MONDIALI GRAVEL 2025, SARA' IL ZUID-LIMBURG (PAESI BASSI) A SOSTITUIRE NIZZA

FUORISTRADA | 11/04/2025 | 12:12

L'UCI è lieta di annunciare che i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, originariamente previsti a Nizza (Francia) il 18 e 19 ottobre, si svolgeranno finalmente nella regione del Zuid-Limburg nei Paesi Bassi l'11 e 12 ottobre.


La regione Zuid-Limburg ospiterà ufficialmente i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025 in stretta collaborazione con i comuni di Maastricht, Beek e Beekdaelen.


Organizzata da Golazo, questa competizione di prim'ordine garantirà un'esperienza eccezionale sia per i cavalieri che per gli spettatori. Golazo è un gruppo internazionale attivo nell'organizzazione di eventi sportivi che apporta un'esperienza senza pari nella realizzazione di competizioni ciclistiche di primo piano.

La provincia del Limburgo, di cui fa parte la regione Zuid (Sud)-Limburgo, è stata insignita del marchio UCI Bike Region dall'UCI nel 2016. Ha già ospitato una serie di importanti eventi UCI, tra cui i Campionati del Mondo di ciclocross UCI 2018 e cinque edizioni dei Campionati del mondo su strada UCI, tenutisi a Valkenburg nel 1938, 1948, 1979, 1998 e 2012.

Il Limburgo è il connubio perfetto tra un terreno impegnativo e una regione ricca di tradizione ciclistica. I Campionati del Mondo Gravel UCI 2025 saranno la quarta tappa dell'evento dopo due edizioni in Italia – Veneto (2022) e Provincia di Treviso-Veneto (2023) – seguite dall'evento dello scorso anno nelle Fiandre (Foresta del Brabante) in Belgio, sempre organizzato da Golazo.

Il gravel è una delle discipline in più rapida crescita del ciclismo, che combina elementi della bici da strada e della mountain bike, e si svolge principalmente su strade sterrate (ghiaia, piste forestali, strade agricole e pavé). I Campionati del Mondo UCI di questa disciplina sono aperti sia ai professionisti (gara separata) che agli amatori. Gli amatori si qualificano per l'evento attraverso le UCI Gravel World Series e gareggiano per fasce d'età, mentre i professionisti sono selezionati dalle rispettive Federazioni Nazionali. Tutti competono per le mitiche maglie iridate di Campione del Mondo UCI.

Gli eventi di qualificazione per i Campionati del Mondo UCI di quest'anno, che si svolgono sotto la bandiera delle UCI Gravel World Series, sono iniziati alla fine del 2024, con altri 30 eventi in programma prima di ottobre 2025, tra cui Marly Grav, una gara che si terrà a Valkenburg.

I campioni del mondo UCI Gravel in carica sono Mathieu Van der Poel (NED) nella categoria Elite Men e la sua connazionale Marianne Vos (NED) nella Elite Women.

Maggiori informazioni sui percorsi e sul programma dell'evento saranno comunicate nelle prossime settimane.

L'organizzatore Golazo, la provincia del Limburgo e i tre comuni ospitanti stanno facendo tutto il possibile per ridurre al minimo l'impronta ecologica dei corridori, delle loro squadre e dei tifosi. Il percorso sarà studiato in modo da minimizzare l'impatto sulle aree naturali più vulnerabili.

"Sono lieto che la regione del Limburgo meridionale, nella provincia del Limburgo, sarà coinvolta nell'organizzazione dei Campionati del Mondo Gravel UCI 2025 e vorrei ringraziarli per aver presentato la loro candidatura dopo il ritiro della città di Nizza", ha dichiarato il presidente dell' UCI David Lappartient. "Ospitando i Campionati del Mondo Gravel UCI, la provincia del Limburgo ha ulteriormente rafforzato la sua posizione di regione ciclistica leader a livello internazionale, contribuendo allo sviluppo del gravel, una disciplina ancora abbastanza nuova e con un notevole potenziale di crescita", ha affermato.

"Golazo è estremamente orgogliosa di organizzare i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025 nella bellissima regione del Zuid-Limburg, un'area ciclistica iconica", ha dichiarato Christophe Impens, Direttore del Ciclismo Internazionale di Golazo. "Golazo gestisce le UCI Gravel World Series per conto dell'UCI dal 2022 e abbiamo recentemente rinnovato tale accordo fino al 2030. La nostra passione per questa disciplina ciclistica in rapida crescita ha portato anche all'organizzazione dei Campionati Europei UEC Gravel 2023 e dei Campionati Mondiali UCI Bolero Gravel 2024 nelle Fiandre".

Da parte sua, Wilbert Lek, amministratore delegato di Golazo Events Netherlands, ha dichiarato: "Nei Paesi Bassi, Golazo si è costruito una solida reputazione per l'organizzazione di eventi podistici di livello mondiale, come la NN Marathon Rotterdam, oltre a diversi tour ciclistici. Con il nostro know-how negli eventi gravel in tutto il mondo, siamo lieti di portare il grande ciclismo internazionale nei Paesi Bassi come paese di riferimento per gli eventi ciclistici, come i Campionati del mondo di gravel UCI 2025 a Zuid-Limburg e successivamente i Campionati europei di ciclocross UEC 2026 a Zeddam".

Maurice Leeser, Presidente e Direttore della Federazione Ciclistica Olandese KNWU, non è stato da meno e ha dichiarato: "Siamo assolutamente lieti che i Campionati del Mondo Gravel UCI possano ancora andare avanti e che ora si svolgeranno nei Paesi Bassi, in particolare nella splendida provincia del Limburgo. Questo rappresenta un'opportunità unica per vivere la bellezza mozzafiato del paesaggio del Limburgo, offrendo allo stesso tempo un Campionato del Mondo emozionante e stimolante sia per i piloti uomini che per le donne".

Per maggiori informazioni sull'evento: www.ucigravel2025.com.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024