IL SORRISO DI MAHO. «ARRIVO DAL CALCIO MA AMO LA BICI E CORRO IN BEPINK, SOGNO IL TOUR E LOS ANGELES 28»

INTERVISTA | 30/03/2025 | 08:16
di Luca Galimberti

Sorride Maho Kakita, e con il suo sorriso trasmette gioia. La ventenne atleta nipponica è arrivata pochi giorni fa in Italia per unirsi alla  Bepink - Imatra – Bongioanni e quando la incontriamo a Fidenza alla presentazione del team, capiamo subito che l’emozione – o per meglio dire le emozioni – in lei sono tante.


Con l’aiuto di una interprete e grazie alla disponibilità dello staff di Bepink, chiediamo a Maho di raccontarci un po’ di queste emozioni. Lei, con voce lieve, risponde: «Sto vivendo una bellissima esperienza, tutta nuova. Come succede in questi casi un po’ di preoccupazione c’è ma sono davvero felice di essere qui in Italia con le mie nuove compagne di  Bepink - Imatra – Bongioanni. Sono pronta per questa nuova avventura».


L’avventura italiana per la giovane di Fukuoka è iniziata alla Milano – Sanremo, non in gruppo pedalando, ma al seguito della corsa in ammiraglia. «Non ho potuto apprezzare la corsa come succede stando in gruppo, però ho percepito l’importanza della gara e provato una grande emozione. È stato davvero bello stare con la squadra in una occasione così importante. Mi auguro di poter partecipare e far bene nella prossima edizione» ci racconta.

Kakita è nata il 20 dicembre del 2004, ha sempre amato lo sport ma ha “scoperto” la bicicletta da poco: «Ho giocato a calcio fino all’età di 15 anni. Poi, sono stata selezionata per il progetto  Japan Rising Star Project (un progetto sostenuto dal Comitato Olimpico nipponico e altri enti governativi al fine di scoprire nuovi talenti, ndr) ho fatto molte attività e test alla conclusione dei quali ho iniziato a praticare ciclismo innamorandomi della bicicletta» dice.

In pochi anni di attività Maho ha ottenuto importanti risultati internazionali: nel 2022, a Wollongong, ha concluso la prova iridata delle Junior in quinta posizione subito alle spalle della Azzurra Francesca Pellegrini; nella stagione successiva ha partecipato al Tour de l'Avenir Femmes e ai Giochi Asiatici dove si è piazzata sesta nella gara in linea riservata alle Junior. Lo scorso anno, invece, ha preso parte al campionato del mondo di Zurigo e anche ai Giochi Olimpici di Parigi dove ha rappresentato il Giappone nelle prove su pista. Infine, quest’anno ha iniziato la stagione da protagonista conquistando la medaglia d’oro su strada nei Campionati Asiatici riservati alle U23, oltre all’argento nella staffetta mista e nella cronometro U23.

L’arrivo in Italia e il poter disputare gare in Europa, per Maho è un sogno che si avvera. Parlando con lei scopriamo che durante i mondiali australiani di Wollongong ha conosciuto  Yukiya Arashiro (tre volte campione nazionale del Giappone su strada e attualmente in forza alla Team Solution Tech - Vini Fantini) e dal quel momento ha sperato di riuscire a gareggiare nel nostro continente. Chiediamo a Maho quale sia la collega a cui maggiormente si ispira e la risposta arriva fulminea come uno sprint:  «La campionessa del mondo Lotte Kopecky. È brava su strada ed anche su pista!».

La giovane giapponese ha le idee chiare anche su quale gara le piacerebbe maggiormente disputare: «Il Tour» risponde sorridendo. Ma, anche se non lo dice apertamente, Maho Kakita ci fa capire che nelle prossime stagioni sogna di raggiungere due traguardi importanti: il podio ai Campionati del Mondo su pista e la partecipazione a Los Angeles 2028.

E allora cominciamo a segnarci il nome di questa talentuosa ragazza diretta da Walter Zini,  perché dietro quel sorriso gioioso di Maho, ve lo assicuriamo, c’è anche molta determinazione.

Credit foto Luca Ferroni Aleph Advice

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024