VENETO PROJECT TEAM, UNA NUOVA REALTA' NEL PANORAMA DILETTANTISTICO ITALIANO

DILETTANTI | 03/04/2025 | 08:16
di Francesco Coppola

Una grande festa si è tenuta presso il "Why Center" di Schio, in provincia di Vicenza, per l’attesissima presentazione ufficiale del VPT WhySport - Veneto Project Team, la nuova formazione ciclistica della provincia di Venezia che si dedica ai corridori appartenenti  alle categorie Elite e Under 23, e che ha come sede Cazzago di Pianiga, nel veneziano.


  Il progetto per la realizzazione del club, unico esistente nella provincia di Venezia che si dedica alle due categorie, è nato grazie all’iniziativa della famiglia Santello, già attivamente impegnata nel panorama ciclistico del Veneto, si propone di valorizzare i giovani atleti offrendo loro un contesto tecnico, umano e sportivo di alto profilo. Alla guida del sodalizio figurano Paolo Santello, preparatore atletico ed ex direttore sportivo di lunga esperienza in grandi squadre, i suoi figli Andrea (Presidente) e Matteo (Direttore Sportivo), insieme al General Manager, Gianluca Mengardo, ex ciclista della categoria Continental.


  La serata di presentazione, è stata condotta dall'opinionista sportiva e commentatrice di Rai-Sport, Giada Borgato, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti ma anche di appassionati e di addetti ai lavori. Il saluto inaugurale è stato affidato a Stefano Pieropan, titolare del marchio WhySport, main sponsor del team, che nel suo intervento ha sottolineato l’importanza di sostenere i progetti giovanili fondati su valori sportivi solidi. Tra gli ospiti anche Andrea Ferrigato ex professionista di lungo corso con alle spalle una vittoria al Giro e un palmares di straordinario spessore e Marco Trentin, team manager del Wilier-Vittoria Mtb Factory Team.

  Durante la serata sono stati presentati ufficialmente i dieci atleti del team lagunare che stanno prendendo parte alla nuova stagione agonistica 2025 e tra loro l’Elite, Andrea Busatto e nove Under 23 selezionati per impegno e potenziale. Tra questi ultimi spiccano Alessio e Daniele Babolin, Marco Demattè, Paolo Festini Sughi, Alessio Gerotto, Hakim Younes e Manuel Loss. Proprio quest’ultimo ha regalato al club veneziano uno straordinario secondo posto a Castello Roganzuolo, nel trevigiano, nel 23. Gran Premio De Nardi. Con loro ci sono anche Gabriel Maldonado Tupac e Filippo Romani.

  Per l’occasione sono stati, inoltre, presentati i tre Direttori Sportivi, Damiano Albertin, Aldo Borgato ed Andrea Caco; autentici pilastri portanti del progetto con anni di esperienza in tutte le categorie agonistiche. Il VPT WhySport - Veneto Project Team si distingue anche per una visione orientata allo sviluppo degli atleti a 360 gradi, promuovendo la disciplina, la passione e la crescita personale attraverso lo sport. La scelta dei colori sociali,  verde, bianco e rosso, riflette l’identità del progetto e l’impegno a rendersi visibili, dentro e fuori le competizioni.

  Con questa nuova realtà il territorio Veneto e di Venezia si arricchiscono di una struttura solida e competente, pronta a offrire nuove opportunità nel ciclismo agonistico giovanile. “Un ringraziamento doveroso - hanno tenuto a precisare i dirigenti del sodalizio nel rivolgere i saluti ai presenti - va agli sponsor che hanno partecipato all’evento, Fabio Franzin, in rappresentanza della Croma Gio.Batta Srl, Andrea Bozzolan, di Bozzolan & Santello e Marco Gaule, della New Life Solution Sas”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024