ALMANACCO DEL CICLISMO, TORNA LA "BIBBIA" CHE RACCONTA LA STORIA DEL NOSTRO SPORT

LIBRI | 31/03/2025 | 10:45
di Bibi Ajraghi

A primavera, lo sanno tutti, tornano le rondini, i fiori nei prati, la Classicissima e l'Almanacco del Ciclismo! E la primavera degli appassionati cdelle due ruote omincia oggi perché dopo le rondini, i fiori e la Sanremo, ecco arrivare l'edizione 2025 della “Bibbia del pedale”.


Nato nel 1992, l’Almanacco del Ciclismo giunge alla 34a edizione, la 30a firmata dall'esiditrice Gianni Marchesini Editore. Dopo il fondatore Lalberto Righi e dopo Davide Cassani, per il terzo anno è Pier Augusto Stagi, fondatore di Tuttobici e direttore di tuttobiciweb.it, a firmare l'Almanacco.


L’Almanacco prosegue così nel suo cammino di conservazione della memoria del ciclismo, contando sui decisivi apporti di Beppe Conti, uno dei più esperti giornalisti di ciclismo e volto della Rai, di Roberto Ronchi, di Danilo Viganò, grande esperto delle categorie minori, di Gian Luca Giardini, commentatore RAI, e di Bruno Sueri, custode della memoria del ciclismo. E con il prezioso supporto di Geo Edizioni e di Carlo Fontanelli.

Cosa potete trovare nell'edizione 2025 dell'Almanacco? L'elenco, come da tradizione, è lunghissimo:

-  I RISULTATI 2024 di tutte le corse su strada, in linea e a tappe, italiane ed estere, dai prof agli allievi, uomini e donne, di ciclocross e mountain bike, e delle gare su pista.

- OLTRE 3.000 SCHEDE con la carriera di tutti i protagonisti (World Tour e Professional Teams, e schede biografiche con vittorie dei Continental Teams) dilettanti e donne che vedremo in attività nella stagione 2025, l’elenco dei neo professionisti, i trasferimenti.

- I CALENDARI 2025 dalle gare WorldTour ai Mondiali, fino alle categorie minori.

- TUTTE LE SQUADRE 2025 WorldTour, Professional, Continental, una per una.

- I GRUPPI DILETTANTISTICI con le schede dei dilettanti e dei neo-pro del 2025.

- GLI ALBI D’ORO COMPLETI di tutte le corse su strada, in linea e a tappe di ciclocross, pista, e Olimpiadi, dai professionisti agli allievi;

- LE SCHEDE ANNO PER ANNO E TAPPA PER TAPPA di Giro, Tour e Vuelta, con statistiche e curiosità;

- LE ELABORAZIONI STATISTICHE, legate ai vincitori e ai primatisti.

- I RECORD, le classifiche nazionali ed internazionali, i Trofei.

- LE PAGINE AZZURRE, dedicate ai risultati colti da tutte le rappresentative  nazionali.

- LE PAGINE DELLA MEMORIA, in cui si rievocano i fatti importanti del passato.

È facile capire che si tratta di un volume imperdibile per tutti coloro che amano il ciclismo e vogliono conoscerne la storia, l'attualità e la magia.-

ALMANACCO DEL CICLISMO 2025

448 PAGINE (formato 17 x 24) - Euro 39,00

Per informazioni e acquisti

Gianni Marchesini Edizioni - Via Emilia, 374 - 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna - Italia) Tel. 051/6259817 Fax 051/4998301 - e-mail: info@almanaccodelciclismo.it

Geo Edizioni - Via d’Ormicello, 2 - 50053 Empoli (Firenze - Italia) Tel. 0571/924051 - www.geoedizioni.com


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda affermazione per Nicolas Tivani in questa Volta a Portugal em Bicicleta che gli vale oltretutto la leadership nella classifica a punti. Dopo la vittoria nella prima tappa a Braga e la seconda posizione di ieri dietro all'israeliano Tene, nella nona...


Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024