ROUBAIX DONNE. KOPECKY CI CREDE: «SERVE FORTUNA, MA SONO QUI PER VINCERE»

DONNE | 12/04/2025 | 08:22
di Francesca Monzone

Lotte Kopecky è veramente inarrestabile e, dopo la straordinaria vittoria al Giro delle Fiandre, oggi vuole essere la prima anche all'Inferno del Nord. «Voglio ancora vincere, ma il fatto di avere già una Classica Monumento in tasca mi dà una sensazione diversa – ha spiegato la campionessa belga – Naturalmente il mio intento sarà quello di riuscire a stare davanti ed evitare sorprese».


Dopo il trionfo dell'anno scorso,  Lotte Kopecky correrà con il numero 1 sulla schiena e ancora una volta la favorita sarà lei. Impossibile non impressionarsi mentre si guarda il suo palmares, che vanta due ori mondiali su strada e 6 su pista, 3 Giri delle Fiandre, 2 Strade Bianche e la Parigi-Roubaix  dello scorso anno davanti alla nostra Elisa balsamo, per un totale di 51 vittorie in carriera. Dopo il successo della scorsa settimana, la campionessa del mondo può ora guardare alla Roubaix con più serenità, ma la voglia di vincere è sempre alta. «Mi ha davvero tolto un po' di pressione dalle spalle la vittoria alla Ronde. Non che io abbia meno voglia di vincere adesso, ma il fatto di aver già conquistato una Classica Monumento, ti consente di partire più rilassata e senza dubbio è un vantaggio importante».


L’iridata farà tutto il possibile per prendere il controllo della gara immediatamente, perché in una corsa difficile e piena di insidie come la Roubaix è importante essere sempre davanti per evitare cadute e scegliere il lato migliore del lastricato per scongiurare forature. «Sarebbe fantastico realizzare la doppia vittoria Giro delle Fiandre e la Parigi-Roubaix, sarebbe importante per me ma anche per tutta la mia squadra, la SD Worx-Protime ».

La fiamminga e la sua squadra saranno sicuramente molto controllate e dovranno seguire con attenzione ogni movimento nel gruppo.

«Ma alla Parigi-Roubaix tutto deve andare bene comunque. Non si può avere sfortuna. E da questo punto di vista è importante avere diversi elementi sui quali contare in corsa e prima di tutto bisogna avere ottime compagne. Per esempio, abbiamo Lorena Wiebes come co-leader e ho visto che Martha Lach può far bene sul pavé. Anche Blanka Vas sembra andare forte sulle pietre e con Elena Cecchini abbiamo una luogotenente ideale. Barbara Guarischi ha un'esperienza enorme. Insomma, partiamo davvero con una squadra forte».

Anche la Kopecky la settimana  è andata a fare una ricognizione del percorso e in particolare ha provato i diversi settori di pavè. «Sono ancora in pessime condizioni, come l'anno scorso. Dopo quattro edizioni, il percorso è già nella mia testa, ma è sempre bello rinfrescare la memoria qualche giorno prima della gara. Soprattutto perché siamo riusciti a farlo nelle stesse condizioni meteo previste per sabato».

Qualunque cosa accadrà in gara, l’iridata è soddisfatta di come è andata finora la sua stagione, dove ha ottenuto un nono posto alla Milano-Sanremo, vinta dalla compagna di squadra Lorena Wiebes proprio grazie alla "trenata" dell'iridata, un secondo posto ad Attraverso le Fiandre e poi la vittoria alla Ronde. «Ho preferito avere un lungo periodo senza gare e questo l'ho sentito nelle prime prove. Ci è voluto un po' per trovare il feeling giusto, ma sento decisamente che la mia forma sta migliorando. Volevo evitare di raggiungere un punto morto in questo periodo, come è successo negli anni precedenti. Spero di mantenere questa forma in vista della Liegi-Bastogne-Liegi. Anche se l'attenzione sarà ovviamente rivolta prima alla Parigi-Roubaix. Sarebbe fantastico vincere la Parigi-Roubaix con la squadra dopo la Milano-Sanremo e la Ronde».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024