VENETO PROJECT TEAM, A NEW REALITY IN THE ITALIAN AMATEUR CYCLING LANDSCAPE

AMATEURS | 03/04/2025 | 08:16
di Francesco Coppola

A grand celebration was held at the "Why Center" in Schio, in the province of Vicenza, for the highly anticipated official presentation of the VPT WhySport - Veneto Project Team, the new cycling team from the Venice province dedicated to Elite and Under 23 riders, with headquarters in Cazzago di Pianiga, in the Venetian area.


The project for creating the club, the only one in the Venice province focusing on these two categories, was born thanks to the initiative of the Santello family, already actively involved in the Veneto cycling scene. It aims to develop young athletes by offering them a high-profile technical, human, and sporting context. At the helm of the association are Paolo Santello, an athletic trainer and long-time sports director, his sons Andrea (President) and Matteo (Sports Director), along with General Manager Gianluca Mengardo, a former Continental category cyclist.


The presentation evening, hosted by sports commentator and Rai-Sport analyst Giada Borgato, was attended by numerous guests, cycling enthusiasts, and industry professionals. The inaugural greeting was delivered by Stefano Pieropan, owner of the WhySport brand and main team sponsor, who emphasized the importance of supporting youth projects based on solid sporting values. Among the guests were Andrea Ferrigato, a long-time professional with a Giro victory and an extraordinary palmares, and Marco Trentin, team manager of the Wilier-Vittoria Mtb Factory Team.

During the evening, the ten athletes of the lagoon team participating in the new 2025 competitive season were officially presented, including the Elite rider Andrea Busatto and nine Under 23 cyclists selected for their commitment and potential. Among the latter, Alessio and Daniele Babolin, Marco Demattè, Paolo Festini Sughi, Alessio Gerotto, Hakim Younes, and Manuel Loss stand out. The latter gifted the Venetian club with an extraordinary second place at the Castello Roganzuolo race in the Treviso area, at the 23rd Gran Premio De Nardi. Also part of the team are Gabriel Maldonado Tupac and Filippo Romani.

For the occasion, the three Sports Directors were also introduced: Damiano Albertin, Aldo Borgato, and Andrea Caco; true pillars of the project with years of experience across all competitive categories. The VPT WhySport - Veneto Project Team also distinguishes itself with a 360-degree approach to athlete development, promoting discipline, passion, and personal growth through sport. The choice of team colors - green, white, and red - reflects the project's identity and commitment to being visible, both inside and outside competitions.

With this new reality, the Veneto and Venice territory gains a solid and competent structure, ready to offer new opportunities in youth competitive cycling. "A heartfelt thanks," the association's directors stated while greeting those present, "goes to the sponsors who participated in the event: Fabio Franzin, representing Croma Gio.Batta Srl, Andrea Bozzolan of Bozzolan & Santello, and Marco Gaule of New Life Solution Sas".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024