TOMMASO CINGOLANI, A TRICOLOR ARROW AT THE GP ROTHOBLAAS - TROFEO MAK

YOUTH | 31/03/2025 | 08:00

The tricolor of Tommaso Cingolani flies on the highest step of the Gp Rothoblaas-Trofeo Mak Costruzioni, the innovative race for Juniors organized by the Ciclistico Forti e Veloci Club on the Bolzano roads of Cortaccia on the Wine Road, with a morning line race followed by a short time trial in the afternoon, reserved for the top 25 classified in the opening stage. An event included in the rich program of the centenary season of the red-blue club chaired by Alessandro Groff, rewarded by the participation of 180 athletes representing 24 societies and six different regions, namely Trentino Alto Adige, Veneto, Lombardy, Emilia Romagna, Tuscany and Marche, with a team also coming from Austria (the Rc Arbö Tom Tailor Wörgl).


Cingolani, Italian under-16 time trial champion, was one of the most anticipated athletes and did not disappoint expectations, primarily his own, legitimized by the prestigious jersey conquered in the past season. Already an excellent third in the morning race, the Marche rider from Senigallia, racing for Petrucci Zero24 Cycling Team, lined up the competition in the afternoon 5.4-kilometer time trial, covered in 6'31"95, at the remarkable average of 49.72 km/h. Behind him, in the final test, two of his teammates closed: Andrea Gabriele Alessiani (13"37 back) and Edoardo Fiorini (14"77 back), with the line race winner Lorenzo Luci (Gs Iperfinish) tenth at 25"01.


Cingolani thus prevailed in the final combined classification with 50 points, joined on the podium by the aforementioned Lorenzo Luci (second with 41 points) and another Petrucci Zero24 team rider Edoardo Fiorini (37).

The morning line race, which took place on an 8-kilometer circuit to be covered five times, was decided in a sprint and dominated by the Tuscan athletes of Gs Iperfinish, the team that more than others tried to animate the race. After attempting a breakaway in the central phases of the race with Edoardo Agnini, the team directed by former professional Francesco Casagrande perfectly organized its train for the group sprint: Luci, initially called to serve as the last man for Agnini, came out in an excellent position from the last curve and went on to take his first seasonal victory, with his teammate second, signing an Iperfinish double. Third and fourth were the two Marche riders from the Petrucci Zero24 Cycling Team, Tommaso Cingolani and Edoardo Fiorini, with Lorenzo Ceccarello from Ciclistica Monselice completing the top 5. Twelfth, first at the finish line among Trentino Alto Adige athletes, was the standard-bearer of the organizing society Giacomo Carlin, the best of the first-year category athletes in the order of arrival, then 19th in the time trial and 18th in the final standings.

LINE RACE RESULTS

1. Lorenzo Luci (Gs Iperfinish) 40 km in 54'40" (average 43.902 km/h)
2. Edoardo Agnini (Gs Iperfinish) st
3. Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling) st
4. Edoardo Fiorini (Petruzzi Zero24 Cycling) st
5. Lorenzo Ceccarello (Ciclistica Monselice) st
6. Tommaso Roggi (Gs Iperfinish) st
7. Giovanni Pasin (Faizanè Csz Sandrigo Bike) st
8. Andrea Corno (Us Biassiono) st
9. Filippo Vettore (Gs Fiumicello) st
10. Gianmaria Chinello (Ciclistica Monselice) st

TIME TRIAL RESULTS

1. Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) 5.4 km in 6'31"95 (average 49.72 km/h)
2. Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero24 Cycling Team) 13"37 back
3. Edoardo Fiorini (Petrucci Zero24 Cycling Team) 14"77 back
4. Giacomo Dalla Pria (Ciclistica Monselice) 17"94 back
5. Alberto Donà (Ciclistica Monselice) 18"04 back
6. Lorenzo Ceccarello (Ciclistica Monselice) 19"11 back
7. Riccardo Longo (Us Biassono) 20"55 back
8. Raffaele Armanasco (Us Biassono) 21"83 back
9. Edoardo Agnini (Gs Iperfinish) 25"01 back
10. Lorenzo Luci (Gs Iperfinish) 27"49 back

FINAL STANDINGS

1. Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) p. 50
2. Lorenzo Luci (Gs Iperfinish) 41
3. Edoardo Fiorini (Petrucci Zero24 Cycling Team) 37
4. Edoardo Agnini (Gs Iperfinish) 37
5. Lorenzo Ceccarello (Ciclistica Monselice) 31
6. Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero24 Cycling Team) 30
7. Giovanni Pasin (Faizanè Csz Sandrigo Bike) 24
8. Riccardo Longo (Us Biassono) 21
9. Gianmaria Chinello (Ciclistica Monselice) 20
10. Filippo Vettore (Gs Fiumicello) 20


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024