OSCAR TUTTOBICI. TOMMASO CINGOLANI, UNA FRECCIA TRICOLORE AL GP ROTHOBLAAS TROFEO MAK

ALLIEVI | 31/03/2025 | 08:00

Sventola il tricolore di Tommaso Cingolani sul gradino più alto del Gp Rothoblaas-Trofeo Mak Costruzioni (da quest'anno prova dell'Oscar TuttoBici), l’innovativa gara per Allievi organizzata dal Club Ciclistico Forti e Veloci sulle strade bolzanine di Cortaccia sulla Strada del Vino, con una corsa in linea al mattino seguita da breve cronometro nel pomeriggio, riservata ai primi 25 classificati della frazione inaugurale. Un evento inserito nel ricco programma della stagione del centenario del club rossoblù presieduto da Alessandro Groff, premiato dalla partecipazione di ben 180 atleti in rappresentanza di 24 società e di sei differenti regioni, ovvero Trentino Alto Adige, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana e Marche, con una formazione proveniente anche dall’Austria (la Rc Arbö Tom Tailor Wörgl).


Cingolani, campione italiano under 16 della prova contro il tempo, era uno degli atleti più attesi e non ha tradito le aspettative, in primis le sue, legittimate dalla prestigiosa maglia conquistata nella passata stagione. Già ottimo terzo nella corsa del mattino, il marchigiano di Senigallia in forza al Petrucci Zero24 Cycling Team ha messo in riga la concorrenza nella crono pomeridiana di di 5,4 chilometri, coperti in 6’31”95, alla ragguardevole media di 49,72 km/h. Alle sue spalle, nella prova conclusiva, hanno chiuso due suoi compagni di squadra, Andrea Gabriele Alessiani (a 13”37) ed Edoardo Fiorini (a 14”77), con il vincitore della corsa in linea Lorenzo Luci (Gs Iperfinish) decimo a 25”01.


Cingolani ha così primeggiato nella classifica finale combinata con 50 punti, affiancato sul podio dal già citato Lorenzo Luci (secondo con 41 punti) e dall'altro alfiere del team Petrucci Zero24 Edoardo Fiorini (37).

La corsa in linea del mattino, andata in scena su un circuito di 8 chilometri da coprire cinque volte, si è decisa allo sprint e a dominarlo sono stati gli atleti toscani del Gs Iperfinish, la squadra che più di altre ha cercato di movimentare la gara. Dopo aver tentato la sortita nelle fasi centrali della corsa con Edoardo Agnini, il team diretto dall’ex professionista Francesco Casagrande ha organizzato alla perfezione il proprio treno per la volata di gruppo: Luci, inizialmente chiamato a fungere da ultimo uomo per Agnini, è uscito in ottima posizione dall’ultima curva ed è andato a prendersi la prima vittoria stagionale, con il compagno di squadra secondo, a siglare una doppietta di marca Iperfinish. Terzo e quarto i due marchigiani del team Petrucci Zero24 Cycling Tommaso Cingolani ed Edoardo Fiorini, con Lorenzo Ceccarello della Ciclistica Monselice a completare la top 5. Dodicesimo, primo al traguardo tra gli atleti del Trentino Alto Adige, il portacolori della società organizzatrice Giacomo Carlin, il migliore degli atleti al primo in categoria nell’ordine d’arrivo, poi 19° nella cronometro e 18° nella graduatoria finale.

ORDINE D'ARRIVO CORSA IN LINEA

1. Lorenzo Luci (Gs Iperfinish) 40 km in 54’40” (media 43,902 km/h)
2. Edoardo Agnini (Gs Iperfinish) st
3. Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling) st
4. Edoardo Fiorini (Petruzzi Zero24 Cycling) st
5. Lorenzo Ceccarello (Ciclistica Monselice) st
6. Tommaso Roggi (Gs Iperfinish) st
7. Giovanni Pasin (Faizanè Csz Sandrigo Bike) st
8. Andrea Corno (Us Biassiono) st
9. Filippo Vettore (Gs Fiumicello) st
10. Gianmaria Chinello (Ciclistica Monselice) st

ORDINE D'ARRIVO CRONO

1. Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) 5,4 km in 6’31”95 (media 49,72 km/h)
2. Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero24 Cycling Team) a 13”37
3. Edoardo Fiorini (Petrucci Zero24 Cycling Team) a 14”77
4. Giacomo Dalla Pria (Ciclistica Monselice) a 17”94
5. Alberto Donà (Ciclistica Monselice) a 18”04
6. Lorenzo Ceccarello (Ciclistica Monselice) a 19”11
7. Riccardo Longo (Us Biassono) a 20”55
8. Raffaele Armanasco (Us Biassono) a 21”83
9. Edoardo Agnini (Gs Iperfinish) a 25”01
10. Lorenzo Luci (Gs Iperfinish) a 27”49

CLASSIFICA FINALE

1. Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) p. 50
2. Lorenzo Luci (Gs Iperfinish) 41
3. Edoardo Fiorini (Petrucci Zero24 Cycling Team) 37
4. Edoardo Agnini (Gs Iperfinish) 37
5. Lorenzo Ceccarello (Ciclistica Monselice) 31
6. Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero24 Cycling Team) 30
7. Giovanni Pasin (Faizanè Csz Sandrigo Bike) 24
8. Riccardo Longo (Us Biassono) 21
9. Gianmaria Chinello (Ciclistica Monselice) 20
10. Filippo Vettore (Gs Fiumicello) 20


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


L’eclettico Edoardo Cipollini è uno degli under 23 più in vista nella fase estiva della stagione 2025. Il pubblico che ha seguito le classiche professionistiche Gran Premio di Larciano e Coppa Sabatini a Peccioli ha potuto applaudire Edoardo mentre...


Presentato presso La Rinascente Milano Piazza Duomo il Grande Weekend de Il Lombardia, che sabato 11 e domenica 12 ottobre chiuderà la stagione di grandi eventi a due ruote organizzati da RCS Sports & Events. IL LOMBARDIA PRESENTED BY CRÈDIT AGRICOLE...


Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024