VISMA LEASE A BIKE. «BENE IERI ALLA RONDE, DOMENICA A ROUBAIX SARA' LA GARA DI VAN AERT»

PROFESSIONISTI | 07/04/2025 | 08:30
di Francesca Monzone

Wout van Aert ha dimostrato di essere forte e resiliente in questo Giro delle Fiandre e, anche se alla fine è arrivato solo quarto, per il belga questo risultato è visto in modo positivo. Proprio come in Attraverso le Fiandre, dopo tutto il lavoro fatto è mancata la ciliegina sulla torta, ma la Visma-Lease a Bike sa che questa è la strada giusta per affrontare al meglio la Parigi-Roubaix di domenica prossima.


«L'inferno è il luogo in cui Wout potrà davvero dimostrare la sua vera identità – ha detto il team manager Grischa Niermann - In termini concreti, si è allenato un po' meno sull'esplosività e di più sulla resistenza. Con l'intenzione di dare il massimo anche dopo i 200 chilometri. Non solo in funzione di questo Giro delle Fiandre, ma anche per la Parigi-Roubaix di domenica prossima».


Sicuramente la Visma-Lease a Bike ieri non è rimasta a guardare e la squadra è stata molto attiva con Benoot, Jorgenson e Van Aert. «Questa era la gara che volevamo vedere - ha continuato soddisfatto Niermann - Tiesj  ha anticipato, Wout e Matteo  hanno risposto. Abbiamo affrontato quasi tutti i punti chiave dall'inizio e abbiamo fatto un ottimo lavoro».

Mercoledì scorso, dopo un deludente risultato ad Attraverso le Fiandre, Grischa Niermann si era preso la completa responsabilità per la mancata vittoria e ieri era soddisfatto per il quarto posto di Van Aert. La vittoria è andata ad un incedibile Tadej Pogacar, che negli ultimi 20 chilometri ha sfiancato tutti i suoi avversari con i suoi attacchi ripetuti. Neanche Van der Poel è riuscito a stare alla ruota dello sloveno e alla fine ha concluso al terzo posto alle spalle di Mads Pedersen secondo e Van Aert quarto.

«La differenza con Pogacar è ancora grande. Riesce a ripetere i suoi attacchi dieci, venti volte. E affronta quasi tutte le salite con la stessa marcia».

La Parigi-Roubaix però è molto diversa dal Giro delle Fiandre e non ci saranno salite da ripetere, dove lo sloveno può fare la differenza. «La Parigi-Roubaix è un altro appuntamento importante. E penso che Wout darà il meglio di se’ nella sua forma attuale – a sottolineato Niermann - Continueremo a lottare per la vittoria alla Ronde anno dopo anno, ma non si può ignorare il fatto che la Parigi-Roubaix sia molto più adatta a Wout. Non ci sarà nessuna salita difficile e ripida, nessuna accelerazione successiva e non è un segreto che Wout pedali benissimo sul pavè».

Il morale di Van Aert è alto e quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre è ormai solo un ricordo. Il fiammingo ha voltato pagina e ora è pronto ad affrontare una Parigi-Roubaix da vero protagonista.

«Ci stiamo impegnando di nuovo al cento per cento. Ma rimane una gara caotica, in cui può succedere di tutto e puoi essere certo del fatto che Tadej sarà un fattore determinante anche in questa gara. Si è allenato un paio di volte sul percorso e ho visto durante il Giro delle Fiandre che riesce a gestire piuttosto bene le sezioni di pavé più piatte. La Roubaix sarà una gara difficile dove tutto potrà accadere».


Copyright © TBW
COMMENTI
Van aert
7 aprile 2025 09:03 fransoli
Quello di ieri nonostante i voti di stagi ha le carte in regola per poter puntare alla roubaix, il problema è che il pacchetto di avversari è più ampio e la fortuna gioca un ruolo fondamentale.

Attraverso le Fiandre
7 aprile 2025 09:25 Greg1981
Di questa gara, possiamo darla archiviata o la nominiamo sino a fine 2025 ? Abbiamo capito che il risultato é stato DELUDENTE

Greg1981
7 aprile 2025 10:12 Ale1960
Che commento è? Il Fiandre è stato corso ieri, non un mese fa. Di cosa vorresti parlare il giorno dopo. Probabilmente quello più deluso dal risultato di ieri sei proprio tu e qualche altro tuo compagno di curva...

Sarà marcato
7 aprile 2025 10:30 De Vlaemink69
Difficile vincere sarà marcato molto soprattutto da Vdp che sa bene....come al Fiandre nel finale. Non vuole che abbia un po' di gloria il suo rivale, perché non parlerebbero di lui. Sarà tattica e fortuna.

@ ale1960
7 aprile 2025 10:32 Greg1981
Per me, fai fatica a leggere. Primo, sto parlando di " attraverso le Fiandre". Secondo, ieri ho fatto solo i complimenti a Pogacar, e ti invito a rileggere i miei commenti sotto la vittoria. Dai retta, cambia disco, che se nemmeno leggi bene, é inutile che commenti.

Curva
7 aprile 2025 10:35 Greg1981
Aggiungo che uno che mi parla di curva, fa ben capire da dove arriva. Ripeto se sai che gara e' stata attraverso le Fiandre ( scritto italianizzato). Non il Fiandre corso ieri.

Ps
7 aprile 2025 13:09 fransoli
Però se non fa almeno podio alla roubaix il voto complessivo alla sua stagione di classiche non può che essere che gravemente insufficiente visto che per essere al top in queste gare ha saltato pure la sanremo

Stadio
7 aprile 2025 14:16 Angliru
Detto da uno che afferma la Vollering sia connazionale di Wout, e' il massimo. Che conoscitore di ciclismo

@ Angliru
7 aprile 2025 18:10 Arrivo1991
Non solo. Ne ha sempre di uscite sconclusionate. La sua giustifica, é che scrive di fretta cambiando account. E nemmeno si ricorda.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) ha nominato Biniam Girmay, campione di ciclismo e pioniere eritreo di 25 anni, suo nuovo Ambasciatore di Buona Volontà Nazionale. In questo ruolo, Ghirmay si batterà per l'azione per il...


Alberto Dainese è l'ultimo corridore in ordine di tempo ad aver firmato un contratto con Soudal Quick-Step, di cui sfoggerà i colori fino alla fine del 2027. Originario di Abano Terme, Dainese si è fatto un nome negli sprint, collezionando...


Dopodomani, al Circuito Franco-Belga, 207 km da Tournai a Mont-de-l’Enclus, sarà la prima corsa di Filippo Conca con la maglia della Jayco-AlUla. «E così si può dire che la mia favola abbia avuto un lieto fine», ha detto questa mattina...


Jacopo Mosca e la Lidl-Trek proseguiranno il loro cammino insieme per altre due stagioni: il piemontese ha firmato un prolungamento del contratto fino alla fine del 2027. Il primo contratto di Mosca con la Lidl-Trek risale al 2016, quando è...


Puntare alle stelle ma non all’arcobaleno. Pauline Ferrand Prévot, vincitrice del Tour de France Femmes, ha deciso che non prenderà parte ai Mondiali su strada in programma a Kigali, in Ruanda, il 27 settembre. È stata la 33enne nativa Reims...


Sono stati riprogrammati, con prima opzione 11 ottobre, i Campionati Italiani a cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, inizialmente previsti a San Biagio di Callalta (TV) il 13 agosto. Una bella...


La Vuelta di Spagna richiama un numero sempre crescente di corridori importanti: c'è sempre chi la considera una corsa che può salvare la stagione, ma sempre più spesso viene considerata come merita, cioè come una gara davvero importante, nella quale...


Il Team Jayco AlUla è lieto di dare il benvenuto al neo campione italiano di ciclismo su strada Filippo Conca che entra nel roster del team con effetto immediato, avendo firmato un nuovo contratto fino al 2027. Il 26enne, che attualmente...


Era una delle atlete più attese, ma purtroppo non prenderà parte alla quarta edizione del Tour de Romandie Féminin che si svolgerà in tre tappe dal 15 al 17 agosto. Demi Vollering, vincitrice nel 2023 e seconda lo scorso anno,...


Dominio Israel Premier Tech all'Arctic Race of Norway, in particolare col neozelandese Strong: il nostro inviato Federico Guido ha effettuato un'intervista flash di fine corsa con Francesco Frassi, passato quest'anno nei ranghi della Professional del magnate Adams. Il direttore sportivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024