GAND-WEVELGEM. LA CLASSICA PER RUOTE VELOCI (MA NON SOLO...)

PROFESSIONISTI | 30/03/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

La stagione delle grandi classiche prosegue oggi con la Gand-Wevelgem, tradizionalmente riservata ai velocisti di resistenza. Come avviene già da qualche anno, il via non è a Gand: dopo essere stata per anni fissata a Deinze, dal 2020 è Ypres, nelle Fiandre Occidentali, ad ospitare lo start di questa classica del pavé.


per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partire dalle 10.40 CLICCA QUI

I primi 100 chilometri sono quasi tutti pianeggianti, ma il vento in questo punto spesso gioca brutti scherzi, in particolare nella zona di De Moeren. La prima vera zona collinare arriverà quando il gruppo dovrà attraversare l'Heuvelland, caratterizzato dalle salite di Scherpenberg e Baneberg. Poi, quando mancheranno 85 chilometri al traguardo, sarà il turno del dittico Monteberg-Kemmelberg, con il Kemmel in pavè, che verrà preso dal versante orientale. 


Dopo questa zona collinare, la corsa lascerà le Fiandre Occidentali per un giro attraverso l'Hainaut, con tre strade semi-asfaltate: Hill 63, Christmas Truce e The Catacombs. Si farà poi ritorno nelle Fiandre Occidentali per il gran finale della corsa. A questo punto si affronterà per la  seconda volta il Monteberg e Kemmelberg e per una terza volta arriverà il Kemmel passando per lo Scherpenberg e il Baneberg, ma questa volta dal versante occidentale, più ripido e dove spesso avviene un’importante selezione.

Dopo il terzo passaggio sul Kemmel mancheranno ancora 34 chilometri al traguardo di Wevelgem, con la strada che avrà ancora diversi saliscendi. L’arrivo sarà  sulla Vanackerestraat a Wevelgem, quando i corridori avranno percorso 250,3 chilometri.

Per quanto riguarda la gara, la Gent-Wevelgem potrebbe far pensare subito a un gruppo di fuggitivi nella zona  del Kemmelberg, ma considerando i corridori straordinari che abbiamo in questi ultimi anni, non dobbiamo stupirci se  prenderà una direzione diversa e sarà subito esplosiva. Mathieu van der Poel avrebbe potuto fare uno spettacolo straordinario, ma ha deciso di non partecipare e quindi bisognerà capire chi farà infiammare la corsa, se sarà Mads Pedersen, con Jasper Philipsen, Olav Kooij, Tim Merlier e Biniam Girmay. Il danese della Lidl-Trek vuole fare bene, non è facile superarlo in salita e il suo sprint resta superbo anche dopo una  gara difficile di 250 chilometri.

Ma ovviamente è possibile che sopravviva un gruppo di circa quaranta corridori, come  l'anno scorso che scattò per conquistare il terzo posto alle spalle di Van der Poel e Pedersen. In quell'occasione fu Jordi Meeus a salire sul terzo gradino del podio.

Jasper Philipsen è forse uno degli uomini più veloci al mondo e in assenza di Van der Poel la Alpecin-Deceuninck potrà puntare tutto su di lui. Ma la concorrenza è molto alta e se parliamo di velocisti, allora dobbiamo pensare anche a Jonathan Milan (Lidl-Trek), che in volata è superiore a Mads Pedersen. C’è poi Olav Kooij (Visma | Lease a Bike), il velocista olandese che ha fatto grandi passi in avanti e nella Milano-Sanremo si è aggiudicato l'ottavo posto. Tim Merlier (reduce dalla brutta caduta di mercoledì a La Panne) ha ottime possibilità di ben figurare alla  Gand-Wevelgem e con una sua vittoria oggi potrebbe salvare la primavera della Soudal Quick-Step in un colpo solo.

Della parrtita sarà naturalmente anche Biniam Girmay che ha ottenuto la sua vittoria storica a Wevelgem tre anni fa. L'eritreo della Intermarché-Wanty ha dato ottimi segnali e per scrivere un’altra pagina di storia dello sport, oggi potrebbe essere proprio lui il nuovo vincitore. Per concludere, non vanno sottovalutati corridori come Phil Bauhaus (Bahrain Victorious), Arnaud Démare e Luca Mozzato (Arkéa-B&B Hotels), Michael Matthews (Jayco AlUla), Juan Sebastián Molano (UAE Emirates XRG), Mike Teunissen (XDS Astana), Arnaud De Lie (Lotto), Madis Mihkels (EF Education-EasyPost), Giacomo Nizzolo (Q36.5), Hugo Hofstetter (Israel Premier Tech), Alexander Kristoff, Søren Wærenskjold (entrambi Uno-X Mobility), Emilien Jeannière (TotalEnergies) e Maikel Zijlaard e Matteo Trentin (Tudor).

I PARTENTI

Lidl - Trek
1. PEDERSEN Mads
2. HOOLE Daan
3. KIRSCH Alex
4. MILAN Jonathan
5. STUYVEN Jasper
6. SKUJIŅŠ Toms
7. VACEK Mathias

UAE Team Emirates - XRG
11. WELLENS Tim
12. BJERG Mikkel
13. MOLANO Juan Sebastián
14. OLIVEIRA Rui
15. POLITT Nils
16. VERMEERSCH Florian
17. BARONCINI Filippo

Alpecin - Deceuninck
21. PHILIPSEN Jasper
22. GHYS Robbe
23. KIELICH Timo
24. VAN DEN BOSSCHE Fabio
25. RICKAERT Jonas
26. VERMEERSCH Gianni
27. DILLIER Silvan

Soudal Quick-Step
31. MERLIER Tim
32. MAGNIER Paul
33. LAMPAERT Yves
34. LAMPERTI Luke
35. VERVAEKE Louis
36. VAN LERBERGHE Bert
37. VANGHELUWE Warre

Intermarché - Wanty
41. GIRMAY Biniam
42. VAN SINTMAARTENSDIJK Roel
43. BRAET Vito
44. PAGE Hugo
45. PETIT Adrien
46. REX Laurenz
47. RUTSCH Jonas

INEOS Grenadiers
51. PUCCIO Salvatore
52. FOSS Tobias
53. JUNGELS Bob
54. SWIFT Connor
55. TARLING Joshua
56. TURNER Ben
57. WATSON Samuel

Team Visma | Lease a Bike
61. KOOIJ Olav
62. MCLAY Daniel
63. CAMPENAERTS Victor
64. VAN DER SANDE Tosh
65. BENOOT Tiesj
66. JORGENSON Matteo
67. VERMOTE Julien

EF Education - EasyPost
71. ALBANESE Vincenzo
72. SWEENY Harry
73. DOULL Owain
74. MIHKELS Madis
75. ROOTKIN-GRAY Jack
76. TODOME Yuhi
77. WALKER Max

Bahrain - Victorious
81. MOHORIČ Matej
82. BAUHAUS Phil
83. BRUTTOMESSO Alberto
84. GRADEK Kamil
85. PASQUALON Andrea
86. STANNARD Robert
87. WRIGHT Fred

Arkéa - B&B Hotels
91. DÉMARE Arnaud
92. CAPIOT Amaury
93. LOZOUET Léandre
94. GRONDIN Donavan
95. SCOTSON Miles
96. EPIS Giosuè
97. THIERRY Pierre

Cofidis
101. DE GENDT Aimé
102. FINÉ Eddy
103. IZQUIERDO Clément
104. MAISONOBE Sam
105. RENARD Alexis
106. ROBEET Ludovic
107. MAAS Jan

Decathlon AG2R La Mondiale Team
111. NAESEN Oliver
112. DE BONDT Dries
113. DE PESTEL Sander
114. CHAMBERLAIN Oscar
115. GUDMESTAD Tord
116. BISSEGGER Stefan
117. BENNETT Sam

Groupama - FDJ
121. MADOUAS Valentin
122. BARTHE Cyril
123. JACOBS Johan
124. LE GAC Olivier
125. BYSTRØM Sven Erik
126. PENHOËT Paul
127. RUSSO Clément

Movistar Team
131. CANAL Carlos
132. BARRENETXEA Jon
133. CIMOLAI Davide
134. GARCÍA CORTINA Iván
135. AULAR Orluis
136. ROMEO Iván
137. MORO Manlio

Red Bull - BORA - hansgrohe
141. MEEUS Jordi
142. MOSCON Gianni
143. MULLEN Ryan
144. PITHIE Laurence
145. VAN DIJKE Mick
146. VAN DIJKE Tim
147. VAN POPPEL Danny

Team Jayco AlUla
151. MATTHEWS Michael
152. DONALDSON Robert
153. GAMPER Patrick
154. O'BRIEN Kelland
155. REINDERS Elmar
156. WALSCHEID Max
157. SÜTTERLIN Jasha

Team Picnic PostNL
161. DEGENKOLB John
162. EDMONDSON Alex
163. VAN UDEN Casper
164. FLYNN Sean
165. LEIJNSE Enzo
166. ANDRESEN Tobias Lund
167. MÄRKL Niklas

XDS Astana Team
171. BALLERINI Davide
172. BOL Cees
173. GATE Aaron
174. GAZZOLI Michele
175. KANTER Max
176. FEDOROV Yevgeniy
177. TEUNISSEN Mike

Lotto
181. DE LIE Arnaud
182. BERCKMOES Jenno
183. GRIGNARD Sébastien
184. SEGAERT Alec
185. LIVYNS Arjen
186. VAN MOER Brent
187. GIDDINGS Joshua

Israel - Premier Tech
191. HOFSTETTER Hugo
192. BOIVIN Guillaume
193. CÔTÉ Pier-André
194. PICKRELL Riley
195. LOUVEL Matis
196. SCHWARZMANN Michael
197. VAN ASBROECK Tom

Q36.5 Pro Cycling Team
201. NIZZOLO Giacomo
202. GONZÁLEZ David
203. LIEPIŅŠ Emīls
204. MAŁECKI Kamil
205. PARISINI Nicolò
206. STEIMLE Jannik
207. TOWNSEND Rory

Team Flanders - Baloise
211. VERCOUILLIE Victor
212. HESTERS Jules
213. LANHOVE Milan
214. VANDENBRANDEN Noah
215. VANDEVELDE Yentl
216. VANHOOF Ward
217. COLMAN Alex

Team TotalEnergies
221. TURGIS Anthony
222. DUJARDIN Sandy
223. GACHIGNARD Thomas
224. JEANNIÈRE Emilien
225. LEROUX Samuel
226. MANZIN Lorrenzo
227. BRUNEL Alexys

Tudor Pro Cycling Team
231. TRENTIN Matteo
232. HALLER Marco
233. KELEMEN Petr
234. LIENHARD Fabian
235. MAYRHOFER Marius
236. KLUCKERS Arthur
237. ZIJLAARD Maikel

Uno-X Mobility
241. KRISTOFF Alexander
242. WÆRENSKJOLD Søren
243. BLUME LEVY William
244. TILLER Rasmus
245. RESELL Erik Nordsæter
246. SKAARSETH Anders
247. ABRAHAMSEN Jonas



Copyright © TBW
COMMENTI
Correggetemi se sbaglio
30 marzo 2025 09:53 Cyclo289
Su questa corsa Eurosport ha l'esclusiva tv per l'Italia, giusto?

Cyclo289
30 marzo 2025 13:21 GianEnri
Esatto, in TV in Italia solo Discovery+/Eurosport

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chiara Consonni festeggia la prima vittoria con la CANYON SRAM zondacrypto trionfando nella prima tappa del Giro di Polonia Women, con partenza e arrivo a Zamosc di 105 chilometri. La bergamasca sfreccia di prepotenza al traguardo e con un urlo...


«Arrivederci Papà». Comincia così il post in cui Fabian Cancellara annuncia la scomparsa di papà Donato, l'uomo che lo ha messo in sella dopo aver lasciato la sua casa di Atella per affrontare la vita da emigrante in Svizzera. ...


Fiocco azzurro in casa dell'ex professionista Edoardo Zardini: alle 10:44 è nato Gianluca, primo figlio di "Zardo" e di mamma Serena. Gianluca è nato all'ospedale di Peschiera del Garda e ha portato grandissima felicità in tutta la famiglia, a cominciare...


La UAE Team Emirates-XRG annuncia l'ingaggio di Kevin Vermaerke, che ha firmato un contratto biennale. Il corridore americano, decisamente versatile, porta con sé esperienza nel WorldTour, capacità tattica e una comprovata capacità di supportare i leader nelle corse più impegnative...


Il Team Bahrain Victorious annuncia l'ingaggio del ventiduenne corridore belga Alec Segaert. Apprezzato per le sue ottime prestazioni nelle cronometro e nelle corse di un giorno, Segaert rafforzerà la squadra dedicata alle classiche, svolgendo al contempo un ruolo fondamentale nel...


Lidl-Trek annuncia che la 19enne belga Fleur Moors rimarrà con il Team fino al 2027, prolungando il suo contratto per altre due stagioni. Moors è entrata a far parte di Lidl-Trek nel 2024 come neo-professionista e ha trascorso le sue...


Il conduttore televisivo danese e commentatore per il ciclismo Brian Nygaard ha scatenato l’ira dei tifosi di Jonas Vingegaard, quando, durante la sua trasmissione televisiva, ha detto che il due volte vincitore del Tour dovrebbe cambiare i suoi obiettivi. In...


Sono passati alcuni giorni dalla conclusione dei sei giorni delle rose di Fiorenzuola e, a pedali fermi, tuttobiciweb ha intercettato Claudio Santi, che assieme al gruppo di appassionati volontari della ASD Florentia organizza la manifestazione, per chiedere un bilancio dell’evento....


Per chi pensa che il cicloturismo sia una moda di oggi. Per chi ritiene che andare in bici sullo Spluga sia un’impresa solo da agonisti. Per chi crede che circumpedalare i laghi prealpini sia pericoloso. Per chi sostiene che, per...


Da un paio di giorni si è conclusa la Arctic Race in Norvegia e l’ex campione del mondo Thor Hushovd è spesso fotografato perché è ambasciatore dell'unica gara ciclistica professionistica che si svolge oltre il Circolo Polare Artico. Hushovd è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024