IL SORRISO DI MAHO. «ARRIVO DAL CALCIO MA AMO LA BICI E CORRO IN BEPINK, SOGNO IL TOUR E LOS ANGELES 28»

INTERVISTA | 30/03/2025 | 08:16
di Luca Galimberti

Sorride Maho Kakita, e con il suo sorriso trasmette gioia. La ventenne atleta nipponica è arrivata pochi giorni fa in Italia per unirsi alla  Bepink - Imatra – Bongioanni e quando la incontriamo a Fidenza alla presentazione del team, capiamo subito che l’emozione – o per meglio dire le emozioni – in lei sono tante.


Con l’aiuto di una interprete e grazie alla disponibilità dello staff di Bepink, chiediamo a Maho di raccontarci un po’ di queste emozioni. Lei, con voce lieve, risponde: «Sto vivendo una bellissima esperienza, tutta nuova. Come succede in questi casi un po’ di preoccupazione c’è ma sono davvero felice di essere qui in Italia con le mie nuove compagne di  Bepink - Imatra – Bongioanni. Sono pronta per questa nuova avventura».


L’avventura italiana per la giovane di Fukuoka è iniziata alla Milano – Sanremo, non in gruppo pedalando, ma al seguito della corsa in ammiraglia. «Non ho potuto apprezzare la corsa come succede stando in gruppo, però ho percepito l’importanza della gara e provato una grande emozione. È stato davvero bello stare con la squadra in una occasione così importante. Mi auguro di poter partecipare e far bene nella prossima edizione» ci racconta.

Kakita è nata il 20 dicembre del 2004, ha sempre amato lo sport ma ha “scoperto” la bicicletta da poco: «Ho giocato a calcio fino all’età di 15 anni. Poi, sono stata selezionata per il progetto  Japan Rising Star Project (un progetto sostenuto dal Comitato Olimpico nipponico e altri enti governativi al fine di scoprire nuovi talenti, ndr) ho fatto molte attività e test alla conclusione dei quali ho iniziato a praticare ciclismo innamorandomi della bicicletta» dice.

In pochi anni di attività Maho ha ottenuto importanti risultati internazionali: nel 2022, a Wollongong, ha concluso la prova iridata delle Junior in quinta posizione subito alle spalle della Azzurra Francesca Pellegrini; nella stagione successiva ha partecipato al Tour de l'Avenir Femmes e ai Giochi Asiatici dove si è piazzata sesta nella gara in linea riservata alle Junior. Lo scorso anno, invece, ha preso parte al campionato del mondo di Zurigo e anche ai Giochi Olimpici di Parigi dove ha rappresentato il Giappone nelle prove su pista. Infine, quest’anno ha iniziato la stagione da protagonista conquistando la medaglia d’oro su strada nei Campionati Asiatici riservati alle U23, oltre all’argento nella staffetta mista e nella cronometro U23.

L’arrivo in Italia e il poter disputare gare in Europa, per Maho è un sogno che si avvera. Parlando con lei scopriamo che durante i mondiali australiani di Wollongong ha conosciuto  Yukiya Arashiro (tre volte campione nazionale del Giappone su strada e attualmente in forza alla Team Solution Tech - Vini Fantini) e dal quel momento ha sperato di riuscire a gareggiare nel nostro continente. Chiediamo a Maho quale sia la collega a cui maggiormente si ispira e la risposta arriva fulminea come uno sprint:  «La campionessa del mondo Lotte Kopecky. È brava su strada ed anche su pista!».

La giovane giapponese ha le idee chiare anche su quale gara le piacerebbe maggiormente disputare: «Il Tour» risponde sorridendo. Ma, anche se non lo dice apertamente, Maho Kakita ci fa capire che nelle prossime stagioni sogna di raggiungere due traguardi importanti: il podio ai Campionati del Mondo su pista e la partecipazione a Los Angeles 2028.

E allora cominciamo a segnarci il nome di questa talentuosa ragazza diretta da Walter Zini,  perché dietro quel sorriso gioioso di Maho, ve lo assicuriamo, c’è anche molta determinazione.

Credit foto Luca Ferroni Aleph Advice

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024