CONTADOR: «SONO D'ACCORDO SULLA LIMITAZIONE DEI RAPPORTI». E POI PROMETTE: «SE VINCIAMO UNA TAPPA AL GIRO...»

EVENTI | 01/04/2025 | 12:10
di Pier Augusto Stagi

In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta.


E l'esordio di Contador è stato di quelli con il botto: «Adesso che la wildcard e la presenza del nostro team al Giro d'Italia sono ufficiali posso dirlo: se vinciamo una tappa, faccio in bicicicletta il viaggio da Madrid alla sede della Polti, a Bulgarograsso».


Immediata e pungente la risposta di Basso: «Sapete perché Alberto fa questa promessa? Perché a breve Aurum lancerà la bici elettrica e quindi... mantenere la promessa sarà un po' più facile».

Contador parla poi del ciclismo di oggi: «Sono passati pochi anni da quando ho smesso, ma il ciclismo è cambiato tanto, soprattutto per quanto riguarda l'alimentazione e per l'organizzazione di un team, che è sempre più complessa. E poi bisogna sottolineare come il livello medio dei ciclisti sia davvero cresciuto molto».

Il madrileno interviene poi sulle polemiche relative allo strapotere di un manipolo di campioni e sulla possibile necessità di rallentare le corse: «Io penso che se voi date questa bicicletta - dice indicando un modello d'antan che sta alle sue spalle - a Tadej Pogacar e al resto del gruppo, chi vincerà? Naturalmente Tadej Pogacar perché a fare la differenza è sempre l'atleta. Diverso il discorso sulla velocità, problema che recentemente ha sollevato anche Van Aert. Sono d'accordo con lui sul fatto di limitare il rapporto massimo, perché oggi i corridori possono spingere senza difficoltà il 55 x 10 o 11: significa che quando tu entri a 75 all'ora in una rotonda, è più facile che si verifichi una caduta. Riducendo i rapporti lo spettacolo non cambierebbe ma si garantirebbe più sicurezza ai corridori e più spettacolo al pubblico, perché oggi il rischio di vedere qualche grande nome costretto al ritiro nei primi giorni di un grande Giro è alto e può compromettere l'intero sviluppo della corsa, ovviamente anche a discapito degli spettatori».

Ivan Basso è stato invece sollecitato a parlare degli sterrati che si affronteranno nel corso del Giro: «Rispetto al 2010, quando gli sterrati furono affrontati per la prima volta, oggi le squadre sono molto più preparate, i corridori sono più esperti e la preparazione fisica, atletica, meccanica e mentale è diversa. Resta il fatto che quella delle strade bianche senesi sarà una tappa difficile, nella quale si rischia di compromettere tutto in un attimo».

Parlando del Colle delle Finestre, però, Contador sposta il focus: «Più che lo sterrato, lì è la pendenza che fa la differenza. La ricordo come una delle salite più dure che ho affrontato in vita mia, l'ho fatta nel 2012 e nel 2015 quando mi ha attaccato Aru. Lo sterrato mette in difficoltà grandi scalatori come Pantani o come potevo essere io, che spesso ci alziamo sui pedali, ma per gli altri il vero problema sono le pendenze terribili, sono quelle che fanno la differenza».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 10 e lode. Cinque partecipazioni, cinque vittorie. Potrei chiudere qui. C’è poco da dire, perché c’è troppo da raccontare. Di fronte a cotanta bellezza non si può che rimanere rapiti e conquistati. Vince anche il Lombardia, dopo aver...


Anche l'alba e il tramonto sono monotoni: sempre uguali, qualche sfumatura in più o in meno, ma sempre uguali. Eppure ogni volta sembra la prima volta e lo spettacolo non stanca mai. Sono monotoni gli affreschi di Giotto, da sette...


L'ennesima impresa di Tadej Pogacar, l'ennesima pagina del ciclismo scritta dal campione del mondo. Lo sloveno della UAE Emirates XRG conquista il quinto successo di fila al Giro di Lombardia, facendo meglio addirittura di un mito come Fausto Coppi. La...


Settimana perfetta per Dorian Godon che, dopo la Coppa Bermocchi, ha vinto oggi sulle strade di casa il Tour de Vendée. Il portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha vinto la 17a e ultima prova della Coupe de France...


Colpo doppio del belga Ferre Geeraerts che si aggiudica la terza e ultima tappa e la classifica generale del Giro del Veneto. Il fiammingo della DL Chemicals Experza sfreccia al traguardo di Montagnana dove precede tre corridori della Padovani Polo:...


Nuovo innesto nella rosa 2026 della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Nella prossima stagione, a difendere i colori della squadra bresciana ci sarà Leonardo Vesco.  Nato il 30 luglio 2005 a Carate Brianza e originario di Besana in...


Domenica 12 ottobre gli specialisti del ciclocross disputeranno a Osoppo, in Friuli Venezia Giulia, una prova internazionale del Trofeo delle Regioni di ciclocross. Parteciperanno anche gli alfieri Fas Airport Services-Guerciotti-Premac. Nella prova open maschile la Fas Airport Services-Guerciotti-Premac sarà rappresentata...


E’ praticamente inutile dirlo, Tadej Pogacar è il grande favorito del Lombardia e c’è già chi in gruppo punta già alla seconda piazza. Il rivale numero uno è Remco Evenepoel che per l’ennesima volta lancia la sfida al campione del...


Le telecamere non si spengeranno tanto velocemente sul mondo del ciclismo e la prossima settimana ad Andorra si celebrerà una sfida veramente unica, che diventerà anche un documentario. Tadej Pogacar, Jonas Vingegaard, Primoz Roglic e Isaac Del Toro si sfideranno...


Grande prestazione per Kyrylo Tsarenko nella prima frazione del Tour de Kyushu (Chikugo-Yame di 120, 43 km), con il corridore ucraino che si impone sul traguardo di Yame conquistando la vittoria e diventando leader della classifica generale e a punti....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024