GRAVELLINA - STRADE RURALI 2025, LE ISCRIZIONI SONO APERTE

FUORISTRADA | 11/04/2025 | 08:09

La sincrasi, dal greco “mescolanza, fusione”, è un meccanismo utile perché crea qualcosa di nuovo, spesso interessante. Così, gravel più Valtellina fa
“Gravellina” evento cicloturistico che mescola la pratica sportiva e il territorio. In poche lettere c’è community, paesaggi e tradizioni, sterrati,
lastricati e asfalto, Alpi.


La II edizione di Gravellina - Strade Rurali è sabato 20 e domenica 21 settembre 2025. Il weekend in bici pre-vendemmia conferma il format di tre giri gravel unsupported di varia difficoltà e chilometraggio, disegnati da Ardenno a Villa di Tirano attraverso tutte le aree di produzione del Nebbiolo valtellinese. Il centro di Gravellina è la città di Sondrio.


«Gravellina ci consente di viaggiare su strade rurali che hanno secoli di storia e che sono utilizzate ancora oggi per l’agricoltura. Si attraversano vigneti,
meleti, campi di segale e di grano saraceno, che ci portano a scoprire luoghi e persone di una Valtellina vera e genuina – racconta per gli organizzatori
Camillo Bertolini di Days Off – Il gravel proposto non ha solo a che fare con il ciclismo, ma è una vera immersione nelle tradizioni di questo territorio,
unita anche a un po’ di sana fatica che viene però ampiamente ricompensata dalla bellezza dei luoghi».

PERCORSI
Il fil rouge, tinta Nebbiolo, sono le strade rurali di una Valtellina ancora autentica e poco conosciuta, un saliscendi – con alcune salite davvero Alpine – tra il versante Retico e il fondovalle ai piedi delle Orobie. Là e qua vigne e meleti, campi di grano saraceno e – come punti di collegamento – castelli, ponti, paesi e chiese.

1/2 Gravellina - Est (giro lungo), 1/2 Gravellina - Ovest (giro medio), 1/4 Gravellina (giro corto). I percorsi – in aggiornamento – sono stati promossi a pieni voti da chi ha pedalato a Gravellina 2024. «Un mix di qualsiasi terreno Days Off Outdoor si possa pedalare, il tutto immerso in un territorio a dir poco mozzafiato. Percorsi per niente banali e accattivanti in tutte le loro sfaccettature», così ha riassunto un partecipante.

Le tracce 2025 includono nuovi punti di interesse naturalistico e storico- culturale, ma alcuni spot sono necessari, quasi essenziali: il Castel Grumello in posizione privilegiata su Sondrio, i mulini di Teglio, la monumentale Santa Casa di Tresivio, la Passerella sulle Cassandre sospesa a quasi 100 metri sul torrente Mallero. Le soste altrettanto obbligate sono i ristori con i prodotti e i produttori Valtellinesi.

Gravellina è anche e-Bike in Vigna, il tour domenicale con le guide di Bike Bernina pensato come un assaggio di Valtellina e di spirito gravel. Il tour in e-mtb condivide con gli altri percorsi i principali spot – terrazzamenti inclusi – con il plus che le guide fanno da Cicerone.

ISCRIZIONI
Le iscrizioni sono aperte online su www.gravellina.com con prezzo promo fino al 25 giugno. È possibile iscriversi ad un singolo giro, oppure a “Gravellina Weekend” che include 1/2 Gravellina - Est (sabato) e 1/2 Gravellina – Ovest (domenica).

Gravellina - Strade Rurali ha il supporto di tutte le Istituzioni della provincia di Sondrio e di tante associazioni locali che condividono il fine di valorizzare
e promuovere il territorio. I partner saranno annunciati a breve. Tutte le info su con prezzo promo fino al 25 giugno. È possibile iscriversi ad un singolo giro, oppure a “Gravellina Weekend” che include 1/2 Gravelli


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024