L'ORA DEL PASTO. LA VIA DELLE SORELLE (DA BERGAMO A BRESCIA E VICEVERSA)

LIBRI | 31/03/2025 | 08:20
di Marco Pastonesi

Per chi pensa che da Brescia a Bergamo, o da Bergamo a Brescia, in bici sia - le strade, il traffico, l’inquinamento – una follia. Ediciclo ha appena pubblicato una guida del cammino a piedi che unisce Brescia a Bergamo (e Bergamo a Brescia), ma c’è un capitolo dedicato alla possibilità di percorrere lo stesso itinerario con bici gravel e mountain bike, rispettando il più possibile il tragitto originario, e dove non è possibile, seguendo alcune varianti.


S’intitola “La Via delle Sorelle”, l’hanno scritta Alessia Marsigalia e Alessio Guitti (tascabile, 128 pagine, 14,50 euro), si compone di istruzioni, descrizioni, indicazioni, informazioni, mappe e tracce GPX, altimetrie e fotografie, indirizzi e telefoni. In tutto, 130 km attraverso 35 comuni, due siti Unesco (a Brescia il complesso monumentale di San Salvatore-Santa Giulia, a Bergamo le mura), tre aree vinicole (Franciacorta, Valcalepio e Moscato di Scanzo), due parchi regionali e sei sovracomunali e una riserva naturale (Torbiere del Sebino), in sei tappe (a piedi) o in tre (a pedali), incrociando altri cammini e strade.


In bici, la prima tappa va da Brescia a Provaglio d’Iseo (45 km circa) passando per Collebeato, Gussago, Rodengo Saiano, Ome e Monticelli Brusati; la seconda da Provaglio d’Iseo a Bagnatica (65 km circa) passando per Cortefranca, Adro, Capriolo, Paratico, Sarnico, Credaro, Gandosso, Chiuduno, Carobbio degli Angeli, Gorlago, Montello e Costa di Mezzate; la terza da Bagnatica a Bergamo (una quarantina di km) passando per Albano Sant’Alessandro, Scanzorosciate, Villa di Serio e Nembro. Ovviamente si possono modulare le tappe in altro modo. Oppure si può sempre fare la Ciclovia della cultura, più semplice, a fondovalle.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campione del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024