NOVÁK: «AL PIVA PER DIFENDERE IL TITOLO, LA VITTORIA DELL’ANNO SCORSO È STATA SPECIALE»

DILETTANTI | 04/04/2025 | 11:24

Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che dopo essersi imposto nella 75ª edizione dello scorso anno punta forte a uno storico bis al Trofeo Piva 2025. 


“La vittoria dello scorso anno ha un posto speciale nel mio cuore, non solo per ciò che rappresenta una gara così prestigiosa nel curriculum di un ciclista ma anche perché mi ha dato la consapevolezza di poter competere coi migliori atleti a livello internazionale - ha ricordato l’atleta della MBH Bank Ballan Csb -. Sono contento di poter tornare a Col San Martino quest’anno, la condizione è buona e sono pronto e motivato per provare a difendere il titolo. So che la startlist sarà di altissimo livello, non sarà facile, ma ci proviamo”.


Lo scorso anno l’atleta dalla Repubblica Ceca vinse con gambe ma anche con tanta furbizia, visto che scattò in un tratto apparentemente innocuo, a circa 10 km dall’arrivo, riuscendo ad anticipare l’esplosiva scalata finale al Muro di San Vigilio. Non essendo un corridore particolarmente veloce, per lui è fondamentale riuscire a togliersi tutti di ruota, ma quest’anno sarà sicuramente più osservato dagli avversari.

“È normale che ogni anno diventi sempre più difficile vincere e ad ogni gara mi accorgo di essere più controllato - ammette ancora Novák -. Questo fa parte del gioco e devo ammettere che per me rappresenta uno stimolo in più. È difficile individuare gli avversari principali, perché al Piva tutti i corridori partono con l’obiettivo di vincere. La squadra ed io faremo di tutto per provare a portare a casa il risultato”.

Ad oggi, il Trofeo Piva dello scorso anno rappresenta l’unico successo a livello U23 per Novák, che ha comunque dimostrato a più riprese tutto il suo talento e la sua solidità, a cominciare dal 5° posto in classifica generale conquistato al Giro Next Gen 2024. Nonostante un periodo da stagista con la Q36.5 nel 2023 e con la Jayco AlUla nel 2024, il corridore ceco ha preferito continuare la sua avventura nella grande famiglia della Colpack. 

“Colpack è organizzazione, passione e storia, un’università e una famiglia allo stesso tempo. Per me correre con questi colori è un privilegio ma anche una responsabilità - prosegue Novák -. La scorsa stagione è stata molto positiva nella prima parte, mentre nella seconda alcuni problemi fisici mi hanno costretto a modificare continuamente il mio programma. Ho avuto diverse offerte per passare professionista quest’anno, ma ho scelto personalmente di continuare il mio percorso di crescita in Colpack per poter arrivare al professionismo con la maturità necessaria per poter essere performante… a lungo!”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024