COPPA CADUTI DI REDA, DOMANI L'APPUNTAMENTO SUGLI STRAPPI ROMAGNOLI

DILETTANTI | 05/04/2025 | 12:00

A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo della società cicloturistica La Rôda Reda in vista della 49a Coppa Caduti di Reda, gara ciclistica nazionale per Elite e Under 23 in programma ddomani.


Al via si prevede la presenza del numero massimo di atleti possibile: saranno 200 i corridori in gara, in rappresentanza di 34 società sportive da nove Regioni italiane e con il tocco internazionale della formazione inglese Zappi Racing Team di Flavio Zappi, che ha base a Riolo Terme. Sono dieci anche le nazionalità degli atleti iscritti a cinque giorni dal via: oltre all’Italia, anche Albania, Colombia, Danimarca, Moldavia, Polonia, Serbia, Stati Uniti, Ucraina e Ungheria.


Di pregio l’organizzazione, con la regia del presidente Danilo Costa, insieme a Giovanni Picio Calderoni e a tutto l’appassionato staff che ogni anno non fa mancare il proprio fondamentale contributo, per una gara che in quasi cinquant’anni di storia ha visto vincitori illustri.
Tra i grandi nomi presenti nell’albo d’oro della Coppa Caduti di Reda spicca sicuramente l’oro olimpico Elia Viviani (a segno nel 2009), mentre a vincere nel 2024 è stato il toscano Tommaso Nencini (Zalf Euromobil Désirée Fior), recente protagonista alla Milano-Sanremo con una lunga fuga.

La 49a Coppa Caduti di Reda (offerta da Eta Beta Forlì), denominata anche “Gran Premio Eta Beta - Conclima SGR” e 43° Memorial Stefano Cornacchia, è valida anche come 70° Giro della Romagna e come prova del 33° Trofeo Il Cappello D’Oro. La Coppa Caduti di Reda vede anche il patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Provincia di Ravenna e Comune di Faenza, oltre al prezioso supporto di Eta Beta, Conclima, Banca Fideuram, Carmellini, Frigomeccanica e T. Service Agency.

Il percorso prevede piccole modifiche ma mantiene le caratteristiche che nel tempo l’hanno fatta conoscere in Romagna e in tutta Italia come la “corsa di Sët Strëpp”, cioè la "corsa dei sette strappi" in dialetto.

La partenza ufficiosa è prevista alle ore 13, dopo la commemorazione al Monumento ai Caduti di Reda e prima di ricordare Stefano Cornacchia durante il trasferimento; partenza ufficiale alle 13.15.

Dalla partenza di Reda, con tre passaggi sotto il traguardo, i primi 40 km sono invariati, con i traguardi volanti di via Corleto e del ristorante Trattoria La Miseria a Prada. Il primo Gpm è il Monte Carla, da affrontare due volte (km 53 e 72), poi Monticino (km 81), Cima Vernelli (km 95), Rio Chiè (km 117), di nuovo Monte Carla (km 127), poi i due traguardi volanti (TV) sugli strappi di Cima Agello (km 133) e Monte Brullo (km 137) prima di salire sul 7° e ultimo GPM di Cima San Biagio Antico (km 140,5), a 15 chilometri dal traguardo posto di nuovo a Reda di Faenza. L'arrivo dopo 155,9 km di gara è previsto alle ore 17 circa.

Anche nel 2025 il percorso di presta a diversi epiloghi e il finale sarà sempre particolarmente combattuto, con la possibilità di vedere sul rettilineo finale a Reda un drappello di atleti capaci di fare la differenza sugli strappi, attaccanti solitari o sprint di gruppetti più numerosi con corridori veloci ma resistenti, in grado di superare indenni gli strappi e giocarsela nella volata finale.

Le 34 squadre:
A.S.D. CATTOLI ANDREA
A.S.D. S.C. PADOVANI
ARVEDI CYCLING ASD
ASD 100 CYCLING TEAM
ASD G.C. SISSIO TEAM
ASD SWATT CLUB
ASD VELO CLUB AVEZZANO BIKE LINEAOR
BELTRAMI TSA TRE COLLI
BELTRAMI TSA-LA RISORSA UMANA-VC RE
BIESSE - CARRERA - PREMAC
BOLOGNA BIKE ACADEMY BCT ASD
CALZ.M.GRANARO AT
CICLISTICA ROSTESE
COSTRUZIONI E AMBIENTE VENTURINI
FUTURA TEAM
GALLINA LUCCHINI ECOTEK
GARLASCHESE A.S.D.
GENERAL STORE -ESSEGIBI-F.LLI CURIA
GOODSHOP YOYOGURT
GRAGNANO SPORTING CLUB
GS MALTINTI LAMP. BANCA CAMBIANO
MBHBANK  BALLAN CSB COLPACK
OVERALL TRE COLLI CYCLING TEAM
RIME DRALI
SAM VITALCARE DYNATEK
SOLME - OLMO
TEAM BIKE SICILIA MULTICAR AMARU'
TEAM GAIAPLAST BIBANESE
TEAM HOPPLÀ
TEAM TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA
TRENTINO CYCLING TEAM U23
VPM MORETTI SCS
VPT WHY SPORT
ZAPPI RACING TEAM (GBR)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


Si sono svolte a Castelverde, in provincia di Cremona, le premiazioni finali del Memorial ciclistico giovanile dedicato a Mario Vicini e Roberto Martinelli. Si tratta di una classifica per somma di punti acquisiti dai Giovanissimi nelle 5 gare organizzate nell'anno...


Alla presentazione del Tour of the Alps a Milano abbiamo chiesto a Riccardo Magrini di poter chiacchierare di ciclismo con lui per dieci minuti. Di minuti ce ne ha regalati il doppio, volati via tutti d'un fiato: il popolare commentatore...


Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024