnolo e disegnati per offrire un’esperienza autentica e spettacolare.

- Percorso lungo (133 km, 3.000 metri di dislivello): pensato per gli scalatori, tocca due Regioni (Emilia-Romagna, Toscana) e due province (Forlì-Cesena, Arezzo) e affronta salite leggendarie come il Passo dei Mandrioli, il Passo della Calla (15 km e 825 metri di dislivello), il Passo del Carnaio, Selvapiana e Acquapartita.

- Percorso corto (69 km, 1.500 metri di dislivello): più accessibile ma ricco di fascino, tocca due Comuni (Bagno di Romagna e Verghereto) e si sviluppa attorno al Monte Fumaiolo, per poi condividere con il lungo l’ascesa finale verso Selvapiana e Acquapartita, fino al traguardo di Bagno di Romagna.

Iscrizioni aperte
Le iscrizioni alla granfondo sono ufficialmente aperte sul sito www.girodelmito.com. È possibile scegliere tra i due percorsi e usufruire di quote agevolate in fase di early registration, oltre a tariffe agevolate per i partecipanti alla Granfondo Squali.

Iscrizioni e informazioni: www.girodelmito.com

Nella foto, da sinistra: Mattia Lusini, Assessore allo Sport del Comune di Bagno di Romagna; Claudia Mazzoli, Presidente f.f. Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, oltre che Vicesindaco e Assessore allo Sviluppo Territoriale ed Economico di Bagno di Romagna; Enrico Spighi, Sindaco del Comune di Bagno di Romagna; Monica Rossi, Presidente Unione Comuni Valle Savio e Consigliera Provincia Forlì-Cesena; Daniele Valbonesi, Consigliere Regione Emilia-Romagna; Moreno Para, Federico Para e Giovanni Rossi per l'organizzazione, curata da River22 Sporting Club


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024