CON PARTECIPAZIONE E COMMOZIONE SI È CONCLUSA LA PEDALATA DELLA SPERANZA

INIZIATIVE | 13/04/2025 | 08:00

Una pedalata 350 Km, carica di emozioni, sorrisi e umanità, un messaggio di vita. Si è conclusa con grande partecipazione e commozione la Pedalata della Speranza 2025.


Tutto è nato da un’idea semplice e audace, come spesso accade nelle cose più vere. L’ematologo Roberto Laudati, oggi anche ex paziente oncoematologico, ha immaginato qualcosa che andasse oltre la corsia ospedaliera. Qualcosa che portasse luce, presenza, movimento dentro i reparti dove la speranza deve essere alimentata ogni giorno. Così è tornata la Pedalata della Speranza: un progetto che ha preso forma nei suoi pensieri e poi, a forza di sogni, è salito in sella. Quel desiderio oggi è realtà.


Al suo fianco ha pedalato Gianluca, un giovane paziente che nel maggio 2024 ha affrontato con coraggio un trapianto di midollo osseo. Con ogni chilometro percorso, Gianluca ha voluto dimostrare che dopo la malattia c’è ancora vita, forza, futuro.

La Pedalata della Speranza è molto più di un evento sportivo: è un percorso di impegno, emozione e vicinanza a chi ogni giorno affronta la sfida della malattia. Ciclisti appassionati e volontari si uniscono per portare un messaggio di speranza nei reparti di ematologia di diversi ospedali italiani.

Tappa dopo tappa, città dopo città, pedalando insieme per sensibilizzare sull’importanza della donazione di sangue, midollo osseo e cellule staminali, sostenere la ricerca e dare voce ai pazienti e alle loro famiglie. Accolti con calore da medici, infermieri e pazienti, ogni incontro diventa un momento unico di condivisione e umanità. I nostri colori, le nostre bici e i nostri sorrisi entrano negli ospedali per dire a tutti: “Non siete soli, noi siamo con voi.”

Un gruppo di ciclisti motivati e instancabili ha percorso chilometri con il cuore, facendo tappa in importanti ospedali della Regione Piemonte, accolti ovunque da medici, infermieri, volontari e pazienti con calore e riconoscenza.

- Ospedale Niguarda, Milano – Una partenza ricca di emozione, con un’accoglienza sentita da parte del personale sanitario e dei pazienti. Un momento toccante vissuto tra sorrisi, strette di mano e tanta umanità

- Ospedale Maggiore della Carità, Novara – Un incontro toccante, pieno di emozione e sorrisi nascosti dietro le mascherine. I nostri ciclisti hanno portato messaggi di vicinanza, forza e speranza a chi ogni giorno combatte con coraggio.

- Ospedale di AlessandriaReparto di Oncoematologia. Il gruppo è stato ricevuto con calore dal Dott. Francesco Zallio e dalla sua equipe. Un incontro intenso, che ha rafforzato il senso della missione: portare conforto e presenza.

- Ospedale Molinette, Torino – in collaborazione con l’AIL Torino – Una tappa simbolica, realizzata insieme ai volontari dell’Associazione Italiana contro le Leucemie. Un momento di grande condivisione e testimonianza del potere della rete solidale.

- Ospedale San Luigi Gonzaga, Orbassano Torino – Una tappa energica e coinvolgente, tra sorrisi, abbracci e tanta gratitudine. La partecipazione attiva del personale ospedaliero e le uova pasquali solidali dell’ Ail hanno reso la giornata ancora più speciale e colorata. La foto di gruppo davanti all’ingresso dell’ospedale resterà uno dei simboli di questa edizione.

- Ospedale Santa Croce e Carle, Cuneo – Un evento che unisce sport, solidarietà e informazione, per non lasciare mai soli i pazienti nella loro battaglia contro il tumore.

“Un’edizione che ci ha riempito il cuore. Ogni tappa è stata un dono. Ogni incontro, un piccolo miracolo di umanità. Abbiamo portato un messaggio chiaro: insieme, la malattia fa meno paura. La Pedalata della Speranza 2025 si chiude, ma il suo spirito continua a vivere in ogni gesto di solidarietà, in ogni pedalata verso il prossimo.”  Emozionato e soddisfatto dichiara il dott. Roberto Laudati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024