TOUR OF HAINAN: GATE A SEGNO A DONGFANG, TSARENKO RESTA LEADER

PROFESSIONISTI | 10/04/2025 | 08:15
di Federico Guido


Seconda soddisfazione per l'XDS-Astana al Tour of Hainan 2025. Dopo l'affermazione di Matteo Malucelli nella frazione inaugurale, la formazione kazaka ha concesso il bis nella corsa di casa con Aaron Gate, bravo nel finale ad anticipare e a battere in volata un tenace Petr Rikunov (Chengdu DYC Cycling Team).


Terzo, alle loro spalle, sul traguardo di Dongfang è giunto Carlos Luis Chia (Huansheng-Vonoa-Taishan Sport Team), mentre Kyrylo Tsarenko (Solution Tech-Vini Fantini), nonostante i soli tre compagni a disposizione e i tentativi di assalto portati alla sua leadership, ha mantenuto la maglia gialla di capoclassifica.

LA CRONACA. Dopo aver visto prendere il via da Baoting a 119 atleti per via del ritiro di Gidich (China Glory), la tappa mette subito i corridori di fronte a 3 GPM. Sulle rampe del primo si avvantaggiano in 15 (Nicolas Vinourov dell’XDS-Astana, Nicolas Alustizia dell’Euskaltel-Euskadi, Andrea Pietrobon e Francisco Munoz della Polti-VisitMalta, William Heffernan della Ccache Bodywrap, Diego Camargo del Team Medellin-EPM, Otto Van Zenden della Parkhotel-Valkenburg, Oskar Nisu della Quick Pro, Carter Bettles della Roojai Insurance, William Cooper della St George, Petr Rikunov e Andrei Stepanov  della Chengdu DYC, Cyrus Monk della Fnix-Scom-Hengxiang, Bilguunjargal Erdenebat del Shenzen Kung Cycling Team e Joshua Kench della Li Ning Star) ma, dopo esser arrivati ad avere quasi un minuto di vantaggio, il loro margine si assottiglia. Con il gruppo (che vede ritirarsi in corsa Declan Trezise della St George) ormai alle loro spalle ripartono quindi Vinokurov, Camargo e Kench in compagnia di Timofei Ivanov (Chengdu DYC) ma anche questa volta gli attaccanti non vanno lontano e nei pressi del GPM (vinto dalla maglia a pois Sinschek davanti a Oscar Sevilla e van Engelen) vengono ripresi. Sulla spinta, i tre primi classificati al traguardo della montagna proseguono nella loro azione e in breve vengono raggiunti da Aaron Gate (XDS-Astana), George Jackson (Burgos Burpellet BH), Jon Agirre (Euskaltel-Euskadi), Francisco Munoz (Polti-VisitMalta), Kane Richards (Roojai Insurance) e Petr Rikunov coi quali ottengono in breve 25 secondi di vantaggio. Tale gap consente ai battistrada di contendersi i punti in palio al 2º GPM (conquistato da Agirre su van Engelen e Munoz) e lanciarsi verso il terzo non prima però di veder aggiungersi Carter Bettles, Lucas De Rossi (China Glory) e un Joshua Kench che provando ad involarsi da solo fa suoi i punti al GPM (2º Agirre, 3º Sevilla).

Nel lungo tratto di discesa successivo, il plotone, scollinato a breve distanza, seda momentaneamente le ostilità fagocitando tutti i fuggitivi e in questo modo si arriva compatti al traguardo volante di Zhizong dove l’XDS-Astana fa il pieno di secondi di abbuono con Gate (1º) e Mulubhran (2º). Si movimentano quindi di nuovo le cose con un nuovo tentativo di 10 uomini (Gustav Wang dell’XDS-Astana, Oscar Sevilla, Clement Alleno della Burgos Burpellet BH, Xabier Berasategi dell’Euskaltel-Euskadi, Dario Gomez della Polti-VisitMalta, Carter Bettles, Roman Maikin e Andrei Stepanov della Chengdu-DYC e Cyrus Monk) da cui in un secondo momento scappano in 3 (Berasategi, Monk e Bettles). Il terzetto arriva a vantare 33” sui primi inseguitori e quasi un minuto sul gruppo garantendosi così facendo i punti e i secondi in palio al secondo traguardo volante (Berasategi, Monk e Bettles i passaggi) dopo il quale vengono ripresi dai 7 alle loro spalle. Di comune accordo, gli attaccanti arrivano a mettere 1’20” fra loro e un gruppo dove prende il sopravvento l’anarchia e per diverso tempo si susseguono scatti e tentativi di riportarsi in testa. A rimettere ordine e a calmare le acque ci pensano quindi gli uomini della Li Ning Star che, per difendere la posizione di Raileanu in classifica, si pongono davanti a tutti dando così una mano alla Solution Tech nel ricucire sulla fuga. La missione ha successo perché dietro si riportano a 30” dai battistrada ai piedi dell’ultimo GPM di giornata (vinto da Sevilla davanti a Gomez) dopo il quale, registrata la caduta di Vinokurov, il plotone torna sotto agli uomini in avanscoperta fagocitandoli ai -35km. Richards e Rikunov allora tentano il contropiede, mossa questa che gli frutta fino a 32” di vantaggio. Astana e Li Ning, tuttavia, non vogliono concedergli spazio e dandosi cambi in testa, assieme a un infinito Baldaccini, prima controllano e poi disinnescano il loro allungo ai -7km. Sembra dunque scontata la volata ma nel finale Aaron Gate saetta fuori dal gruppo assieme a Rikunov, Chia e Ivanov e battendoli allo sprint in quest’ordine regala all’XDS-Astana la seconda gioia nella gara di casa.

 

Un battito di ciglio dietro di loro arriva il gruppo con la maglia gialla di Kyrylo Tsarenko che, sopravvivendo a una giornata per nulla semplice, conferma la leadership in generale a una tappa dal termine.

ORDINE D’ARRIVO

1 Aaron Gate (NZL/XDS Astana Team) 4:09:31

2 Petr Rikunov (RUS/Chengdu DYC Cycling Team) s.t.

3 Luis Carlos Chia (COL/Huansheng - Vonoa - Taishan Sport Team) a 3”

4 Timofei Ivanov (RUS/Chengdu DYC Cycling Team) s.t.

5 Márton Dina (UNG/Euskaltel – Euskadi) s.t.

6 Diego Pablo Sevilla (SPA/Polti-VisitMalta) s.t.

7 Xabier Berasategi (SPA/Euskaltel – Euskadi) s.t.

8 Wilmar Paredes (COL/Team Medellin-EPM) s.t.

9 Cattles Berter (AUS/Roojai Insurance) s.t.

10 Liam Walsh (AUS/CCACHE x BODYWRAP) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1 Kyrylo Tsarenko (UKR/Team Solution Tech - Vini Fantini) 15:10:42

2 Cristian Raileanu (ROM/Li Ning Star) a 4”

3 Aaron Gate (NZL/XDS Astana Team) a 41”

4 Luis Carlos Chia (COL/Huansheng - Vonoa - Taishan Sport Team) a 47”

5 Petr Rikunov (RUS/Chengdu DYC Cycling Team) a 48”

6 Henok Mulubhran (ERI/XDS Astana Team) a 49”

7 Nils Sinschek (OLA/Parkhotel Valkenburg) a 50”

8 Oscar Sevilla (SPA/Team Medellin-EPM) a 52”

9 Xabier Berasategi (SPA/Euskaltel – Euskadi) a 53”

10 Cyrus Monk (AUS/FNIX - SCOM - Hengxiang Cycling Team) a 53”

In aggiornamento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cycling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024