OSCAR TUTTOBICI. TOMMASO CINGOLANI, UNA FRECCIA TRICOLORE AL GP ROTHOBLAAS TROFEO MAK

ALLIEVI | 31/03/2025 | 08:00

Sventola il tricolore di Tommaso Cingolani sul gradino più alto del Gp Rothoblaas-Trofeo Mak Costruzioni (da quest'anno prova dell'Oscar TuttoBici), l’innovativa gara per Allievi organizzata dal Club Ciclistico Forti e Veloci sulle strade bolzanine di Cortaccia sulla Strada del Vino, con una corsa in linea al mattino seguita da breve cronometro nel pomeriggio, riservata ai primi 25 classificati della frazione inaugurale. Un evento inserito nel ricco programma della stagione del centenario del club rossoblù presieduto da Alessandro Groff, premiato dalla partecipazione di ben 180 atleti in rappresentanza di 24 società e di sei differenti regioni, ovvero Trentino Alto Adige, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana e Marche, con una formazione proveniente anche dall’Austria (la Rc Arbö Tom Tailor Wörgl).


Cingolani, campione italiano under 16 della prova contro il tempo, era uno degli atleti più attesi e non ha tradito le aspettative, in primis le sue, legittimate dalla prestigiosa maglia conquistata nella passata stagione. Già ottimo terzo nella corsa del mattino, il marchigiano di Senigallia in forza al Petrucci Zero24 Cycling Team ha messo in riga la concorrenza nella crono pomeridiana di di 5,4 chilometri, coperti in 6’31”95, alla ragguardevole media di 49,72 km/h. Alle sue spalle, nella prova conclusiva, hanno chiuso due suoi compagni di squadra, Andrea Gabriele Alessiani (a 13”37) ed Edoardo Fiorini (a 14”77), con il vincitore della corsa in linea Lorenzo Luci (Gs Iperfinish) decimo a 25”01.


Cingolani ha così primeggiato nella classifica finale combinata con 50 punti, affiancato sul podio dal già citato Lorenzo Luci (secondo con 41 punti) e dall'altro alfiere del team Petrucci Zero24 Edoardo Fiorini (37).

La corsa in linea del mattino, andata in scena su un circuito di 8 chilometri da coprire cinque volte, si è decisa allo sprint e a dominarlo sono stati gli atleti toscani del Gs Iperfinish, la squadra che più di altre ha cercato di movimentare la gara. Dopo aver tentato la sortita nelle fasi centrali della corsa con Edoardo Agnini, il team diretto dall’ex professionista Francesco Casagrande ha organizzato alla perfezione il proprio treno per la volata di gruppo: Luci, inizialmente chiamato a fungere da ultimo uomo per Agnini, è uscito in ottima posizione dall’ultima curva ed è andato a prendersi la prima vittoria stagionale, con il compagno di squadra secondo, a siglare una doppietta di marca Iperfinish. Terzo e quarto i due marchigiani del team Petrucci Zero24 Cycling Tommaso Cingolani ed Edoardo Fiorini, con Lorenzo Ceccarello della Ciclistica Monselice a completare la top 5. Dodicesimo, primo al traguardo tra gli atleti del Trentino Alto Adige, il portacolori della società organizzatrice Giacomo Carlin, il migliore degli atleti al primo in categoria nell’ordine d’arrivo, poi 19° nella cronometro e 18° nella graduatoria finale.

ORDINE D'ARRIVO CORSA IN LINEA

1. Lorenzo Luci (Gs Iperfinish) 40 km in 54’40” (media 43,902 km/h)
2. Edoardo Agnini (Gs Iperfinish) st
3. Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling) st
4. Edoardo Fiorini (Petruzzi Zero24 Cycling) st
5. Lorenzo Ceccarello (Ciclistica Monselice) st
6. Tommaso Roggi (Gs Iperfinish) st
7. Giovanni Pasin (Faizanè Csz Sandrigo Bike) st
8. Andrea Corno (Us Biassiono) st
9. Filippo Vettore (Gs Fiumicello) st
10. Gianmaria Chinello (Ciclistica Monselice) st

ORDINE D'ARRIVO CRONO

1. Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) 5,4 km in 6’31”95 (media 49,72 km/h)
2. Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero24 Cycling Team) a 13”37
3. Edoardo Fiorini (Petrucci Zero24 Cycling Team) a 14”77
4. Giacomo Dalla Pria (Ciclistica Monselice) a 17”94
5. Alberto Donà (Ciclistica Monselice) a 18”04
6. Lorenzo Ceccarello (Ciclistica Monselice) a 19”11
7. Riccardo Longo (Us Biassono) a 20”55
8. Raffaele Armanasco (Us Biassono) a 21”83
9. Edoardo Agnini (Gs Iperfinish) a 25”01
10. Lorenzo Luci (Gs Iperfinish) a 27”49

CLASSIFICA FINALE

1. Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) p. 50
2. Lorenzo Luci (Gs Iperfinish) 41
3. Edoardo Fiorini (Petrucci Zero24 Cycling Team) 37
4. Edoardo Agnini (Gs Iperfinish) 37
5. Lorenzo Ceccarello (Ciclistica Monselice) 31
6. Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero24 Cycling Team) 30
7. Giovanni Pasin (Faizanè Csz Sandrigo Bike) 24
8. Riccardo Longo (Us Biassono) 21
9. Gianmaria Chinello (Ciclistica Monselice) 20
10. Filippo Vettore (Gs Fiumicello) 20


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024