NOVÁK: «AL PIVA PER DIFENDERE IL TITOLO, LA VITTORIA DELL’ANNO SCORSO È STATA SPECIALE»

DILETTANTI | 04/04/2025 | 11:24

Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che dopo essersi imposto nella 75ª edizione dello scorso anno punta forte a uno storico bis al Trofeo Piva 2025. 


“La vittoria dello scorso anno ha un posto speciale nel mio cuore, non solo per ciò che rappresenta una gara così prestigiosa nel curriculum di un ciclista ma anche perché mi ha dato la consapevolezza di poter competere coi migliori atleti a livello internazionale - ha ricordato l’atleta della MBH Bank Ballan Csb -. Sono contento di poter tornare a Col San Martino quest’anno, la condizione è buona e sono pronto e motivato per provare a difendere il titolo. So che la startlist sarà di altissimo livello, non sarà facile, ma ci proviamo”.


Lo scorso anno l’atleta dalla Repubblica Ceca vinse con gambe ma anche con tanta furbizia, visto che scattò in un tratto apparentemente innocuo, a circa 10 km dall’arrivo, riuscendo ad anticipare l’esplosiva scalata finale al Muro di San Vigilio. Non essendo un corridore particolarmente veloce, per lui è fondamentale riuscire a togliersi tutti di ruota, ma quest’anno sarà sicuramente più osservato dagli avversari.

“È normale che ogni anno diventi sempre più difficile vincere e ad ogni gara mi accorgo di essere più controllato - ammette ancora Novák -. Questo fa parte del gioco e devo ammettere che per me rappresenta uno stimolo in più. È difficile individuare gli avversari principali, perché al Piva tutti i corridori partono con l’obiettivo di vincere. La squadra ed io faremo di tutto per provare a portare a casa il risultato”.

Ad oggi, il Trofeo Piva dello scorso anno rappresenta l’unico successo a livello U23 per Novák, che ha comunque dimostrato a più riprese tutto il suo talento e la sua solidità, a cominciare dal 5° posto in classifica generale conquistato al Giro Next Gen 2024. Nonostante un periodo da stagista con la Q36.5 nel 2023 e con la Jayco AlUla nel 2024, il corridore ceco ha preferito continuare la sua avventura nella grande famiglia della Colpack. 

“Colpack è organizzazione, passione e storia, un’università e una famiglia allo stesso tempo. Per me correre con questi colori è un privilegio ma anche una responsabilità - prosegue Novák -. La scorsa stagione è stata molto positiva nella prima parte, mentre nella seconda alcuni problemi fisici mi hanno costretto a modificare continuamente il mio programma. Ho avuto diverse offerte per passare professionista quest’anno, ma ho scelto personalmente di continuare il mio percorso di crescita in Colpack per poter arrivare al professionismo con la maturità necessaria per poter essere performante… a lungo!”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024