OSCAR TUTTOBICI. TOMMASO CINGOLANI, UNA FRECCIA TRICOLORE AL GP ROTHOBLAAS TROFEO MAK

ALLIEVI | 31/03/2025 | 08:00

Sventola il tricolore di Tommaso Cingolani sul gradino più alto del Gp Rothoblaas-Trofeo Mak Costruzioni (da quest'anno prova dell'Oscar TuttoBici), l’innovativa gara per Allievi organizzata dal Club Ciclistico Forti e Veloci sulle strade bolzanine di Cortaccia sulla Strada del Vino, con una corsa in linea al mattino seguita da breve cronometro nel pomeriggio, riservata ai primi 25 classificati della frazione inaugurale. Un evento inserito nel ricco programma della stagione del centenario del club rossoblù presieduto da Alessandro Groff, premiato dalla partecipazione di ben 180 atleti in rappresentanza di 24 società e di sei differenti regioni, ovvero Trentino Alto Adige, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana e Marche, con una formazione proveniente anche dall’Austria (la Rc Arbö Tom Tailor Wörgl).


Cingolani, campione italiano under 16 della prova contro il tempo, era uno degli atleti più attesi e non ha tradito le aspettative, in primis le sue, legittimate dalla prestigiosa maglia conquistata nella passata stagione. Già ottimo terzo nella corsa del mattino, il marchigiano di Senigallia in forza al Petrucci Zero24 Cycling Team ha messo in riga la concorrenza nella crono pomeridiana di di 5,4 chilometri, coperti in 6’31”95, alla ragguardevole media di 49,72 km/h. Alle sue spalle, nella prova conclusiva, hanno chiuso due suoi compagni di squadra, Andrea Gabriele Alessiani (a 13”37) ed Edoardo Fiorini (a 14”77), con il vincitore della corsa in linea Lorenzo Luci (Gs Iperfinish) decimo a 25”01.


Cingolani ha così primeggiato nella classifica finale combinata con 50 punti, affiancato sul podio dal già citato Lorenzo Luci (secondo con 41 punti) e dall'altro alfiere del team Petrucci Zero24 Edoardo Fiorini (37).

La corsa in linea del mattino, andata in scena su un circuito di 8 chilometri da coprire cinque volte, si è decisa allo sprint e a dominarlo sono stati gli atleti toscani del Gs Iperfinish, la squadra che più di altre ha cercato di movimentare la gara. Dopo aver tentato la sortita nelle fasi centrali della corsa con Edoardo Agnini, il team diretto dall’ex professionista Francesco Casagrande ha organizzato alla perfezione il proprio treno per la volata di gruppo: Luci, inizialmente chiamato a fungere da ultimo uomo per Agnini, è uscito in ottima posizione dall’ultima curva ed è andato a prendersi la prima vittoria stagionale, con il compagno di squadra secondo, a siglare una doppietta di marca Iperfinish. Terzo e quarto i due marchigiani del team Petrucci Zero24 Cycling Tommaso Cingolani ed Edoardo Fiorini, con Lorenzo Ceccarello della Ciclistica Monselice a completare la top 5. Dodicesimo, primo al traguardo tra gli atleti del Trentino Alto Adige, il portacolori della società organizzatrice Giacomo Carlin, il migliore degli atleti al primo in categoria nell’ordine d’arrivo, poi 19° nella cronometro e 18° nella graduatoria finale.

ORDINE D'ARRIVO CORSA IN LINEA

1. Lorenzo Luci (Gs Iperfinish) 40 km in 54’40” (media 43,902 km/h)
2. Edoardo Agnini (Gs Iperfinish) st
3. Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling) st
4. Edoardo Fiorini (Petruzzi Zero24 Cycling) st
5. Lorenzo Ceccarello (Ciclistica Monselice) st
6. Tommaso Roggi (Gs Iperfinish) st
7. Giovanni Pasin (Faizanè Csz Sandrigo Bike) st
8. Andrea Corno (Us Biassiono) st
9. Filippo Vettore (Gs Fiumicello) st
10. Gianmaria Chinello (Ciclistica Monselice) st

ORDINE D'ARRIVO CRONO

1. Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) 5,4 km in 6’31”95 (media 49,72 km/h)
2. Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero24 Cycling Team) a 13”37
3. Edoardo Fiorini (Petrucci Zero24 Cycling Team) a 14”77
4. Giacomo Dalla Pria (Ciclistica Monselice) a 17”94
5. Alberto Donà (Ciclistica Monselice) a 18”04
6. Lorenzo Ceccarello (Ciclistica Monselice) a 19”11
7. Riccardo Longo (Us Biassono) a 20”55
8. Raffaele Armanasco (Us Biassono) a 21”83
9. Edoardo Agnini (Gs Iperfinish) a 25”01
10. Lorenzo Luci (Gs Iperfinish) a 27”49

CLASSIFICA FINALE

1. Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) p. 50
2. Lorenzo Luci (Gs Iperfinish) 41
3. Edoardo Fiorini (Petrucci Zero24 Cycling Team) 37
4. Edoardo Agnini (Gs Iperfinish) 37
5. Lorenzo Ceccarello (Ciclistica Monselice) 31
6. Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero24 Cycling Team) 30
7. Giovanni Pasin (Faizanè Csz Sandrigo Bike) 24
8. Riccardo Longo (Us Biassono) 21
9. Gianmaria Chinello (Ciclistica Monselice) 20
10. Filippo Vettore (Gs Fiumicello) 20


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024