GIRO REGGIO CALABRIA. SEGUITE ALLE 16.30 LE IMMAGINI DELLA CORSA, ALLE 23 APPUNTAMENTO SU RAISPORT

PROFESSIONISTI | 12/04/2025 | 09:32

È il momento del 67° Giro ciclistico Città Metropolitana di Reggio Calabria. Oggi si corre e gli appasionati avranno la possibilità di seguire le immagini della corsa in differita dalle 16.30 sul sito della Lega Ciclismo Professionisti e su tuttobiciweb con il Commento di Stefano Masi, mentre RaiSport manderà in onda le immagini questa sera alle 23 con il commento di Silvano Ploner.


LA PRESENTAZIONE. Alla presentazione di lancio del Giro della Città Metropolitana, venerdì 11 aprile, il sindaco Giuseppe Falcomatà ha sottolineato l’importanza di un evento sportivo storico, ma proiettato nel futuro: “Siamo orgogliosi del lavoro fatto fino ad oggi per l’organizzazione del Giro, per il quale va sottolineato l’impegno e la passione del delegato allo Sport Latella, che ha fortemente voluto il ritorno di una gara dai caratteri storici e che ha visto in passato la vittoria dei grandi campioni del ciclismo. La città si è fatta trovare pronta per accogliere organizzazione e squadre, in quella che è un’opportunità di valorizzazione delle bellezze del territorio grazie alla visibilità che eventi come questo restituiscono. Abbiamo voluto riportare il Giro a Reggio Calabria, in quella che possiamo definire la grande classica del Sud, per recuperare la tradizione e al contempo dare valore a quell’elemento di identità che produce storia collettiva, senza rinunciare ad una visione proiettata nel futuro. Perché sappiamo quanto sia importante promuovere la bellezza senza tempo della nostra terra, nei circuiti nazionali ed internazionali ai quali il ciclismo si riferisce, e pertanto lavoreremo sin da subito per strutturare questo evento sportivo nel tempo”.


Nel corso della presentazione è intervenuto anche il Consigliere delegato allo Sport per il Comune di Reggio Calabria, Giovanni Latella: “I ringraziamenti sono d'obbligo all’organizzazione di ExtraGiro, alla federazione, alla nazionale italiana e alle altre importanti squadre che hanno accettato il nostro invito. L’amministrazione comunale e metropolitana di Reggio Calabria hanno creduto in questo evento storico, culturale e sportivo. Un’iniziativa di valorizzazione e di promozione del territorio, e soprattutto un evento unico al sud nel suo genere. Domani sarà una giornata di festa, che vedrà la carovana del Giro, toccare 2 mari, le nostre bellissime coste, le pendici dell'Aspromonte, attraversare 30 comuni e scoprire 30 borghi e le bellezze che l’intero territorio è in grado di offrire”.

Tra i protagonisti della gara anche il Commissario Tecnico Marco Villa, alla sua prima uscita ufficiale da CT della Nazionale di ciclismo su strada, ed il capitano Elia Viviani, medaglia d'oro di ciclismo su pista alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 e sul podio anche a Tokyo 2020 e Parigi 2024.

"Siamo al via con una rappresentativa di giovani - ha affermato il Ct Marco Villa - che hanno già vestito la maglia azzurra nelle categorie giovanili. Ho telefonato a Elia Viviani che mi ha detto subito 'sì' e per me è un onore. Viviani è qui da ex vincitore di questa corsa, da campione olimpico e mondiale su pista, da campione europeo e italiano su strada: sono onorato di averlo ancora con me in questa prima uscita su strada. Per la Nazionale, quello di domani è come un passaggio del testimone e l'obiettivo è quello di onorare la maglia azzurra e trasmettere ai giovani il grande attaccamento alla maglia che Elia ha mostrato in tutta la sua carriera".

Presenti in sala gli atleti azzurri Alessandro Fancellu ("per questa maglia do sempre il 200 per cento") e, appunto, Elia Viviani: "Il percorso è bellissimo ma esigente, nel ciclismo moderno per un corridore veloce con le mie caratteristiche è più difficile potersi giocare la vittoria. Abbiamo comunque una squadra pronta con gli scalatori per gli attacchi da lontano e, in caso di volata, per provare a giocarcela. Oggi pedalando per una cinquantina di km abbiamo visto una città bellissima, il mare e paesaggi che riempiono il cuore".

Stefano Piccolo, segretario Lega Ciclismo Professionistico: "Il ciclismo è uno sport a cui il pubblico può assistere gratuitamente sulle strade e che permette di mostrare e promuovere le bellezze dei territori. Con il progetto della Coppa Italia delle Regioni, strutturato in 21 tappe, mostriamo i territori italiani grazie a uno sport che ha grande potenziale anche in questa Regione. Crediamo che con il Sindaco e l'amministrazione si sia creata una bella piattaforma su cui costruire cose importanti. Reggio Calabria è una tappa importante per questo progetto".

In sala anche Davide Boifava, una istituzione del ciclismo, secondo al Giro di Reggio Calabria nel 1973 e tre volte vincitore come team manager con i suoi corridori: “Grazie al Sindaco Falcomatà e a questa amministrazione che ha voluto e creduto in questo Giro. Grazie all’ impegno di amministratori come voi, questo sport riesce ad essere valorizzato soprattutto dando un riconoscimento ai giovani che si avvicinano al ciclismo e usufruiscono di opportunità come quella del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria”.

Presenti anche rappresentanti dello Sporting Club 1917, la società locale che nel 1920 organizzò la prima edizione della corsa. In gara sabato 12 aprile 95 corridori di 16 diverse nazionalità, in rappresentanza di 14 squadre. Oltre alla Nazionale Italiana, ci sono le tre squadre Professional italiane VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, Team Polti VisitMalta e Solution Tech Vini Fantini e dieci squadre Continental.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato si è...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024