TOMMASO CINGOLANI, A TRICOLOR ARROW AT THE GP ROTHOBLAAS - TROFEO MAK

YOUTH | 31/03/2025 | 08:00

The tricolor of Tommaso Cingolani flies on the highest step of the Gp Rothoblaas-Trofeo Mak Costruzioni, the innovative race for Juniors organized by the Ciclistico Forti e Veloci Club on the Bolzano roads of Cortaccia on the Wine Road, with a morning line race followed by a short time trial in the afternoon, reserved for the top 25 classified in the opening stage. An event included in the rich program of the centenary season of the red-blue club chaired by Alessandro Groff, rewarded by the participation of 180 athletes representing 24 societies and six different regions, namely Trentino Alto Adige, Veneto, Lombardy, Emilia Romagna, Tuscany and Marche, with a team also coming from Austria (the Rc Arbö Tom Tailor Wörgl).


Cingolani, Italian under-16 time trial champion, was one of the most anticipated athletes and did not disappoint expectations, primarily his own, legitimized by the prestigious jersey conquered in the past season. Already an excellent third in the morning race, the Marche rider from Senigallia, racing for Petrucci Zero24 Cycling Team, lined up the competition in the afternoon 5.4-kilometer time trial, covered in 6'31"95, at the remarkable average of 49.72 km/h. Behind him, in the final test, two of his teammates closed: Andrea Gabriele Alessiani (13"37 back) and Edoardo Fiorini (14"77 back), with the line race winner Lorenzo Luci (Gs Iperfinish) tenth at 25"01.


Cingolani thus prevailed in the final combined classification with 50 points, joined on the podium by the aforementioned Lorenzo Luci (second with 41 points) and another Petrucci Zero24 team rider Edoardo Fiorini (37).

The morning line race, which took place on an 8-kilometer circuit to be covered five times, was decided in a sprint and dominated by the Tuscan athletes of Gs Iperfinish, the team that more than others tried to animate the race. After attempting a breakaway in the central phases of the race with Edoardo Agnini, the team directed by former professional Francesco Casagrande perfectly organized its train for the group sprint: Luci, initially called to serve as the last man for Agnini, came out in an excellent position from the last curve and went on to take his first seasonal victory, with his teammate second, signing an Iperfinish double. Third and fourth were the two Marche riders from the Petrucci Zero24 Cycling Team, Tommaso Cingolani and Edoardo Fiorini, with Lorenzo Ceccarello from Ciclistica Monselice completing the top 5. Twelfth, first at the finish line among Trentino Alto Adige athletes, was the standard-bearer of the organizing society Giacomo Carlin, the best of the first-year category athletes in the order of arrival, then 19th in the time trial and 18th in the final standings.

LINE RACE RESULTS

1. Lorenzo Luci (Gs Iperfinish) 40 km in 54'40" (average 43.902 km/h)
2. Edoardo Agnini (Gs Iperfinish) st
3. Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling) st
4. Edoardo Fiorini (Petruzzi Zero24 Cycling) st
5. Lorenzo Ceccarello (Ciclistica Monselice) st
6. Tommaso Roggi (Gs Iperfinish) st
7. Giovanni Pasin (Faizanè Csz Sandrigo Bike) st
8. Andrea Corno (Us Biassiono) st
9. Filippo Vettore (Gs Fiumicello) st
10. Gianmaria Chinello (Ciclistica Monselice) st

TIME TRIAL RESULTS

1. Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) 5.4 km in 6'31"95 (average 49.72 km/h)
2. Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero24 Cycling Team) 13"37 back
3. Edoardo Fiorini (Petrucci Zero24 Cycling Team) 14"77 back
4. Giacomo Dalla Pria (Ciclistica Monselice) 17"94 back
5. Alberto Donà (Ciclistica Monselice) 18"04 back
6. Lorenzo Ceccarello (Ciclistica Monselice) 19"11 back
7. Riccardo Longo (Us Biassono) 20"55 back
8. Raffaele Armanasco (Us Biassono) 21"83 back
9. Edoardo Agnini (Gs Iperfinish) 25"01 back
10. Lorenzo Luci (Gs Iperfinish) 27"49 back

FINAL STANDINGS

1. Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) p. 50
2. Lorenzo Luci (Gs Iperfinish) 41
3. Edoardo Fiorini (Petrucci Zero24 Cycling Team) 37
4. Edoardo Agnini (Gs Iperfinish) 37
5. Lorenzo Ceccarello (Ciclistica Monselice) 31
6. Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero24 Cycling Team) 30
7. Giovanni Pasin (Faizanè Csz Sandrigo Bike) 24
8. Riccardo Longo (Us Biassono) 21
9. Gianmaria Chinello (Ciclistica Monselice) 20
10. Filippo Vettore (Gs Fiumicello) 20


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024